In questo articolo

Tutorial Contabilità sul fatturato per SA e Sagl | PMI

Svizzera
Contabilità in partita doppia con IVA
Formazione

Il modello ideale per una SA e Sagl con gestione IVA sul fatturato. Il piano dei conti è impostato secondo le normative PMI e la tabella Codici IVA include i codici IVA con le aliquote valide dal 01.01.2024. Puoi gestire i clienti, i fornitori, creare fatture con codice QR, inviare richiami e preparare il Rendiconto IVA. Report professionali e immediati: Bilancio, Conto Economico, Schede conto, Giornale, Riassunti IVA e tanti altri report anche per periodo. Centri di costo e Segmenti per monitorare i costi e la redditività di settori o progetti. Allegati digitali nelle registrazioni. Apri il modello dalla nostra WebApp, oppure dal programma e salva il file sul tuo computer.

Apri in Banana WebApp

Prova Banana Contabilità Plus sul tuo browser senza alcuna installazione. Personalizza il modello, inserisci le registrazioni e salva il file sul tuo computer.

Apri il modello in Banana WebApp Apri il tutorial in Banana WebApp

Documentazione del modello

Gestione contabile efficiente e personalizzabile per PMI
Il nostro modello contabile è preimpostato secondo lo schema standard del Codice svizzero delle Obbligazioni, specificamente progettato per soddisfare le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) con un fatturato annuo pari o superiore a 500'000 CHF.

Flessibilità e personalizzazione
Se hai bisogno di personalizzare il piano contabile, puoi facilmente aggiungere nuovi conti. Consulta la nostra pagina dedicata al Piano contabile PMI completo, che include tutti i conti e gruppi previsti dal sistema dei conti svizzero PMI (Sterchi, Mattle, Helbing), per garantirti una perfetta integrazione.

Semplicità e automazione
L'inserimento dei dati è rapido e intuitivo, con un'interfaccia simile a quella di Excel. Puoi importare i dati direttamente dai tuoi estratti bancari o dalle carte di credito, e grazie all'uso delle Regole, il processo diventa completamente automatizzato, riducendo drasticamente il lavoro manuale.

Gestione contabile a 360°
Registra i movimenti in modo veloce e automatico, mantenendo i saldi sempre aggiornati e ottenendo report professionali in tempo reale. Con il nostro sistema, puoi:

Per alcune funzioni è necessario un abbonamento al piano Advanced di Banana contabilità Plus, come per esempio generare il fac-simile o il file XML del Rendiconto IVA, utilizzare le nuove funzioni delle Regole, Filtro e Ordina righe temporaneo. Guarda tutte le funzioni del piano Advanced.

Crea il tuo file

ATTENZIONE: se chiudi il browser senza salvare, perderai i dati immessi. Salva sempre il file sul tuo computer.

Per riaprire il file salvato clicca su File > Apri.

Guarda anche Organizzare i file della contabilità in locale, su rete e cloud.

Tabella Conti

Aprendo il modello, il piano contabile presenta tutti i conti per gestire la tua azienda. Devi soltanto inserire:

  • Nella tabella Conti, colonna Conto, i conti dei tuoi Clienti e Fornitori completi di indirizzo, codice nazione e lingua.
indirizzi per il fatturato

azienda sa sagl saldi apertura

Dopo ogni registrazione, le colonne della tabella Conti vengono aggiornate subito, dandoti così una visione chiara e immediata della situazione finanziaria.

Il Conto Economico ha una struttura a forma scalare, pertanto è possibile avere la visualizzazione dell'utile nelle seguenti fasi:

  • Utile lordo d'esercizio dopo deduzione dei costi per il materiale e le merci di rivendita
  • Utile lordo d'esercizio dopo deduzione dei costi per il personale
  • Risultato d'esercizio prima degli ammortamenti e rettifiche, risultati finanziari e imposte (EBITDA)
  • Risultato d'esercizio prima dei risultati finanziari e delle imposte (EBIT)
  • Risultato d'esercizio prima delle imposte (EBT)
  • Risultato accessorio d'esercizio
  • Utile o perdita prima delle imposte
  • Utile o perdita annuale

sa sagl conto economico

Registra i movimenti

Nella tabella Registrazioni inserisci tutti i movimenti giornalieri. Se vuoi velocizzare l'inserimento ti suggeriamo di utilizzare le diverse funzioni di automazione:

Movimenti con IVA

Per registrare movimenti con IVA, è sufficiente inserire il codice IVA corrispondente all'operazione (acquisto, vendita, operazioni internazionali, ecc.). I calcoli verranno eseguiti automaticamente, senza la necessità di registrare manualmente sul conto IVA. 

