In questo articolo
Le schede conto e le schede categoria sono dei prospetti che raccolgono tutti i movimenti registrati su un determinato conto, categoria o gruppo.
Ad esempio:
- nella scheda del conto Cassa vedi tutti i movimenti di contanti,
- nella scheda Clienti trovi gli incassi ricevuti dai clienti,
- nella scheda della categoria Affitti vedi tutti i pagamenti relativi all’affitto.
In contabilità, l’insieme di tutte le schede conto viene chiamato Libro Mastro.
Come funzionano
Quando registri un movimento nella tabella Registrazioni, Banana aggiorna automaticamente le schede conto e categoria.
- Ogni entrata o uscita viene imputata al conto e alla categoria corrispondente.
- In questo modo, ogni nuova registrazione si riflette subito nelle schede.

Le colonne della scheda Conto e Categorie
Tutte le schede Conto e Categoria danno delle informazioni ordinate in delle colonne. Le principali informazioni sono:
- Nome del conto (es. Banca UBS).
- Data dell’operazione e, se presente, il numero del documento.
- Descrizione (es. Pagamento fornitore Rossi).
- Importo in entrata o in uscita.
- Saldo aggiornato dopo ogni movimento.
- Contropartita → il conto opposto che completa la registrazione (es. uscita da Banca con contropartita Fornitori).
Aprire la scheda conto o categoria
Puoi aprirla in due modi:
- Dalla tabella Conti o Categorie → clicca sul numero del conto/categoria e poi sul piccolo simbolo blu che compare.
- Dal menu Report > Schede conto → utile se vuoi aprire o stampare più schede insieme.
Si presenta una finestra di dialogo con le seguenti sezioni:
Per avere le informazioni dettagliate delle sezioni, cliccare sui corrispondenti link.
Aggiornare la scheda conto o categoria
Le schede vengono ricalcolate al momento della richiesta.
Se modifichi o aggiungi registrazioni:
- riapri la scheda con il comando Report > Schede conto/categoria,
- oppure, se la scheda è già aperta, clicca sul simbolo di aggiornamento (due frecce circolari).
La colonna Conto Selezionato
A partire da qualsiasi scheda conto, dal menu Dati > Disponi colonne puoi rendere visibile:
- Colonna Conto selezionato, indica il conto sul quale è avvenuto il movimento.
Quando si ottiene una scheda conto di uno o più conti, categorie, gruppi e segmenti, si vede esattamente il conto usato.
La Colonna Contropartita
Nelle schede conto o categorie è visualizzata:
- la colonna Contrp indica il conto di contropartita che completa la registrazione.
Personalizzazioni
Puoi personalizzare le schede conto per:
- aggiungere il logo in stampa (File > Anteprima di stampa > Logo),
- salvare impostazioni di stampa ricorrenti (Report > Schede conto > Personalizzazione),
- creare stampe dedicate (es. “Conti vendite”) da richiamare velocemente ogni volta.
Stampare le schede conto
Puoi stampare una singola scheda conto/categoria, una selezione o tutte le schede.
Per stampare una scheda conto:
- visualizza la scheda da qualsiasi tabella (Conti o Registrazioni)
- Avvia la stampa dal menu File > Stampa.
Per stampare più schede conto:
- Menu Report > Schede conto, scegli quali schede includere e conferma.
- Puoi anche usare il Filtro per selezionare automaticamente Conti, Centri di costo e Segmenti.
- Una volta visualizzate in anteprime avvia la stampa dal menu File > Stampa.
Stampare Schede conto per periodo
Per visualizzare le schede conto con i saldi riferiti ad un determinato periodo:
- clicca sul menu Report > Schede conto
- nella sezione Periodo attivare Specificato, inserendo la data di inizio e di fine periodo.
- Per maggiori informazioni consulta la pagina Periodo.
Stampare le Schede conto del Preventivo
Se nella tabella del Preventivo sono state inserite le registrazioni di preventivo e possibile avere le schede conto/categorie o di gruppo del preventivo:
- Menu Report > Schede conto/categoria > Registrazioni di preventivo.
Cancellare o modificare dati nelle schede conto o categorie
Nelle schede non è possibile modificare o cancellare i movimenti.
Se devi correggere:
- Torna alla tabella Registrazioni (o al Preventivo, se riguarda registrazioni previsionali).
- Fai la modifica.
- Ricalcola la contabilità (Maiuscolo + F9).
- Riapri la scheda per vedere l’aggiornamento.
Dalla scheda puoi anche andare direttamente alla registrazione da modificare:
- fai doppio clic sul numero di riga.
Schede di gruppo
La scheda di un gruppo è un prospetto che riunisce i dati di più conti o categorie appartenenti allo stesso gruppo.
In pratica, invece di vedere i movimenti di un singolo conto (es. solo Banca), puoi visualizzare tutti quelli di un intero gruppo (es. Liquidità, che comprende cassa, posta e banca).
Per aprire e stampare una scheda di gruppo:
- Vai nel menu Dati > Disponi colonne.
- Attiva la colonna Conto Selezionato.
In questo modo, nella scheda del gruppo potrai vedere anche i conti che lo compongono.
Impostazioni Conti e Categorie nel Rendiconto abbellito con gruppi
Dal menu ReportNella finestra di dialogo si può impostare come stampare i conti e le categorie
Inserire un logo nelle schede conto
Dopo aver creato il dettaglio della scheda conto procedere come segue:
- Menu Report > Schede conto
- Menu File > Anteprima di stampa.
- Nella finestra di dialogo che si apre, alla voce Logo, indicare il vostro logo (invece della voce nessuno).
Sono disponibili delle informazioni più dettagliate alla pagina Impostazioni logo.
Salvare le impostazioni
Se capita di stampare regolarmente le schede di determinati conti, per esempio tutte quelle delle vendite, è utile creare una personalizzazione apposita:
- Menu Report > Schede conto > sezione Personalizzazione
- Cliccare sul bottone Nuova
- Indicare nella descrizione il nome, per esempio "Conti vendita"
- Selezionare i conti che desiderate stampare
- Dal menu File > Imposta pagina si possono determinare i margini e altre impostazioni della pagina.
Tutte le volte che bisogna stampare i conti, selezionare la personalizzazione creata.