In questo articolo
Ideale per chi si avvicina alla contabilità
La Contabilità Entrate e Uscite di Banana Contabilità Plus è pensato per chi non ha delle competenze contabili e desidera gestire ugualmente le proprie finanze in modo semplice e veloce.
La struttura di questa tipologia si basa su tabelle e colonne, simile a Excel, ma specifica per tenere la contabilità in modo intuitivo, senza bisogno di inserire manualmente formule. In qualsiasi momento puoi modificare e correggere senza la paura di sbagliare. Funzioni automatizzate ti permettono di avere bilanci e rendiconti professionali.
È ideale per imprese di piccole dimensioni, liberi professionisti, associazioni, curatele e altri enti no profit, famiglie, contabilità ausiliarie di progetti e immobili.
- ▶ Video: Come iniziare una Contabilità Entrate/Uscite
- Pagina Come iniziare con Banana Contabilità Plus.
- Guarda i modelli Entrate / Uscite disponibili
La tabella Registrazioni
La tabella Registrazioni è il fulcro della tenuta contabile delle Entrate / Uscite. La struttura della tabella è composta da varie colonne, dove i dati si presentano ordinati e omogenei, garantendo chiarezza e precisione. Le colonne e le funzioni sono completamente personalizzabili. È possibile evidenziare le righe, correggere e modificare sempre.
Tutti i movimenti vengono assegnati a specifiche categorie o classi di spesa e di guadagno.
L'inserimento delle registrazioni è estremamente facile e intuitivo. Ci sono delle colonne principali, già predefinite, in cui inserire:
- La data della registrazione
- Eventuale nr. di documento
- L'importo in entrata o in uscita
- Il conto su cui è avvenuto il movimento (cassa, banca, posta, cliente o fornitore).
- La categoria di entrata o di uscita (spese affitto, spese telefoniche, ecc..).
Per lavorare velocemente, consulta la pagina Velocizzare le registrazioni.
Tipologie di registrazioni
Come per qualsiasi tipo di file, anche nelle Entrate / Uscite sono possibili le seguenti tipologie di registrazione:
- Registrazioni semplici, eseguite su di una sola riga - Si inserisce un conto nella colonna Conto e una categoria nella rispettiva colonna.
- Registrazioni composte, eseguite su più righe - Si tratta di registrazioni in cui bisogna dettagliare gli importi (es. con la banca vengono pagate più fatture insieme).
- Registrazioni con IVA, possibili nella Contabilità Entrate / Uscite con IVA - Nella tabella Registrazioni ci sono colonne supplementari per di dati IVA.
Maggiori dettagli sono disponibili nelle pagine delle Registrazioni della contabilità Entrate / Uscite.
Inserisci gli allegati digitali
Nella tabella Registrazioni puoi rendere visibile anche la colonna DocLink, che ti permette di aggiungere lo scontrino o la fattura in formato PDF ad ogni movimento, garantendo la disponibilità immediata dei documenti in caso di verifiche future o per trasmetterli al commercialista.
Controlli automatizzati
Tante funzioni controllano se ci sono errori e differenze per avere una contabilità sempre corretta. Maggiori informazioni alla pagina https://www.banana.ch/doc/it/node/10148
Report e Stampe
Dopo ogni registrazione, il programma aggiorna in automatico tutti i saldi dei Conti e delle Categorie.
Puoi ottenere rendiconti precisi e di facile comprensione, schede conto e categorie, giornale e previsioni.
Dal menu Report > Rendiconto abbellito o Rendiconto abbellito con gruppi, ottieni i tuoi rendiconti in un attimo. Sono anche possibili Rendiconti per periodo.
- Il Rendiconto abbellito visualizza tutti i conti e le categorie senza gli eventuali sottogruppi
- Il Rendiconto abbellito con gruppi visualizza tutti i conti e le categorie anche con i sottogruppi
Ulteriori stampe
Dal menu Report sono possibili le seguenti stampe:
Archivio dati in PDF
A fine anno, quando tutta la contabilità è stata completata, corretta e revisionata, puoi archiviare tutti i dati contabili con il comando dal menu File > Crea dossier in PDF.
Ulteriori gestioni
Il programma ti consente anche di aggiungere ulteriori dati nelle registrazioni, in modo che gli stessi dati ti servano anche per:
- Controllo dei Clienti e Fornitori
- Centri di costo e Segmenti per avere rendiconti per progetti o settori d'attività.
- Gestione IVA
- Fatturazione
- PreventivoDifferenze rispetto alla contabilità in partita doppia
Nella contabilità in partita doppia tutti i conti sia patrimoniali che del conto economico si trovano unicamente nella tabella Conti. Nella contabilità Entrate / Uscite, per rendere più semplice e intuitivo l'uso, i conti sono stati strutturati su due tabelle:
- Tabella Conti - elenco dei conti patrimoniali:
- I propri averi sono indicati in positivo
- I debiti sono indicati in negativo
- Il patrimonio netto è calcolato come differenza fra gli averi e i debiti.
- Tabella Categorie - elenco dei conti per le spese e le entrate:
- Le voci di spesa sono in negativo
- Le voci di entrata sono in positivo
- L'utile o la perdita sono calcolati come differenza fra i valori positivi e negativi.
Le Registrazioni
Tutti i movimenti giornalieri sono inseriti nella tabella Registrazioni, sia per la contabilità in partita doppia sia in quella Entrate / Uscite. Tra le due contabilità esiste però una sostanziale differenza nelle colonne, ovvero:
- Nella contabilità Entrate / Uscite ci sono due colonne specifiche:
- Conto - dove vengono registrati i conti patrimoniali che hanno dei movimenti in base alle spese sostenute o alle entrate ricevute.
- Categoria - dove vengono registrati le categorie di spesa e di entrata. È possibile avere anche un conto quando si tratta di giroconti bancari e postali.
- Nella contabilità in Partita doppia ci sono le seguenti colonne specifiche:
- Dare - dove si registrano gli aumenti di attivi e diminuzioni di passivi e i costi.
- Avere - dove si registrano le diminuzioni di attivi e gli aumenti dei passivi e i ricavi.
Informazioni comuni alla contabilità doppia
Nelle pagine della documentazione Entrate e Uscite trovi informazioni dettagliate e specifiche. Per tutte le funzioni di carattere generale si rimanda alla documentazione della contabilità in partita doppia. In particolare:
- Aggiungere, rinominare o cancellare un conto
- Inserire raggruppamenti
- Ricalcola contabilità
- Blocca registrazioni
- Crea nuovo anno
Esempi di modelli Contabilità Entrate / Uscite
Qui di seguito i modelli più usati:
- Contabilità per famiglia | Entrate / Uscite (Svizzera)
- Contabilità per curatela | Entrate / Uscite (Svizzera)
- Libero professionista | Contabilità Entrate / Uscite (Svizzera)
- Enti Terzo Settore con Rendiconto di Cassa | Entrate / Uscite (Italia)
- Enti Terzo Settore con Rendiconto di Cassa - Solo conti Liquidità | Entrate / Uscite (Italia)
- Bilancio familiare e Conti di casa | Entrate e Uscite (Universale)
- Contabilità/Preventivo Ristorante | Entrate / Uscite (Universale)