Nei nostri modelli, tutti i codici IVA sono già preimpostati in conformità alle nuove aliquote IVA 2024.

registrazioni sul fatturato

A fine periodo puoi ottenere in automatico:

Importa i movimenti dagli estratti bancari con le Regole (solo con piano Advanced)

La  nuova funzione delle Regole rappresenta l'innovazione di automazione più avanzata e apprezzata dai nostri utenti. Questa tecnologia consente di semplificare la gestione dei movimenti finanziari, importati da estratti bancari, postali e carte di credito, attraverso l'utilizzo di parole chiave. Ogni transazione ricorrente viene automaticamente associata a una parola chiave, permettendo di memorizzare e assegnare in modo preciso la contropartita, il codice IVA, i costi e i segmenti correlati.

Grazie a questo sistema, durante le successive importazioni, il programma riconosce rapidamente i movimenti basati sulle parole chiave e completa in maniera automatica la registrazione all'interno della tabella Registrazioni. Questo riduce drasticamente la necessità di inserimenti manuali, accelera notevolmente il flusso di lavoro e minimizza quasi completamente i margini di errore.

regole d'importazione

Crea le tue fatture

La fatturazione integrata alla file della contabilità consente di registrare i dati della fattura si inseriscono nella tabella Registrazioni. Per ogni nuova fattura inserire una nuova riga di registrazione. 

Per creare le fatture sono fondamentali le seguenti impostazioni:  

  • Inserire gli indirizzi dei clienti (colonne della vista Indirizzo)
  • Impostare il gruppo dei clienti
  • Nella tabella Registrazioni è fondamentale inserire il numero di fattura,

Si possono inserire fatture semplici su di  una sola riga e fatture più complesse su più righe. Inoltre, attivando le colonne Articoli (dal menu Strumenti) è possibile dettagliare le quantità, l'unità e il prezzo unità.
 

fatture con sistema del fatturato

Per la stampa della fattura vai al menu Report > Clienti > Stampa fattura

 

fattura pdf

 

Bilancio abbellito con gruppi

Per visualizzare il Bilancio clicca sul menu Report  > Bilancio abbellito con gruppi. Puoi personalizzare il rendiconto con le colonne che vuoi vedere, come per esempio avere anche la colonna del tuo preventivo oppure avere Rendiconti anche per periodo.
 

sa sagl bilancio consuntivo

La liquidità: la linfa vitale della tua azienda

La liquidità è il fulcro della capacità di un'azienda di operare, mantenere solvibilità con i fornitori e generare reddito. Prevedere con anticipo la disponibilità di liquidità è essenziale per evitare errori, minimizzare i rischi e ottimizzare le decisioni strategiche, consentendoti di raggiungere i tuoi obiettivi con successo.

Per una gestione aziendale ottimale, è cruciale avere una visione lungimirante, anticipando l'andamento della liquidità, delle vendite, degli acquisti e degli investimenti futuri. Sapere se la tua azienda genererà reddito è importante, ma prevedere la disponibilità di liquidità è ancora più decisivo. Senza liquidità sufficiente, potresti essere costretto a ridurre le spese o a richiedere finanziamenti.

Con Banana Contabilità puoi creare facilmente sia una pianificazione della liquidità, sia un preventivo economico, strumenti strategici che ti aiuteranno a costruire un futuro di successo per la tua azienda.

