In questo articolo
Alla fine di ogni esercizio, per iniziare a lavorare con l’anno nuovo, non serve chiudere o cancellare nulla. Con Banana Contabilità, ogni anno ha il suo file separato.
Il comando Crea nuovo anno prepara il file per l’anno successivo senza modificare quello attuale. Puoi quindi eseguirlo in tutta sicurezza: il file dell’anno vecchio rimane intatto.
Crea il file del nuovo anno
Per creare il Nuovo anno procedi come segue:
- Vai su Azioni > Crea nuovo anno.
- Il programma genera un nuovo file che contiene:
- lo stesso piano dei conti,
- le stesse impostazioni,
- i saldi finali dell’anno vecchio, riportati come saldi di apertura.
- Salva il file subito con un nome chiaro, ad esempio Contabilità_2026.ac2.
Ora hai due file distinti:
- uno per l’anno precedente,
- uno per l’anno nuovo.
Quali operazioni esegue il comando Crea nuovo anno
Quando usi il comando Crea Nuovo anno, il programma:
- Crea un nuovo file senza nome (così puoi decidere come salvarlo).
- Trasferisce i saldi:
- i saldi finali dei conti → riportati come saldi di apertura,
- i saldi del rendiconto → riportati nella colonna Anno precedente.
- Aggiorna le proprietà del file: nuove date di inizio e fine esercizio, collegamento al file dell’anno precedente, auto-completamento delle registrazioni (tramite la sezione Opzioni).
- Riporta i movimenti nella tabella Preventivo se presente (https://www.banana.ch/doc/it/node/9710),+mantenendo le impostazioni scelte.
Lavorare in parallelo
Se non hai terminato la contabilità dell'anno precedente puoi lavorare su entrambi i file:
- Nel File del nuovo anno → registra i movimenti dell’anno appena iniziato. Puoi anche modificare piano dei conti, aliquote IVA o altre impostazioni senza toccare l’anno vecchio.
- File precedente → completa le registrazioni mancanti, fai i controlli finali, stampa i bilanci e chiudi i conti.
Aggiorna i saldi iniziali
Se, dopo aver creato il nuovo anno, aggiungi altre registrazioni nel file vecchio:
- Apri il file del nuovo anno.
- Azioni > Aggiorna saldi iniziali.
In questo modo le ultime modifiche vengono riportate anche nell’anno nuovo. È bene farlo solo quando sei sicuro che l’anno precedente sia definitivo.
Nota per chi usa il Piano Professional
Se hai un abbonamento Piano Professional, all’interno del nuovo file potresti vedere un messaggio che riguarda le funzioni Advanced.
Piano Professional. Le funzioni del piano Advanced sono disponibili fino a 70 registrazioni
Significa che potrai usar le funzioni del piano Advanced fino a 70 registrazioni: è una modalità di prova inclusa automaticamente.
Controllo della contabilità dell’anno precedente
Prima di aggiornare i saldi iniziali nel nuovo anno, assicurati che i dati dell’anno vecchio siano completi e corretti. Questo evita differenze tra i saldi finali e quelli di apertura.
Cosa fare:
- Registra tutte le operazioni di chiusura (fatture, tasse, ammortamenti, ecc).
- Utilizza le funzioni di Controllare contabilità per verificare in automatico che non ci siano errori.
- Se hai il piano Advanced, utilizza il Filtro per trovare e correggere velocemente righe con lo stesso conto, testo o importo.
- Stampa o salva i report finali per archivio.
Riporto utile/perdita nella contabilità Entrate e Uscite
Nella contabilità Entrate/Uscite non serve ripartire utile o perdita come nella partita doppia.
La differenza tra entrate e uscite viene riportata automaticamente come aumento o diminuzione del patrimonio netto.
Se vuoi avere una traccia degli utili o delle perdite accumulate negli anni, puoi creare un conto apposito “Risultati d’esercizio anni precedenti” nella tabella Conti e inserire manualmente l’importo nella colonna Apertura.