In questo articolo
Le funzioni contabili di base di Banana Contabilità permettono di gestire in modo flessibile la struttura e l’organizzazione dei dati contabili.
Usando queste funzioni contabili di base puoi:
- Adattare la struttura contabile alle tue esigenze;
- Creare bilanci e report chiari senza formule complesse;
- Analizzare costi, ricavi e risultati per progetto o attività;
- Ottenere una visione multidimensionale dei dati;
- Lavorare in modo più efficiente grazie a viste personalizzate.
Raggruppamento
Il raggruppamento determina come Banana calcola e mostra totali e subtotali nelle varie tabelle, come il Piano dei conti o la tabella Categorie.
Grazie ai livelli di gruppo, puoi:
- organizzare i conti in sezioni (es. Attività, Passività, Ricavi, Costi),
- creare totalizzazioni automatiche,
- ottenere report e bilanci strutturati in modo chiaro e leggibile.
Il sistema di raggruppamento dei conti a livelli rende possibile impostare strutture di bilancio personalizzate.
Personalizzazione delle registrazioni
La ersonalizzazione delle registrazioni consente di adattare la tabella Registrazioni alle proprie necessità operative.
Puoi:
- aggiungere o nascondere colonne,
- creare viste personalizzate per specifici scopi (es. IVA, scadenze)
- impostare formati e ordinamenti diversi.
In questo modo Banana si adatta al tuo metodo di lavoro, mantenendo la semplicità e la trasparenza delle scritture contabili.
Centri di costo / profitto
I centri di costo e profitto permettono di analizzare i movimenti contabili per aree o progetti specifici, senza dover creare nuovi conti nel piano principale.
Sono utili per:
- monitorare spese e ricavi di un reparto, un progetto o un’attività,
- confrontare costi diretti e indiretti,
- ottenere report analitici dettagliati.
Con i centri di costo puoi mantenere una contabilità ordinata ma allo stesso tempo analitica e gestionale.
Segmenti
I segmenti ampliano la flessibilità della contabilità permettendo di aggiungere ulteriori livelli di analisi alle registrazioni.
Puoi, ad esempio:
- distinguere operazioni per filiale, progetto o attività,
- combinare più dimensioni analitiche (es. conto + segmento + centro di costo),
- ottenere report multilivello per una visione completa dei dati.
I segmenti sono ideali per chi desidera una contabilità multidimensionale, senza complicare la struttura dei conti.