In questo articolo
Il preventivo nella contabilità Entrate / Uscite può essere impostato in due modi diversi:
- Nella tabella Conti, colonna Preventivo.
- Nella tabella Preventivo, tramite il menu Strumenti > aggiungi Nuove funzionalità.
Preventivo impostato nella tabella Conti
Con questa modalità, gli importi di preventivo vengono inseriti nella colonna Preventivo della tabella Conti. Gli importi sono su base annuale. Se si utilizza la colonna Preventivo, non deve essere usata la tabella Preventivo.
Le colonne del preventivo sono visibili nella vista Preventivo (budget in inglese).
Per inserire il preventivo occorre:
- Nella colonna Preventivo, per ogni conto del Conto economico (ed eventualmente del Bilancio) inserire l'importo di preventivo.
- La colonna Diff.Budget rileva la differenza tra gli importi del preventivo e quelli del consuntivo, aggiornati in automatico in seguito alla registrazione dei movimenti registrati nella tabella Registrazioni.

Stampa del Preventivo
È possibile stampare il Preventivo direttamente dalla tabella Conti, vista Preventivo. La stampa si presenta con la disposizione delle colonne così come si presentano nell'immagine.
L'altra stampa si esegue dal menu Report > Bilancio abbellito con gruppi. Nella sezione Colonne deve essere attivata l'opzione Preventivo per le Categorie ed eventualmente per i Conti.
Preventivo nella tabella Preventivo
Nella tabella Preventivo si esegue la pianificazione finanziaria.
Le previsioni vengono inserire come se fossero delle normali registrazioni, come nella tabella Registrazioni.
Si possono anche inserire Quantità e Prezzi e anche delle Formule di calcolo.
