Inserire le Registrazioni

Documentazione •
In questo articolo

I movimenti in entrata e uscita si registrano nella Tabella Registrazioni, il fulcro principale della contabilità.

Dopo ogni registrazioni, l'importo viene riportato in automatico nelle schede conto e categoria. 

Le registrazioni possono essere inserite:

  • Manualmente, come riportato qui di seguito,
  • Con la funzione d'importazione dal proprio estratto bancario, postale o carta di credito.

Come registrare un'entrata manualmente

Qui di seguito un esempio pratico di un'entrata. Nello specifico si tratta di una vendita di merce.

sale transaction

 


 

  • Nella colonna Data inserisci la data del documento che registri.
  • Nella colonna Doc. registra il numero del documento (non è obbligatorio)
  • Nella colonna DocLink inserisci il percorso per collegarti e aprire il documento digitale
  • Nella colonna Descrizione, inserisci una descrizione
  • Nella colonna Entrate inserisci l'importo incassato
  • Nella colonna Conto, inserisci il conto bancario
  • Nella colonna Categoria inserisci la categoria/motivo di entrata (Sales).

Nelle schede conto e categoria l'importo sarà registrato in positivo visto che si tratta di un'entrata.

Come registrare un'uscita manualmente

Qui di seguito un esempio pratico di un'uscita. Nello specifico si tratta di un acquisto merce.

purchase transaction

 

  • Nella colonna Data inserisci la data del documento che registri.
  • Nella colonna Doc. registra il numero del documento (non è obbligatorio)
  • Nella colonna DocLink inserisci il percorso per collegarti e aprire il documento digitale.
  • Nella colonna Descrizione inserisci una descrizione.
  • Nella colonna Uscite inserisci l'importo pagato.
  • Nella colonna Conto, inserisci il conto bancario
  • Nella colonna Categoria inserisci la categoria/motivo di spesa (Purchases).

Nelle schede conto e categoria l'importo sarà registrato in positivo se è un'entrata e in negativo se è un'uscita

Registrazione su più righe

Quando si deve registrare un'operazione che riguarda più conti e/o categorie, questa deve essere contabilizzata su più righe di registrazione.

Qui di seguito proponiamo un esempio (vedi registrazione Doc. 11).
Tramite cassa vengono pagate più fatture.

payments transaction

 

  • Inserire la stessa data e lo stesso numero di documento in tutte le righe che interessano la stessa registrazione. Questo permette di individuare una registrazione che ha più movimenti.
  • Nella prima riga inserire l'importo complessivo, nella colonna Uscite se si tratta di un pagamento, nella colonna Entrate se si tratta di un incasso.
  • Nella colonna Conto, inserire il conto della liquidità (conto tramite il quale si paga o si incassa).
    La colonna Categoria nella prima riga rimane vuota.
  • Nelle righe successive inserire su ogni riga l'importo della fattura pagata o incassata (rispettivamente colonna Uscite e colonna Entrate).
    Ogni fattura verrà registrata su una riga.
    La colonna Conto rimane vuota.
  • Nella colonna Categoria inserire per ogni riga la categoria per identificare la voce di uscita o di entrata del movimento.

Velocizza l'inserimento delle Registrazioni

Per velocizzare l'inserimento delle registrazioni si utilizzano le seguenti funzioni:

 

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email