In questo articolo
Con l' applicativo di contabilità multimoneta è possibile registrare anche i movimenti con conti in moneta estera. Nella tabella Registrazioni si inseriscono, oltre ai movimenti in valuta base, anche quelli in valuta estera: si indicano tutti gli elementi della registrazione, l'importo e il conto in moneta estera, il cambio che si applica alla registrazione, mentre l'importo in moneta base viene dato in automatico per conversione in base al cambio inserito.

Spiegazioni colonne
Nella tabella Registrazioni della contabilità multimoneta, rispetto a quella della contabilità in partita doppia, sono presenti le seguenti colonne supplementari:
- Imp. moneta
È l'importo della moneta secondo quella specificata nella colonna sigla moneta.
Questo importo è utilizzato dal programma per aggiornare il saldo in moneta del rispettivo conto. - Moneta
È la sigla della moneta a cui si riferisce l'importo.
La sigla moneta deve essere o la moneta base, specificata nelle proprietà file (menu File), oppure la sigla moneta di un conto in moneta estera, indicato nelle colonne CtDare o CtAvere.
Si può anche usare una moneta diversa, purché il CtDare e il CtAvere indicati siano conti in moneta base. In questo caso l'importo in moneta è usato come riferimento, ma non sarà usato contabilmente. - Cambio
Serve a convertire l'importo della moneta estera nel controvalore della moneta base. - Importo in moneta base
È l'importo della registrazione espresso in moneta base.
Questo importo è utilizzato dal programma per aggiornare il saldo in moneta base del rispettivo conto. - Moltiplicatore cambio
Normalmente non è visibile nella vista. Questo valore è il moltiplicatore del cambio.