Gestione prestazioni ricevute (incassato)

Documentazione •
In questo articolo

È possibile gestire il partitario clienti e fornitori sull'incassato con i Centri di costo e di profitto.

  • Si consiglia di usare il centro di costo CC3 (conti preceduti dal punto e virgola ";").
  • È necessario impostare il gruppo dei clienti dal menu Report → Clienti → Impostazioni.

Per gli utenti svizzeri che hanno l'IVA sull'incassato, questa impostazione permette di gestire l'IVA in modo ottimale e conoscere i dettagli per i clienti e fornitori.

    Con questa impostazione i saldi dei centri di costo non appariranno nel Bilancio, ma si avranno ugualmente tutti i dati e i report per scopi interni.

    customers-suppliers-accounts

    Registrare l'emissione di fattura

    Quando si emette la fattura, si registra come segue:

    • Nella colonna Data, inserire la data della fattura.
    • Nella colonna Doc, inserire il numero di documento se disponibile.
    • Nella colonna Fattura, inserire il numero di fattura.
    • Nella colonna Descrizione, inserire una descrizione.
    • Nelle colonne Dare, Avere e Codice IVA non inserire alcun dato.
    • Nella colonna Importo, inserire l'importo lordo senza alcun codice IVA.
      Il codice IVA nel caso della gestione sull'incassato si registra quando viene incassata la fattura.
    • Nella colonna CC3, inserire il conto CC3 del cliente senza il ";" (es. 10004)

    invoices transactions cc3

    Registrare un incasso

    Quando si incassa una fattura, si registra come segue:

    • Nella colonna Data, inserire la data dell'incasso della fattura.
    • Nella colonna Doc, inserire il numero di documento se disponibile.
    • Nella colonna Fattura, inserire il numero di fattura incassata.
    • Nella colonna Descrizione, inserire una descrizione.
    • Nella colonna Dare, inserire il conto bancario (o altro conto di liquidità).
    • Nella colonna Avere, inserire il conto del ricavo corrispondente alla fattura.
    • Nella colonna Importo, inserire l'importo lordo.
    • Nella colonna Codice IVA, inserire il codice IVA delle vendite o della prestazione fatturata.
    • Nella colonna CC3, inserire il conto CC3 del cliente senza il ";" con il segno meno "-" davanti al conto (es. -10004).

    Nella fatturazione integrata con la contabilità Entrate / Uscite, con partitario clienti impostato con i centri di profitto, l'opzione Registra (+/-) i centri di costo come la categoria non deve essere attivata, perché nell'emissione della fattura non sono indicati il conto e la categoria.

    customer payment receid

    Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina Clienti e fornitori con l'IVA sull'incassato.

     Registrare una nota di credito sull'incasso

    Affinché l'importo venga dedotto dalla fattura iniziale è necessario utilizzare lo stesso numero di fattura.

    • Se il documento di rettifica (ad esempio una nota di credito) presenta una numerazione diversa che bisogna comunque tenere a disposizione, scrivere tale riferimento in un'altra colonna, ad esempio Doc. Originale
    • Inserire i dati per le colonne Data, Doc., Doc.Originale, descrizione
    • Lasciare vuote le colonne Dare e Avere
    • Inserire l'importo e nella colonna CC3, inserire con il segno - il centro di costo del cliente.

    Nota: per stampare la nota di credito da inviare al cliente, bisogna indicare nella colonna TipoDoc: 12, vedi Inserimento di una nota di credito.

    credit note cc3

    Aiutaci a migliorare la documentazione

    Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

    Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

    Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email