Modelli Immobili a reddito Svizzera

In questo articolo

Banana Contabilità+ propone due modelli utili per tenere una contabilità immobiliare professionale:

Entrambi includono già il piano dei conti tipico della gestione immobiliare.

Ogni modello ha caratteristiche specifiche su come procedere e mostra gli esempi ricorrenti di registrazioni.

Guarda le registrazioni di esempio comuni sulla pagina di ogni modello.

Crea il file per la contabilità immobiliare

  • Clicca su Crea Nuovo.
  • Filtra per Regione per individuare la tua regione di competenza (in questo caso Svizzera-Italiano).
  • Sotto la Categoria Altro trovi i modelli per la contabilità immobiliare.
  • Seleziona sotto Contabilità in partita doppia o Contabilità entrate / uscite il modello "Contabilità per appartamento o immobile a reddito" e clicca su Crea.

Leggi la descrizione del modello per avere più informazioni specifiche, eventualmente puoi selezionarne un altro. In caso di dubbio su quale scegliere, consulta il diagramma dedicato.
Cliccando sulla scritta “Maggiori informazioni…” andrai sulla pagina di documentazione specifica del modello.

Finestra di Banana con filtro per modello di contabilità immobiliare

  • Con il comando File > Proprietà file, imposta il nome dell'immobile, il periodo contabile con le date di apertura e di chiusura, e la moneta di base, mentre nella sezione Indirizzo compila i campi di chi gestisce l’immobile.

Proprietà del file di una contabilità immobiliare su Banana Contabilità

  • Con il comando File > Salva con nome, salvi il file. È utile indicare nel nome del file, il nome dell'immobile e l'anno. Per esempio "NomeImmobile-2022.ac2".

Guarda anche Organizzare i file della contabilità in locale, su rete e cloud.

Piano dei conti

Nella tabella Conti trovi già predisposto il piano contabile con i conti e le spese più comuni per gestire la contabilità di un immobile.

  • Attivi
  • Passivi
  • Ricavi
  • Costi

Se hai scelto il modello per la contabilità Entrate-Uscite avrai a disposizione anche la tabella Categorie.

I conti degli inquilini

Nella tabella Conti alla fine del piano dei conti, sono presenti i conti contabili del partitario, ossia l'elenco dei debitori “Inquilini” per gli appartamenti o immobili a reddito.

Per ogni inquilino inserisci il numero di conto e completalo con la descrizione (nome e cognome dell'inquilino).
Nella vista Indirizzo della tabella Conti inserisci gli indirizzi e i dati anagrafici dei debitori che possono successivamente essere usati per emettere le polizze di versamento agli inquilini. È possibile gestire allo stesso modo anche i creditori, ossia l'elenco dei fornitori. In questo caso devi creare la struttura del partitario debitori allo stesso modo anche per i creditori.

Vista Indirizzi

Vista del partitario degli inquilini in un file di contabilità immobiliare su Banana per immobili a reddito

Quando aggiungi un conto devi sempre inserire nella colonna Somma In il codice appropriato al raggruppamento dei conti (il codice Somma In può essere scelto/modificato come si vuole). 

Saldi iniziali (Apertura)

Nella colonna Apertura inserisci i saldi di apertura dei conti contabili. I saldi di apertura dei Passivi si inseriscono con il segno meno davanti.
Se usi i centri di costo per gestire gli inquilini puoi inserire i saldi di apertura suddivisi per centri di costo direttamente nella tabella Registrazioni. In questo caso dovrai registrare indicando nella colonna Tipo il codice “01" (Registrazione di apertura).

Saldi anno precedente

Se stai creando una nuova contabilità e vuoi che nei rendiconti appaiano gli importi dell'anno precedente, devi inserire gli importi nella colonna Anno precedente. Vai nella vista Precedente e nella colonna Anno Precedente inserisci gli importi.

 

Le registrazioni

Nella tabella Registrazioni registra tutti i movimenti in ordine cronologico, secondo gli incassi dai debitori e i pagamenti delle fatture, nonché altri tipi di movimenti. Le registrazioni sono sempre ordinabili e visibili in ogni istante. Puoi evidenziare le righe, correggere se sbagli, copiare e incollare movimenti inseriti in precedenza.

Se vuoi velocizzare l'inserimento ti suggeriamo di utilizzare le diverse funzioni di Banana:

Flusso di lavoro per la gestione degli affitti

Banana Contabilità Plus permette di gestire agilmente un flusso di lavoro personalizzato.

Questo è il normale flusso delle ricorrenze per gestire un immobile o appartamento a reddito:

  • Ogni mese:
    • Addebita gli affitti: inserisci quanto devono pagare gli inquilini (puoi anche memorizzare la registrazione per non riscriverla ogni volta).
    • Controlla gli incassi: l’estensione dedicata ti mostra chi ha pagato, chi ha pagato solo in parte e chi non ha ancora pagato.
    • Registra le spese: manutenzioni, lavori di artigiani e bollette pagate, tutto in ordine cronologico.
  • Ogni anno:
    • Calcola i conguagli: il piano dei conti ti permette di avere già separate tutte le spese a carico degli inquilini.
    • Verifica i saldi: controlli subito se ci sono differenze da regolare.
    • Stampa il rendiconto: bilancio e conto economico pronti per essere salvati o inviati per e-mail.

Con Banana puoi sfruttare una o più di queste funzionalità presenti all'interno del programma:

Guarda il flusso di lavoro su Banana Contabilità per la gestione degli affitti. In questo modo, insieme al metodo di fatturazione descritto di seguito, è possibile ridurre lo sforzo di tenuta delle contabilità con un impatto impareggiabile sui tempi di gestione.

Stampa le polizze QR per gli inquilini

Banana Contabilità Plus ti permette di usare la fatturazione integrata per stampare le polizze di versamento con codice QR. Queste sono fatture per affitti, conguagli spese e altre spese a carico degli inquilini. Hai diversi vantaggi rispetto a un invio generico:

  • pagamento più facile da parte degli inquilini
  • importi versati corretti - nessuna possibilità di errore
  • contabilità automatizzata per chi emette le polizze di versamento con numero di riferimento

Inoltre con la fatturazione integrata è possibile stampare in ogni momento eventuali richieste di rimborso (sempre con codice QR) per le spese anticipate dal proprietario ma che sono a carico degli inquilini.

Estensione per il controllo degli incassi

Grazie all'estensione per il controllo degli affitti hai sempre disponibile la panoramica di chi ha pagato regolarmente l'affitto, chi l'ha pagato solo parzialmente e chi non l'ha ancora pagato.

Puoi verificare facilmente anche se hai correttamente addebitato in contabilità gli affitti del mese e ottenere una previsione di incasso per tutto l'anno corrente.

Stampa il Bilancio e Conto economico

Per visualizzare e stampare in qualsiasi momento il Bilancio e il Conto economico clicca sul menu Report > Bilancio abbellito con gruppi. Puoi personalizzarli con le colonne che vuoi vedere oppure avere rendiconti anche per periodo.

Esempio di bilancio e conto economico per un immobile a reddito su Banana Contabilità

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email