In questo articolo
Nella fatturazione integrata le fatture vengono create e contabilizzate nello stesso file. Per quanto concerne la contabilizzazione sull'incassato, le fatture devono essere registrate al momento del loro incasso.
Nella gestione delle fatture sull'incassato è necessario impostare il partitario clienti nella tabella conti, tramite il Centro di profitto CC3.
- Tutti i conti dei clienti devono avere i dati completi (nome, cognome o nome dell'azienda, indirizzo), perché al momento della creazione della fattura, il programma li riprende per l'intestazione della fattura al cliente.
Si possono creare e contabilizzare fatture con IVA e senza IVA.
Fattura sull'incassato
Nel sistema sull'incassato la fattura viene creata per essere inviata al cliente, ma la contabilizzazione avviene in un secondo momento quando viene incassata.
Pertanto per creare la fattura si registrano gli elementi da fatturare, utilizzando il centro di profitto CC3 del cliente:
- Nella colonna Data e Doc. inserire la data ed eventuale numero di documento.
- Nella colonna Fattura inserire il numero di fattura.
È importante che il numero fattura rispetti alcuni vincoli: vedi come creare correttamente il numero fattura. - Nella colonna descrizione inserire gli elementi da fatturare che devono figurare nella fattura
- Le colonne Dare e Avere devono rimanere vuote, perché la contabilizzazione avviene quando si incassa il pagamento del cliente
- Nella colonna Importo inserire l'importo lordo
- Nella colonna CC3 inserire il conto centro di profitto CC3 del cliente.
È importante che il numero cliente rispetti alcuni vincoli: vedi come creare correttamente il numero cliente.

Fattura sull'incassato e IVA metodo effettivo
La procedura di Banana Contabilità nella gestione IVA prevede di inserire il codice IVA sempre sulla riga dove si registra il ricavo.
I ricavi vengono contabilizzati solo quando la fattura viene effettivamente pagata. Pertanto, nella gestione dell'IVA sull'incassato, il codice IVA viene inserito solo quando la fattura viene incassata.
I dati della fattura si inseriscono nella tabella Registrazioni. Per ogni nuova fattura inserire una nuova riga di registrazione.
- Indicare la data della registrazione
- Il numero fattura
È importante che il numero fattura rispetti alcuni vincoli: vedi come creare correttamente il numero fattura. - Il testo della descrizione (prodotti, servizi, consulenze...) che apparirà sulla fattura del cliente
- Il conto Dare deve rimanere vuoto
- Il conto Avere deve rimanere vuoto
- Inserire l'importo lordo
- Nei casi di assoggettamento all'IVA, inserire il codice IVA di vendita tra parentesi quadre (es. "[V81]").
Il codice IVA inserito fra parentesi quadre permette di visualizzare l'importo IVA nella fattura, senza la sua contabilizzazione che avviene quando sarà registrato l'incasso. - Nella colonna CC3 inserire il conto centro di profitto CC3 del cliente.
È importante che il numero cliente rispetti alcuni vincoli: vedi come creare correttamente il numero cliente.
