Tabella Registrazioni | Contabilità Entrate/Uscite

Documentazione •
In questo articolo

La tabella Registrazioni è il fulcro della gestione della contabilità: qui vengono inseriti tutti i movimenti contabili, sempre visibili e ordinati cronologicamente. Ogni dato può essere modificato o corretto in qualsiasi momento, garantendo così la massima flessibilità.

Principali colonne della tabella Registrazioni

La visualizzazione delle colonne varia a seconda della Vista selezionata. Puoi aggiungere colonne supplementari, tramite il menu Dati > Disponi colonne.

Qui di seguito vengono elencate le principali colonne della tabella Registrazioni. 

transactions table

Data  
La data della registrazione in entrata o in uscita.

Doc
Il numero di Doc. Solitamente si riporta lo stesso numero di documento assegnato al documento cartaceo da registrare. Con la diffusione dei documenti digitali l'uso della colonna Doc è diventato secondario.

Link
In questa colonna puoi inserire il link al documento digitale del corrispettivo contabile del movimento. 

Descrizione
La descrizione per identificare la registrazione in entrata o in uscita.

Entrate
L'importo in entrata.

Uscite
L'importo in uscita.

Conto
Il conto patrimoniale interessato dall’operazione, selezionato tra quelli definiti nella tabella Conti (ad esempio: cassa, banca, posta, clienti, fornitori…). In questa colonna non è possibile inserire una categoria.

Categoria
La categoria che motiva l’operazione, selezionata dalla tabella Categorie (es. Vendite, Affitto).
In alternativa, è possibile inserire anche un conto presente nella tabella Conti, utile per i movimenti tra conti patrimoniali (giroconti).

Trovi maggiori dettagli nelle pagine:

Descrizione Categoria
Nella colonna Categoria si registra una categoria definita nella tabella Categorie (o un conto, nel caso di giroconti).
Se nella tabella Categorie viene modificata la descrizione di una categoria, per visualizzare il nuovo testo è necessario ricalcolare la contabilità.

Colonne Saldo

La colonna Saldo non è predefinita: l’utente può scegliere se visualizzarla o meno.

Si tratta di una colonna molto utile, perché evidenzia le differenze tra entrate e uscite. Registrando riga per riga, permette di verificare immediatamente eventuali differenze nella registrazione e di correggerle subito.

Nell'esempio, la colonna Saldo segnala la differenza alla riga 4: 

  • nella registrazione manca il conto nella colonna Conto
help_id
incomeexpense::transactions

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email