Scopri le funzionalità avanzate di previsione nella nostra Documentazione:

Anteprima modello

My Company

Divisa Base: CHF

Contabilità in partita doppia con IVA

Tabella: Conti
Gruppo Descrizione Somma in
    BILANCIO  
       
    ATTIVI  
       
  1000 Cassa 100
  1010 Posta 100
  1020 Banca 100
  1045 Carte di credito / Carte di debito 100
100   Liquidità 10
       
  1060 Titoli 106
106   Attivi quotati in borsa detenuti a breve termine 10
       
  1090 Conto di trasferimento 109
  1091 Conto di giro salari 109
  1099 Conto di chiarimento 109
109   Conti di trasferimento 10
       
  1100 Crediti da forniture e prestazioni (debitori) 110
  1109 Delcredere 110
110A   Clienti da partitario 110
110   Crediti da forniture e prestazioni 10
       
  1140 Anticipi e prestiti 114
  1176 Imposta preventiva 114
  1179 Imposta alla fonte 114
  1180 Conto corrente AVS, AI, IPG, AD 114
  1190 Crediti diversi a breve termine 114
  1191 Cauzioni 114
114   Altri crediti a breve termine 10
       
  1200 Merce di rivendita 120
  1210 Materia prima 120
  1230 Materia ausiliaria 120
  1231 Materiale di consumo 120
  1260 Prodotti finiti 120
  1270 Prodotti in corso di fabbricazione 120
  1280 Prestazioni di servizi non fatturate 120
120   Scorte e prestazioni di servizi non fatturate 10
       
  1300 Risconti attivi (costi pagati in anticipo) 130
  1301 Ratei attivi (ricavi non ancora ricevuti) 130
130   Ratei e risconti attivi 10
       
10   Attivo circolante 1
       
  1400 Titoli 140
  1440 Prestiti 140
  1460 Prestito/Prestito ipotecario a correntista 140
140   Immobilizzazioni finanziarie 14
       
  1480 Partecipazioni 148
148   Partecipazioni 14
       
  1500 Macchine e attrezzature 150
  1510 Mobilio e installazioni 150
  1520 Macchine ufficio, informatica e tecnologia della comunicazione 150
  1530 Veicoli 150
  1540 Utensili e apparecchiature 150
150   Immobilizzazioni materiali mobiliari 14
       
  1600 Immobili aziendali 160
160   Immobilizzazioni materiali immobiliari 14
       
  1700 Brevetti, know-how, licenze, diritti e sviluppo 170
  1710 Marchi 170
  1712 Modelli 170
  1770 Goodwill 170
170   Immobilizzazioni immateriali 14
       
  1850 Capitale azionario, capitale sociale, diritti di partecipazione o capitale della fondazione non versati 180
180   Capitale sociale o capitale della fondazione non versato 14
       
14   Attivo fisso 1
       
1   Totale attivi 00
       
       
    PASSIVI  
       
  2000 Debiti per forniture e prestazioni (creditori) 200
  2030 Anticipi da terzi 200
200A   Fornitori da partitario 200
200   Debiti per forniture e prestazioni 20
       
  2100 Banca passiva 210
  2120 Impegni leasing finanziari 210
  2140 Altri debiti onerosi 210
210   Debiti onerosi a breve termine 20
       
  2200 IVA dovuta 220
  2201 Rendiconto IVA 220
  2206 Imposta preventiva 220
  2208 Imposte dirette 220
  2209 Imposta alla fonte 220
  2210 Altri debiti a breve termine 220
  2260 Debiti verso correntista 220
  2269 Dividendi 220
  2270 Conto corrente AVS, AI, IPG, AD 220
220   Altri debiti a breve termine 20
       
  2300 Costi da pagare 230
  2301 Ricavi incassati anticipatamente 230
  2330 Accantonamenti a breve termine 230
230   Ratei e risconti passivi, accantonamenti a breve termine 20
       
20   Capitale di terzi a breve termine 2A
       
  2400 Debiti bancari 240
  2420 Impegni leasing finanziari 240
  2430 Prestiti obbligazionari 240
  2450 Prestiti 240
  2451 Mutui ipotecari 240
240   Debiti onerosi a lungo termine 24
       
