In questo articolo
Copie di sicurezza (backup)
Banana Contabilità consente di scegliere liberamente il supporto e la directory dove salvare il file di contabilità. È possibile organizzare i file sia su computer locale, sia su rete o cloud. Il programma, tuttavia, non include un sistema di gestione automatica dei backup.
Per prevenire la perdita di dati dovuta a eventi imprevisti (crash del computer, guasti al disco rigido, ecc.), si raccomanda di creare regolarmente copie di backup esterne.
Suggerimenti per il backup:
- Per Mac usare la funzione "Time machine"
- Per Windows usare la funzione "Cronologia file".
- Dropbox, OneDrive, iCloud, Google Drive offrono la possibilità di mantenere versioni precedenti.
- Software di terze parti: esistono programmi specifici che automatizzano la creazione di backup.
File .bak
Il formato standard per i file Banana Contabilità è il formato .ac2. Quando salvi il tuo file .ac2 e il salvataggio è andato a buon fine, Banana Contabilità:
- Sostituisce il contenuto del file esistente con i dati aggiornati della contabilità.
- Crea automaticamente un file .bak con i dati precedenti, ma non quelli dell'ultimo salvataggio.
Funzionamento del salvataggio:
- I dati vengono salvati in un file temporaneo.
- Se l'operazione di salvataggio è andata a buon fine:
- Il file .ac2 originale viene rinominato, aggiungendo al nome del file l'estensione ".bak".
- Un eventuale file ".bak" già esistente viene cancellato.
- I nuovi dati vengono salvati nel file .ac2.
Il file .bak rappresenta lo stato della contabilità al momento della prima apertura del file nella sessione corrente, anche se vengono effettuati successivi salvataggi. L'obiettivo è quello di preservare il file come era prima dell'apertura.
L’opzione Crea copia di backup (.bak)* è attiva di default, ma può essere disattivata dal menu Strumenti > Opzioni programma > Gestione file.
Recuperare i dati da un file *.bak
Importante: per aggiornare la contabilità usa solo il file con estensione ".ac2" e non aprire il file con estensione ".bak", altrimenti questo viene sovrascritto e perderai tutte le modifiche fatte. Usalo solo per recuperare dati.
Procedura consigliata per il recupero:
- Individua il file ".bak". tramite il File Manager
- Rinomina il file ".bak" eliminando l'estensione ".bak" e lasciando solo ".ac2".
- Apri il file rinominato con Banana Contabilità.
Se il file non appare nella cartella:
- Apri la cartella dove si trova il file della contabilità.
- Apri il file che ha l'estensione .bak. Se non figura nella cartella, occorre selezionare nella finestra in basso, Tipo file > Tutti i files (*.*).
- Una volta aperto il file, salvalo con nome, rimuovendo l'estensione .bak. e attribuendo lo stesso nome del file originale.
Salvataggio automatico
Durante l’uso, Banana Contabilità salva automaticamente le modifiche in un file temporaneo.
- Alla chiusura del programma o al salvataggio manuale, il file temporaneo viene cancellato
- In caso di spegnimento improvviso del computer, al riavvio del programma viene proposto il recupero dei dati non salvati.
È possibile personalizzare questa funzione dal menu Strumenti > Opzioni programma > Gestione file, specificando ogni quanto tempo salvare le informazioni di recupero (default: ogni minuto).
File .ac2 danneggiati
Eventi come guasti hardware, virus o errori nella trasmissione dei file via email possono danneggiare i documenti..
- È sempre consigliabile avere delle copie di riserva.
- Se un file risulta danneggiato, il nostro servizio di Supporto può valutare, a pagamento, la possibilità di recuperare i dati.