In questo articolo
In Banana Contabilità Plus puoi creare una tabella semplice dedicata alle Note interne, per raccogliere promemoria, annotazioni e riferimenti utili direttamente nello stesso file contabile.
In questo modo hai tutte le informazioni a portata di mano, senza dover usare documenti esterni.
Come creare la tabella Note interne
- April il file della contabilità
- Crea la tabella semplice, nominandola Note interne (Internal notes)
- Imposta le colonne:
- Id = nel nostro esempio la colonna Id è stata nascosta, perché non dobbiamo collegarla ad altre tabelle
Nascondi questa colonna dal menu Dati > Disponi colonne > Id (togli la spunta "Visibile"). - Descrizione = nel nostro esempio abbiamo inserito la descrizione dell'argomento
- Note = il testo dell'annotazione
- Link = il collegamento al documento relativo alla nota.
Aggiungi questa colonna dal menu Dati > Disponi colonne > Links (spunta “Visibile”).
- Id = nel nostro esempio la colonna Id è stata nascosta, perché non dobbiamo collegarla ad altre tabelle
Con questa configurazione puoi creare e gestire una tabella di annotazioni interne e documenti visibili direttamente nella contabilità senza bisogno di file aggiuntivi, e consultabili in qualsiasi momento.
Utilizzare la tabella delle note interne
- Puoi annotare promemoria, verifiche da fare, riferimenti a documenti e ogni altra informazione utile.
- Le note rimangono sempre accessibili e collegate al file contabile, senza appesantire la struttura principale.
- Quando le annotazioni diventano numerose, puoi semplificare la ricerca con la funzione Filtra righe: basta digitare una parola chiave, e il programma mostrerà tutte le righe che la contengono.