  2500 Altri debiti a lungo termine (non onerosi) 250
250   Altri debiti a lungo termine 24
       
  2600 Accantonamenti 260
260   Accantonamenti a lungo termine e poste analoghe previste dalla legge 24
       
24   Capitale di terzi a lungo termine 2A
       
2A   Capitale dei terzi 2
       
  2800 Capitale azionario, capitale sociale, diritti di partecipazione o capitale della fondazione 280
280   Capitale sociale o della fondazione 28
  2900 Aggio alla costituzione o in caso di aumento di capitale 290
  2903 Riserva legale da capitale 290
  2950 Riserva legale da utili 290
  2955 Riserve da rivalutazioni 290
  2960 Riserve facoltative da utili 290
290   Riserve 28
  2965 Azioni proprie, parti sociali, diritti di partecipazione (posta negativa) 296
296   Azioni proprie, parti sociali, diritti di partecipazione (posta negativa) 28
  2970 Utile/perdita riportata 297
2979   Utile/perdita annuale 297
297   Utile/perdita da bilancio 28
       
28   Capitale proprio 2
       
2   Totale passivi 00
       
       
    CONTO ECONOMICO  
       
  3000 Ricavi prodotti fabbricati 30
  3200 Ricavi merci di rivendita 30
  3400 Ricavi prestazioni di servizi 30
  3600 Altri ricavi e prestazioni di servizi 30
  3710 Consumo proprio 30
  3800 Diminuzione di ricavi 30
  3805 Perdite su debitori, variazione delcredere 30
  3810 Commissioni carte di credito/debito 30
30   Importo netto dei ricavi da forniture e prestazioni 3
  3900 Variazione delle scorte di prodotti finiti 39
  3901 Variazione delle scorte di prodotti in corso di fabbricazione 39
  3940 Variazione prestazioni di servizi non fatturate 39
39   Variazione delle scorte e delle prestazioni di servizi 3
3   Ricavo d'esercizio da forniture e prestazioni E1
       
  4000 Costi materiale per la fabbricazione 4
  4200 Costi delle merci di rivendita 4
  4400 Lavori di terzi / prestazioni di subappaltanti 4
  4500 Consumi energia per la produzione 4
  4800 Diminuzione di costi 4
4   Costi per il materiale, la merce, i servizi e l'energia E1
       
E1   Utile lordo d'esercizio dopo deduzione dei costi per il materiale e le merci di rivendita E2
       
  5000 Salari 5
  5700 Contributi AVS/AI/IPG/AD 5
  5710 Contributi cassa assegni familiari 5
  5720 Contributi previdenza professionale obbligatoria 5
  5730 Premi per l'assicurazione infortuni professionali 5
  5740 Assicurazione indennità giornaliera per malattia 5
  5790 Imposta alla fonte 5
  5800 Altri costi del personale 5
  5810 Formazione del personale 5
  5820 Spese di viaggio 5
  5830 Rimborsi spese forfettarie 5
  5900 Prestazioni di terzi 5
5   Costi per il personale E2
       
E2   Utile lordo d'esercizio dopo deduzione dei costi per il personale E3
       
  6000 Costi dei locali 60
  6040 Pulizia locali 60
60   Costi dei locali 6
  6100 Manutenzioni, riparazioni e sostituzione immobilizzazioni mobiliari 61
  6105 Costi leasing immobilizzazioni mobiliari 61
61   Manutenzioni, riparazioni, sostituzioni (MRS); leasing di immobilizzazioni materiali mobiliari 6
  6200 Riparazioni 62
  6210 Benzina 62
  6220 Assicurazioni auto 62
  6260 Leasing e noleggio auto 62
  6270 Quota privata dei costi auto 62
  6280 Costi di trasporto 62
62   Costi auto e di trasporto 6
  6300 Assicurazioni cose, contributi, tasse e autorizzazioni 63
63   Assicurazioni cose, contributi, tasse e autorizzazioni 6
  6402 Elettricità 64
  6410 Riscaldamento 64
  6430 Acqua 64
  6460 Spazzatura 64
64   Costi energia e smaltimento 6
  6500 Materiale d'ufficio 65
  6503 Riviste specialistiche, giornali, periodici 65
  6510 Telefono / internet 65
  6511 Hosting presso terzi 65
  6513 Porti (spese postali) 65
  6570 Costi informatici incluso leasing 65
  6580 Costi per licenze ed aggiornamenti 65
  6583 Materiale di consumo 65
65   Costi amministrativi e informatici 6
  6600 Costi pubblicitari 66
  6642 Regali a clienti 66
66   Costi pubblicitari 6
  6700 Altri costi d'esercizio 67
67   Altri costi d'esercizio 6
6   Costi diversi d'esercizio E3
       
