In questo articolo
Creare una registrazione di acconto
Se hai optato per il rendiconto IVA annuale, devi versare gli acconti durante l'anno.
Quando si versa un acconto, consigliamo di registrarlo in un conto IVA apposito, diverso dal conto IVA automatico, per avere una chiara visione dei versamenti effettuati all'AFC durante l'anno. Al momento abbiamo evitato di utilizzare dei codici IVA per identificare gli acconti, poiché renderebbero difficile la lettura del relativo conteggio IVA.
La registrazione deve essere fatta nel seguente modo:
- Inserire data e descrizione.
- Nella colonna Dare inserire il conto IVA.
Si consiglia di usare un conto IVA specifico per gli acconti e il pagamento del conguaglio. - Nella colonna Avere inserire il conto della banca per il pagamento.
- Nella colonna Importo inserire l'importo dell'acconto versato.
Esempio di registrazione per il versamento di un acconto
- Nella prima riga è stato registrato l'importo totale delle fatture emesse e già incassate. Il codice IVA F1 serve per identificare l'importo IVA calcolato nel formulario.
- Nella seconda riga è stato registrato l'acconto, definito dall'Amministrazione Federale delle Contribuzioni. Questo acconto non viene indicato nel rendiconto IVA.
Assestamento contabile e pagamento
Per le registrazioni di chiusura si rimanda alla documentazione:
- Chiusura con registrazioni senza scomposizione IVA.
- Chiusura con registrazioni con scomposizione IVA.
Esempio di registrazione di chiusura senza scomposizione IVA tenendo conto degli acconti
Scheda conto IVA