In questo articolo
In Banana Contabilità Plus puoi creare collegamenti tra colonne di tabelle diverse grazie alla colonna IdRiga (RowId).
Questa funzione ti permette di arricchire la tabella principale (ad esempio Registrazioni) con informazioni provenienti da altre tabelle, semplificando la gestione e l’analisi dei dati.
Puoi creare collegamenti tra:
- Colonne di una tabella semplice (aggiunta dall'utente) con una delle tabelle predefinite di Banana Contabilità (Es. tabella Conti, Registrazioni..)
- Colonne di diverse tabelle aggiunte dall'utente.
Come aggiungere colonne di collegamento
Per poter collegare colonne tra tabelle diverse:
- Vai nella tabella in cui vuoi inserire i collegamenti.
- Dal menu Strumenti > Aggiungi/Rimuovi funzionalità > Aggiungi colonne per collegare tabelle.
- Scegli dopo quale colonna aggiungere le nuove colonne di collegamento
- Conferma con Ok.
Attenzione: il comando funziona solo se la tabella da collegare contiene la colonna IdRiga (RowId).
- Con la colonna IdRiga viene collegata automaticamente anche la colonna DescrizioneId.
- Se la colonna DescrizioneId non ti serve, puoi nasconderla.
Dialogo scegli tabella
È la finestra di dialogo che segue dopo il comando Aggiungi colonne per collegare tabelle e mostra:
- Le tabelle che contengono la colonna RowId e che non sono già collegate.
Se la lista è vuota, non ci sono tabelle collegabili.
Dialogo scegli posizione colonna
È la finestra di dialogo che segue dopo aver selezionato la colonna semplice da collegare e mostra:
- L'elenco delle colonne della tabella dove si vogliono collegare le colonne della tabella semplice
- Scegli dopo quale colonna aggiungere le nuove colonne di collegamento.
Esempi di collegamento
Per maggiori informazioni su collegamento fra tabelle consultare le pagine:
Collegamenti con altre tabelle aggiunte dall'utente
Puoi anche creare collegamenti con tabelle che hai aggiunto tu, ad esempio una tabella “Progetti”:
- Aggiungi la tabella Progetti, con:
- Id = sigla del progetto
- Descrizione = descrizione del progetto
- Nella tabella Registrazioni, aggiungi le colonne di collegamento come spiegato sopra.
- ProgettiId → dove inserire il codice del progetto.
- ProgettiDescription → campo protetto, mostra automaticamente la descrizione.
Se aggiorni la descrizione nella tabella Progetti, Banana la riprende in automatico. Se non vedi l’aggiornamento subito, esegui un ricalcolo o riapri il file.
Note tecniche sui collegamenti tra tabelle
Per funzionare correttamente, Banana applica alcune regole automatiche:
- Nomi delle colonne: vengono create come NomeTabellaId e NomeTabellaDescription.
- Descrizione automatica: compilata automaticamente quando inserisci un Id valido.
- Aggiornamenti: se cambi la descrizione nella tabella collegata, si aggiorna anche nella tabella Registrazioni.
- Creazione manuale: puoi aggiungere manualmente colonne con questi nomi, rispettando la convenzione.
- Evitare ambiguità: non usare i suffissi Id o Description per colonne che non devono essere collegate.
- Colonna Descrizione opzionale: puoi nasconderla o cancellarla se non ti serve.
Limitazioni
- Puoi collegare una tabella solo se contiene la colonna RowId.
- Una tabella può essere collegata a una sola tabella per volta.
- Se nel dialogo Scegli tabella non appare nulla, significa che non ci sono tabelle collegabili disponibili.