E3   Risultato d'esercizio prima degli ammortamenti e rettifiche, risultati finanziari e imposte (EBITDA) E4
       
  6800 Ammortamenti e rettifiche di valore dell'attivo fisso 68
68   Ammortamenti e rettifiche di valore dell'attivo fisso E4
       
E4   Risultato d'esercizio prima dei risultati finanziari e delle imposte (EBIT) E5
       
  6900 Costi finanziari 69
  6950 Ricavi finanziari 69
69   Costi e ricavi finanziari E5
       
E5   Risultato d'esercizio prima delle imposte (EBT) E6
       
  7000 Ricavi attività accessoria 7
  7010 Costi attività accessoria 7
  7500 Ricavi immobili aziendali 7
  7510 Costi immobili aziendali 7
7   Risultato accessorio d'esercizio E6
       
  8000 Costi estranei 8
  8100 Ricavi estranei 8
  8500 Costi straordinari, unici o relativi ad altri periodi contabili 8
  8510 Ricavi straordinari, unici o relativi ad altri periodi contabili 8
8   Risultato estraneo, straordinario, unico o relativo ad altri periodi contabili E6
       
E6   Utile o perdita prima delle imposte E7
       
  8900 Imposte dirette 89
89   Imposte dirette E7
       
E7   Utile o perdita annuale 2979
       
00   Differenza deve essere zero (cella vuota)  
       
       
    Partitario clienti  
  110001 Rossi Carlo CLI
  110002 Luisoni Giorgio CLI
  110003 Barbieri Sergio CLI
  110004 Cinnato Alessandra CLI
  110005 Baratta Rosaria CLI
CLI   Totale clienti 110A
       
    Partitario fornitori  
  200001 De Giorgi Mattia FOR
  200002 Ambrogi Paola FOR
  200003 Rossi Franco FOR
  200004 Torre Massimo FOR
  200005 Brambilla Federica FOR
FOR   Totale fornitori 200A
       
       
    CENTRI DI COSTO  
       
  .IMB Imballaggi A MAG
  .MP Materie prime A MAG
  .MS Materie sussidiarie A MAG
MAG   Totale magazzino  
       
  ,MAN1 Manutenzione 1 MAN
  ,MAN2 Manutenzione 2 MAN
  ,MAN3 Manutenzione 3 MAN
MAN   Totale spese di manutenzione  
       
  ;PB1 Pubblicità tipo 1 PU
  ;PB2 Pubblicità tipo 2 PU
PU   Totale spese di pubblicità  
       
       
Tabella: Codici IVA
Cod. IVA Descrizione %IVA
  Spiegazioni (Cifra)  
  V = Cifra d'affari (Vendite e servizi) (200)  
  VS = Sconti su vendite e servizi (235)  
  B = Imposta sull’acquisto (38x)  
  M = Acquisti materiale e prestazioni di servizio (400)  
  I = Investimenti o costi d'esercizio (405)  
  K= Correzioni (410, 415 420)  
  Z = Fuori campo (910)  
     
  Informazioni codici iva (non modificare)  
  id=vatcodes-chi-2024.20230614  
  Ultimo aggiornamento: 14.06.2023  
     
  IVA dovuta  
V0 Prestazioni esenti (220)  
V0-E Prestazioni all'estero (221)  
V0-T Trasferimenti (225)  
V0-N Prestazioni non imponibili (230)  
  Diminuzioni della controprestazione vedi sconti  
V0-D Diversi (280)  
V77 Vendite e servizi 7.7% 7.70
V81 Vendite e servizi 8.1% 8.10
V77-B Vendite e servizi 7.7% (optati ) 7.70
V81-B Vendite e servizi 8.1% (optati ) 8.10
V25-N Vendite e servizi 2.5% 2.50
V26 Vendite e servizi 2.6% 2.60
V37 Vendite e servizi 3.7% 3.70
V38 Vendite e servizi 3.8% 3.80
VS77 Sconto su vendite e servizi 7.7% 7.70
VS81 Sconto su vendite e servizi 8.1% 8.10
VS25-N Sconto su vendite e servizi 2.5% 2.50
VS26 Sconto su vendite e servizi 2.6% 2.60
VS37 Sconto su vendite e servizi 3.7% 3.70
VS38 Sconto su vendite e servizi 3.8% 3.80
     
