Emissione fattura sul fatturato

Documentazione •
In questo articolo

Nella fatturazione integrata le fatture vengono create e contabilizzate nello stesso file. Per quanto concerne la contabilizzazione sul fatturato, le fatture devono essere registrate al momento della loro emissione.

Nella gestione delle fatture sul fatturato è necessario impostare il partitario clienti nella tabella Conti che figurano nel bilancio.

  • Tutti i conti dei clienti devono avere i dati completi (nome, cognome o nome dell'azienda, indirizzo), perché al momento della creazione della fattura, il programma li riprende per l'intestazione della fattura al cliente.

Si possono creare e contabilizzare fatture con IVA e senza IVA.

Fattura sul fatturato

Nel sistema sul fatturato, la fattura viene creata per essere inviata al cliente, e contemporaneamente contabilizzazione.

Pertanto con un'unica registrazione si avrà la creazione della fattura e la sua contabilizzazione:

  • Nella colonna Data e Doc. inserire la data ed eventuale numero di documento.
  • Nella colonna Fattura inserire il numero di fattura.
  • Nella colonna descrizione inserire gli elementi da fatturare che devono figurare nella fattura.
  • Nella colonna Dare inserire il conto del cliente come da partitario.
  • Nella colonna Avere inserire il conto del ricavo.
  • Nella colonna Importo inserire l'importo lordo.
invoice without vat tounover

Fattura sul fatturato e IVA metodo effettivo

La procedura standard di Banana Contabilità nella gestione IVA prevede di inserire il codice IVA sempre sulla riga dove si registra il ricavo.

Le fatture emesse sono immediatamente registrate e contabilizzate. I ricavi vengono riconosciuti al momento dell'emissione della fattura.

kustomers suppliers accounts

Pertanto, nella gestione dell'IVA sul fatturato, il codice IVA viene inserito con la creazione della fattura.

I dati della fattura si inseriscono nella tabella Registrazioni. Per ogni nuova fattura inserire una nuova riga di registrazione.

  • Indicare la data della registrazione
  • Il numero fattura
    • Nel caso della fatturazione con QR Svizzero con conto IBAN usare solo numeri o lettere, senza spazi, separatori o altri caratteri. La lunghezza massima consentita è di 7 caratteri.
    • Nel caso della fatturazione con QR Svizzero con QR-IBAN usare solo numeri senza spazi, separatori o altri caratteri. La lunghezza massima consentita è di 7 cifre.
    • Se non si usa il QR Svizzero il numero fattura può essere a libera scelta.
    • Ogni fattura deve avere un numero fattura univoco, anche su più anni contabili. È importante perché utilizzare lo stesso numero di fattura su più anni è considerato comunque un unico documento. Se si desidera ripetere lo stesso numero fattura bisogna aggiungere l'anno al numero di fattura, oppure un altro identificativo che lo distingua dalle fatture degli anni precedenti (es. 1234524, 1234525).
  • Il testo della descrizione (prodotti, servizi, consulenze...) che apparirà sulla fattura del cliente
  • Nel conto Dare inserire il numero del conto cliente
  • Nel conto Avere inserire la contropartita (conto Vendite, Consulenza o altro)
  • Inserire l'importo
  • Nei casi di assoggettamento all'IVA, inserire il Codice IVA con la percentuale IVA applicabile. Vedi Stampa fatture e gestione IVA.

Fatturazione integrata, tabella Registrazioni

 

 

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email