In questo articolo
La gestione IVA è il processo di calcolo, registrazione e controllo dell'imposta sul valore aggiunto che viene applicato sulle vendite e sugli acquisti di beni e servizi, in base alle aliquote e alle norme fiscali vigenti nella nazione. Inoltre, la gestione dell'IVA comprende la preparazione e la presentazione delle dichiarazioni fiscali periodiche alle autorità competenti. Queste dichiarazioni riportano i dati riepilogativi delle transazioni IVA effettuate dall'azienda durante un determinato periodo, con l'indicazione del debito IVA da pagare o l'eventuale credito da ricevere.
Banana Contabilità Plus offre delle funzioni all'avanguardia che permettono una gestione IVA completamente automatizzata. Sono a disposizione modelli con opzione IVA per tutti gli applicativi contabili e con codici IVA già impostati, secondo le aliquote in vigore.
Registrare i movimenti con IVA
Con Banana Contabilità la gestione IVA è molto semplice e veloce perché tutte le transazioni con IVA si registrano nella tabella Registrazioni, il fulcro principale di tutta la contabilità, inserendo ad ogni transazione IVA il corrispondente codice IVA riferito alla vendita o all'acquisto.
Nella tabella Registrazioni ci sono delle Colonne IVA specifiche per le varie informazioni relativi all'IVA.
Come inserire una registrazione con IVA:
- La data della registrazione.
- Il numero fattura.
- Nella colonna Link è possibile inserire il collegamento digitale al documento contabile Pdf.
- Il Conto Dare e Avere dove indicare il conto cliente e la contropartita.
- L'importo.
- Il codice IVA relativo all'acquisto o alla vendita (codici presenti nella tabella Codici IVA).
Tutti i calcoli, report e dichiarazioni IVA sono automatizzati:
- Per ogni registrazione il programma calcola automaticamente l'importo IVA
Quando si registra il codice IVA, il programma provvede al calcolo dell'IVA e alla registrazione sugli appositi conti. - Scompone l'importo, registrando l'imponibile e l'importo IVA nel conto IVA
- Registra in modo accurato l'IVA pagata sugli acquisti e quella incassata sulle vendite
- Crea rapporti dettagliati riepilogando per codice IVA, conto, percentuali e registrazioni
- Per la Svizzera genera in automatico il facsimile del Rendiconto IVA e il file Xml per l'inoltro dei dati IVA direttamente nel portale dell'Amministrazione Federale delle contribuzioni.
Tabella Codici IVA
Nella Tabella Codici IVA sono definiti i codici IVA relativi alle aliquote in vigore e altri parametri per il calcolo dell'IVA.
- Ci sono delle colonne dove impostare codici IVA per il calcolo dell'IVA al lordo, al netto o solo per importo IVA.
- Sono presenti sia i codici IVA per il metodo effettivo, sia per il metodo forfettario
- Per i modelli svizzeri, nella colonna GR1 sono impostati per ogni codice la cifra di riferimento che verrà riportata nel facsimile rendiconto IVA e anche nel file Xml per importare i Rendiconti nel portale dell'Amministrazione Federale delle Contribuzioni (AFC).
- Ogni file per nazione ha dei codici IVA impostati sulla base delle esigenze di rendicontazione nazionale.
Importare i nuovi Codici IVA svizzeri nel proprio file
In seguito alle ultime norme in vigore sull'IVA, Banana Contabilità mette a disposizione il file con la nuova tabella Codici IVA e tramite la funzione d'importazione è possibile aggiornare la tabella Codici IVA nel proprio file contabile.
Altri elementi IVA
- Impostazioni IVA nelle Proprietà file
Permette di definire il conto predefinito su cui registrare l'IVA e gli importi da usare per registrare sui centri di costo e profitto. - Colonne IVA nella tabella Conti
Si può abbinare un codice IVA a un determinato conto, affinché quando si usa il conto nella tabella Registrazioni, viene proposto in automatico il Codice IVA predefinito. - Riassunto IVA
È un rendiconto di tutte le operazioni IVA per il periodo definito. Puoi personalizzarlo a seconda delle esigenze. - Estensioni Rendiconti IVA nazionali.
Sono dei moduli aggiuntivi, diversi per nazione, che stampano o esportano i dati dell'IVA nel formato richiesto dalle autorità fiscali. Si rimanda alla documentazione IVA nazionale.
Approfondimenti
- Aggiornare i codici IVA - Quando ci sono cambiamenti nelle normative e aliquote.
- Converti in nuovo file - Per passare da una contabilità senza IVA a una con l'IVA o viceversa.