In questo articolo
Il Preventivo annuale è uno strumento che permette di pianificare in anticipo le entrate e le uscite dell’anno, per avere una visione chiara del futuro e prepararsi a prendere le decisioni più opportune. Durante l’anno è possibile confrontare il preventivo con i valori effettivi (consuntivo), per verificare l’andamento reale rispetto a quanto pianificato.
Grazie al preventivo è possibile:
- Prendere decisioni consapevoli: capire se ci sono le condizioni per investire in un progetto oppure se conviene ridurre alcune spese.
- Controllare l’andamento economico: confrontando preventivo e consuntivo, si individua facilmente se si sta spendendo più o meno del previsto.
- Gestire con responsabilità: per associazioni, enti e piccole imprese, rappresenta anche uno strumento di trasparenza e di buona organizzazione.
Come impostare il preventivo in Banana Contabilità
Ci sono due modalità operative:
- Preventivo annuale nella tabella Conti o Categorie
Un metodo molto semplice e tradizionale:
- Inserisci i valori preventivi direttamente nella colonna Preventivo della tabella Categorie.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Preventivo semplice.
- Nella tabella Conti puoi anche aggiungere colonne supplementari per gestire diverse tipologie di preventivo.
Un caso utile è l’aggiunta di una colonna dedicata al budget dell’anno successivo, così puoi pianificare il futuro restando nel file contabile dell’anno corrente.
Maggiori dettagli nella pagina Budget anno successivo nella contabilità corrente.
- Inserisci i valori preventivi direttamente nella colonna Preventivo della tabella Categorie.
- Pianificazione finanziaria completa nella tabella Preventivo
È approccio più avanzato e dettagliato:
- Attivi la tabella Preventivo e inserisci i movimenti previsionali, non solo per costi e ricavi, ma anche per la liquidità.
- La colonna Preventivo della tabella Conti viene aggiornata in automatico, in base ai movimenti registrati nella tabella Preventivo.
Questo metodo ti permette di avere una visione dinamica dell’evoluzione finanziaria, mese per mese o trimestre per trimestre, includendo anche la liquidità.
Confronto tra Preventivo semplice e Preventivo avanzato
Qui di seguito presentiamo una tabella comparativa tra il preventivo semplice e quello annuale
Caratteristica | Colonna Preventivo (semplice) | Tabella Preventivo (avanzato) |
---|---|---|
Dove si trova | Nella tabella Conti | Tabella dedicata: Preventivo |
Attivazione | Sempre disponibile (di default) | Da attivare: Strumenti > Aggiungi nuove funzionalità > Aggiungi tabella Preventivo |
Livello di dettaglio | Budget annuale per conto/categoria | Registrazioni dettagliate con date e ripetitività |
Inserimento dati | Importo totale per l’anno | Registrazioni singole con data, conto e categoria |
Voci aggiuntive | Solo importi | Quantità, Prezzi, Formule di calcolo |
Ripetitività movimenti | Non disponibile | Disponibile (colonna Ripeti) |
Liquidità futura per periodo | Non calcolata | Calcolata automaticamente (cassa/banca previste) |
Risultati | Totali per conto/categoria | Dettagli periodici (giorno/mese/anno) + totali |
Uso tipico | Previsioni semplici, budget annuale | Previsioni dettagliate, pianificazione finanziaria precisa |