Emissione fattura e IVA con aliquota a saldo metodo incassato

Documentazione •
In questo articolo

La procedura di Banana Contabilità nella gestione IVA prevede di inserire il codice IVA sempre sulla riga dove si registra il ricavo. 

I ricavi vengono riconosciuti solo quando la fattura viene effettivamente pagata, registrando le transazioni al momento dell'incasso. 

È necessario impostare il partitario clienti nella tabella conti, tramite il Centro di profitto CC3.

Quando si è soggetti all'IVA con il metodo Aliquote saldo o forfettarie e le fatture emesse ai clienti invece devono essere create con le percentuali IVA normali (esempio 8.1%).  Si pone poi il problema di come creare e contabilizzare con due diverse aliquote.

  • La fattura da inviare al cliente deve avere un'aliquota IVA normale (es. 8.1%).
  • La contabilizzazione della fattura dev'essere fatta con IVA ad aliquota saldo (es. 6.2%).

Pertanto bisogna separare l'emissione della fattura dalla sua contabilizzazione.

fattura con aliquota saldo

Emissione di fattura con aliquote normali

Per emettere una fattura ai clienti con l’aliquota normale (es. 8,1%), è necessario creare un partitario clienti nella tabella Conti con il centro di profitto CC3 (esempio: 10001 per il cliente XX) e completando tutte le informazioni del cliente nelle colonne della vista Indirizzo.

Nella tabella Registrazioni creare la fattura:

  • Inserire nelle corrispondenti colonne la data e la descrizione
  • Nella colonna Importo, inserire l’importo
  • Le colonne Dare e Avere devono rimanere vuote.
  • Nella colonna Codice IVA, digitare il codice V81 tra parentesi quadre  [V81]. 
    I codici IVA tra le parentesi quadre non comportano alcune contabilizzazione dell'IVA.
  • Nella colonna CC3, indicare il numero del centro di profitto senza punto e virgola (es. 10001). 

Non essendoci i conti nella colonna Dare e Avere, la registrazione di creazione della fattura non verrà contabilizzata.

Registrazione della fattura con IVA aliquota saldo

Al momento della registrazione della fattura in contabilità, per contabilizzarla con l'IVA aliquote saldo, occorre inserire la registrazione normalmente, inserendo anche i conti nelle colonne Dare e in Avere e il codice IVA riferito alla percentuale propria dell'IVA ad aliquota saldo:

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web: 

 

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email