  Cifra d’affari imponibile complessiva (299)  
     
F1 1. Aliquota saldo 2024  
F2 2. Aliquota saldo 2024  
FS1 Sconto su vendite e servizi 1. Aliquota saldo 2024  
FS2 Sconto su vendite e servizi 2. Aliquota saldo 2024  
F3 1. Aliquota saldo 2018  
F4 2. Aliquota saldo 2018  
FS3 Sconto su vendite e servizi 1. Aliquota saldo 2018  
FS4 Sconto su vendite e servizi 2. Aliquota saldo 2018  
  Totale cifra d'affari aliquota saldo (322-333)  
     
B77 Imposta sull'acquisto 7.7% (incluso IVA) 7.70
B77-1 Imposta sull'acquisto 7.7% (escluso IVA) 7.70
B77-2 Imposta sull'acquisto 7.7% (importo IVA) 7.70
B81 Imposta sull'acquisto 8.1% (incluso IVA) 8.10
B81-1 Imposta sull'acquisto 8.1% (escluso IVA) 8.10
B81-2 Imposta sull'acquisto 8.1% (importo IVA) 8.10
  Imposta sull’acquisto (382-383)  
  Totale dell’imposta dovuta (399)  
     
  IVA rimborsabile  
M0 Acquisti esenti  
I0 Investimenti e costi d'esercizio esenti  
M77 Acquisti merce e servizi 7.7% (incluso IVA) 7.70
M77-1 Acquisti merce e servizi 7.7% (escluso IVA) 7.70
M77-2 Acquisti merce e servizi 7.7% (importo IVA) 7.70
M81 Acquisti merce e servizi 8.1% (incluso IVA) 8.10
M81-1 Acquisti merce e servizi 8.1% (escluso IVA) 8.10
M81-2 Acquisti merce e servizi 8.1% (importo IVA) 8.10
M25 Acquisti merce e servizi 2.5% 2.50
M26 Acquisti merce e servizi 2.6% 2.60
M37 Acquisti merce e servizi 3.7% 3.70
M38 Acquisti merce e servizi 3.8% 3.80
     
  Costi d'esercizio e investimenti  
I77 Investimenti e costi d'esercizio 7.7% 7.70
I77-1 Investimenti e costi d'esercizio 7.7% (escluso IVA) 7.70
I77-2 Investimenti e costi d'esercizio 7.7% (Importo IVA) 7.70
I81 Investimenti e costi d'esercizio 8.1% 8.10
I81-1 Investimenti e costi d'esercizio 8.1% (escluso IVA) 8.10
I81-2 Investimenti e costi d'esercizio 8.1% (Importo IVA) 8.10
I25 Investimenti e costi d'esercizio 2.5% 2.50
I26 Investimenti e costi d'esercizio 2.6% 2.60
I37 Investimenti e costi d'esercizio 3.7% 3.70
I38 Investimenti e costi d'esercizio 3.8% 3.80
     
  Correzioni e Rettifiche  
K77-A Sgravio fiscale successivo 7.7% (410) 7.70
K81-A Sgravio fiscale successivo 8.1% (410) 8.10
K77-B Correzioni dell’imposta precedente 7.7% (415) 7.70
K81-B Correzioni dell’imposta precedente 8.1% (415) 8.10
K77-D Riduzioni della deduzione dell’imposta precedente 7.7% (420) 7.70
K81-D Riduzioni della deduzione dell’imposta precedente 8.1% (420) 8.10
F1050 Computo dell'imposta secondo modulo n. 1050  
F1055 Computo dell'imposta secondo modulo n. 1055  
     
  Totale Iva rimborsabile (479)  
  Totale da versare (500) o da ricevere (510)  
     
  Altri flussi finanziari  
Z0-A Sussidi, tasse turistiche incassate da uffici turistici, contributi per lo smaltimento dei rifiuti e le aziende fornitrici d'acqua  
Z0 Doni, dividendi, risarcimenti dei danni ecc.  
  Fuori campo  
  Totale finale per controllo  
     

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email