In questo articolo
Il Riassunto IVA è un documento o una sezione di un registro contabile in cui vengono riepilogate le operazioni soggette a Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) per un determinato periodo (mensile, trimestrale o annuale).
Elementi principali del riassunto IVA
- IVA a debito: somma dell’IVA dovuta sulle fatture emesse o incassate (vendite).
- IVA a credito: somma dell’IVA recuperabile sulle fatture ricevute o pagate (acquisti).
- IVA da versare o a credito: Differenza tra IVA dovuta e IVA recuperabile.
- Se IVA a debito > IVA a credito: L’azienda deve versare l’IVA allo Stato.
- Se IVA a credito > IVA a debito: L’azienda ha un credito IVA che può compensare o chiedere a rimborso.
Il Riassunto IVA di Banana Contabilità Plus è un giornale che riporta i movimenti e i saldi IVA, in base ai parametri impostati e alle opzioni selezionate.
Viene elaborato in automatico dal programma tramite il menu Report > Riassunto IVA, e può essere salvato e archiviato in PDF. Tutte le registrazioni con codice IVA, a dipendenza delle opzioni selezionate, possono essere suddivise per conto, codice IVA e percentuale.
Ci sono due gruppi principali:
- Totale Dovuto
- Totale Recuperabile
La differenza fra queste due totalizzazioni dà come risultato l'IVA da pagare o da recuperare nei confronti dell'AFC (Amministrazione Federale delle Contribuzioni).
Di seguito un esempio di tabella del riassunto IVA per il primo trimestre 2025:
Per gli utenti che non desiderano avere delle automazioni per la gestione e la trasmissione online dei dati IVA, il Riassunto IVA diventa fondamentale per poter calcolare gli importi IVA da inserire manualmente nel Rendiconto svizzero cartaceo o sul portale svizzero dell'AFC.
Se si desidera avere un'automazione completa del Rendiconto IVA svizzero e della trasmissione elettronica dei dati IVA, consigliamo di utilizzare le nuove estensioni IVA, disponibili nel piano Advanced di Banana Contabilità Plus.
Confronto tra Riassunto IVA ed Estensione IVA
Per comprendere meglio le differenze tra il Riassunto IVA e l'Estensione IVA, riportiamo di seguito le loro principali caratteristiche:
Riassunto IVA
- È disponibile in tutti i piani di Banana Contabilità Plus, in tutti gli applicativi contabili con gestione IVA.
- È parte integrante della contabilità perché rappresenta un registro contabile dove vengono riportati tutti i movimenti con IVA.
- Assume particolare importanza perché fornisce una serie di dettagli che consentono di monitorare le vendite.
- Rappresenta una base di calcolo per preparare manualmente la dichiarazione e la liquidazione IVA.
- È uno strumento di supporto per revisori e controlli fiscali, facilitando la verifica della correttezza delle registrazioni IVA.
- In occasioni di controlli fiscali fornisce tutti i dettagli per la verifica delle registrazioni con IVA.
- Non permette di preparare il formulario IVA in automatico. Tutto deve essere riportato manualmente.
- L'utente deve identificare e sommare manualmente gli importi da riportare nelle varie sezioni del Rendiconto IVA.
- Non prevede l’inoltro automatico dei dati all’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).
Estensione IVA per fac-simile formulario IVA e file xml
- È disponibile unicamente con il piano Advanced di Banana Contabilità Plus.
- È un insieme di funzionalità avanzate per automatizzare la gestione e l’invio dei dati IVA all’AFC.
- Filtra, calcola e compila automaticamente gli importi IVA nelle sezioni corrette del Rendiconto.
- Esegue i calcoli sempre secondo le stesse regole predefinite, riducendo il rischio di errori.
- Genera automaticamente un file XML, per l'invio elettronico dei dati IVA sul portale dell'AFC.
- Crea un file PDF con il fac-simile del Rendiconto IVA, facilitando la documentazione e l’archiviazione.
Alla fine del rendiconto c'è una sezione dove vengono rilevate eventuali differenze di calcoli e di arrotondamento.
Grazie all’Estensione IVA, la gestione dell’IVA diventa più semplice, veloce e priva di errori manuali, migliorando l’efficienza amministrativa.
Nel piano Advanced sono previsti i due metodi di calcolo e presentazione IVA:
Dialogo riassunto IVA
Il Riassunto IVA si ottiene cliccando dal menu Report > Riassunto IVA
Le seguenti opzioni se attivate permettono di includere nel Riassunto IVA i seguenti dati:
Includi movimenti
Sono inclusi tutti i movimenti con IVA.
Includi totali per conti
Sono inclusi i totali delle operazioni con IVA, raggruppati per singolo conto.
Includi totali per codici
Sono inclusi i totali delle operazioni con IVA, raggruppati per singolo codice IVA.
Includi totali per percentuali
Sono inclusi i totali delle operazioni con IVA per ogni singola aliquota.
Includi codici non utilizzati
Sono inclusi anche i codice non utilizzati presenti nella tabella Codici IVA.
Usa il proprio raggruppamento (gruppo e Gr)
Le operazioni con IVA vengono raggruppate in base al raggruppamento della tabella Codici IVA.
Ordina registrazione per
Questa funzione permette di ordinare le registrazioni in base all’opzione prescelta (data, doc.,
descrizione, ecc....).
Report Parziale
Specificando un codice o un gruppo e vistando le apposite caselle, si ottiene il totale delle operazioni con IVA:
- solo codice indicato (tramite selezione dalla lista)
- solo gruppo indicato (tramite seleziona dalla lista)
Altre sezioni
Le informazioni per le altre sezioni sono disponibili alle seguenti pagine web:
Riassunto IVA / movimenti con i totali per codici
Il totale presente nell'ultima riga del Riassunto IVA deve corrispondere al totale del conto IVA scomposizione in automatico, della colonna saldo, a condizione che entrambi si riferiscano allo stesso periodo.
I dati del riassunto IVA possono essere anche ripresi e rielaborati da altri programmi (p.es. Excel, XSLT) ed essere presentati in formati, simili ai moduli del fisco.
Per la Svizzera è possibile ottenere in automatico un documento simile al formulario da inviare all'Ufficio IVA che riporta per ogni cifra l'importo da inserire.