IVA servizi esteri - Reverse charge - Svizzera

In questo articolo

Tutte le prestazioni di servizi ottenuti all'estero devono figurare nel rendiconto IVA. A differenza della merce importata che passa in dogana, per i servizi non vi è alcuna bolla doganale e pertanto bisognerà procedere con l'imposizione dell'imposta sull'acquisto, registrandola in contabilità. Questa operazione che prevede sia un'auto-imposizione sia un recupero IVA si definisce Reverse Charge.

L'operazione semplificata per il Reverse Charge è una novità di Banana Contabilità Plus. Grazie alla possibilità di inserire nella stessa cella del codice IVA sia il codice per l'auto-imposizione sia quello per il recupero, registrare è semplicissimo.

Codici da utilizzare

Nella tabella Codici IVA si trovano i codici da utilizzare per le prestazioni dall'estero, B81-1 e M81-1 o I81-1.
Si tratta di due codici con tipo importo 1, pertanto l'IVA verrà calcolata sull'importo netto (escluso IVA).

In particolare:

  • Il codice B81-1 calcola un importo IVA a debito
    È importante che nella vista Completo > colonna Non Avvisare venga indicato il valore "Si", altrimenti si ha un messaggio di errore.
  • Il codice M81-1 o I81-1 calcola un importo IVA a credito.

codici IVA servizi estero

Come registrare

La registrazione viene eseguita applicando nella colonna del codice IVA, un doppio codice B81-1 (auto-imposizione) e I81-1 (o M81-1).

Inserendo il doppio codice, il programma registra nel conto 2201, IVA rendiconto sia l'IVA dovuta sia l'IVA recuperabile.

reverse charge - servizi estero

 

IVA su servizi in moneta estera

Quando la registrazione di servizi all'estero interessa un conto in valuta estera, per il Reverse Charge occorre registrare su due righe:

  • Registrare gli acquisti all'estero in moneta estera senza inserire alcun codice IVA.
  • Nella riga successiva, per poter registrare il Reverse Charge, si registra:
    • Nella colonna Moneta registrare l'importo convertito in moneta base.
    • Nella colonna Dare e Avere si registra un conto di giro (1090)
    • Nella colonna Cod.IVA si applica il doppio codice B81-1 per l'auto-imposizione e M81-1 o I81-1 per il recupero.
  • Al termine delle registrazioni il conto di giro dovrà risultare a zero.

reverse charge mutimoneta

IVA su servizi esteri e Formulario IVA aliquota saldo

Nel caso che si adotti il sistema dell'aliquota saldo, occorre registrare l'acquisto e applicare solo il codice IVA B81-1 per l'auto-imposizione.

Si omette di registrare il recupero IVA, visto che non è prevista la deduzione sugli acquisti, compresi anche quelli effettuati all'estero.

 

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email