Condizioni per le regole

Documentazione •
In questo articolo

Le condizioni delle regole sono criteri che definiscono quando una regola di completamento deve essere applicata automaticamente a una registrazione contabile.

Si impostano durante la creazione o modifica di una regola nel dialogo Applica regole, oppure direttamente nella nella tabella Registrazioni ricorrenti.

Le condizioni possono riferirsi alla Descrizione, al Conto, all'Importo e alla Data.

Una regola viene applicata solo se tutte le condizioni impostate sono soddisfatte. Se anche una sola condizione non è rispettata, la regola non viene eseguita. Le condizioni lasciate vuote vengono ignorate.

Regole sul campo Importo nel dialogo Applica regole
 

Condizione sulla Descrizione

Inserisci una parola o una breve frase come parola chiave per identificare i movimenti da automatizzare, in base al testo riportato nella colonna Descrizione dell’estratto conto.

Banana Contabilità confronta automaticamente il testo della descrizione di ogni movimento con quello indicato nella regola e, se trova una corrispondenza, applica la regola associata.

Per ottenere risultati più efficaci, è consigliabile utilizzare solo alcune parole chiave rappresentative (ad esempio il nome del fornitore o del servizio), così da abbinare la regola a più movimenti simili.

I testi per la ricerca possono essere inseriti in diversi modi:

  • Esatta parola o frase
    • Se per esempio inserisci "Best Insurance 982-948", il programma cerca i movimenti importati che contengono esattamente "Best Insurance 982-948".
    • Se per esempio inserisci solo "Insurance", il programma cerca i movimenti importati che contengono la parola "Insurance".
  • Tutte le parole in qualsiasi ordine (+ all'inizio)
    • Se inserisci "+Best Insurance 892-948", il programma cerca i movimenti importati che contengono le parole "Best", "Insurance" e il numero "892-948" in qualsiasi ordine.
    • Tutte le parole devono essere presenti nella descrizione della registrazione, ma l'ordine non è rilevante.
    • Il simbolo "+" non viene considerato nella ricerca.
  • Elenco di parole (utilizzando |)
    • Se inserisci "caffè|ristorante", il programma cerca i movimenti importati che contengono la parola "caffè" oppure "ristorante".
      Questa modalità è utile per identificare più categorie senza dover creare ricerche separate.
  • Maiuscolo e minuscolo
    • Nella ricerca del testo non vengono distinte le lettere maiuscole e minuscole. Il testo inserito verrà applicato sia per le lettere scritte in maiuscolo che in minuscolo.
      Tutto il testo inserito nella Descrizione viene riportato nella colonna Descrizione della Tabella Registrazioni Ricorrenti.

Attenzione: NON usare come descrizione l'intero testo riportato dall'estratto conto, poiché è unico per quel movimento.

Condizione sul Conto

  • Inserisci il conto dal quale vengono importati i movimenti (banca, posta, ecc.).
  • Il programma contabilizza automaticamente in Dare o in Avere in base al tipo di movimento.
  • Se il campo Conto viene lasciato vuoto, la regola si applica a tutti i conti che rispettano la condizione sulla descrizione.

Condizione sull'Importo (o Importo in valuta)

  • Permette di applicare una regola solo quando la registrazione presenta un importo specifico.
  • In alternativa, se l’importo non è noto con precisione, puoi definire un intervallo di importi, indicando un valore minimo, massimo o un range specifico in cui applicare la regola.
    • Disponibile dalla versione 10.2.3 di Banana Contabilità Plus (Dev Channel)
    • La condizione deve:
      • iniziare con il simbolo !
      • essere scritta tra parentesi quadre [ ]
      • usare l'importo non formattato, cioé senza separatore delle migliaia e il punto come separatore dei decimali
        (altri formati non sono riconosciuti)
      • Gli operatori che si possono usare sono maggiore >, minore <, maggiore o uguale >=, minore o uguale <=, diverso <>
    • Esempio:  per selezionare le registrazioni con importo superiore o uguale a CHF 1'000.00: 
      [!>=1000.00]

 

Regole sul campo Importo nel dialogo Applica regole

Nell’immagine viene visualizzato il dialogo Applica regole dove è possibile selezionare il campo Importo e stabilire un intervallo di cifre (in questo esempio, viene applicato il conto 1510 Mobilio e installazioni a registrazioni che hanno la descrizione uguale a 'Acquisto materiale d'ufficio' e l'importo superiore o uguale a CHF 1'000).
L’uso di questo filtro è utile quando si vogliono assegnare contropartite diverse in base all'importo della registrazione.

Esempi di condizioni applicabili alla colonna Importo

SintassiSignificato
[!=1000.00]registrazioni con importo esatto di CHF 1'000.00
[!>1000.00]registrazioni con importo superiore a CHF 1'000.00
[!>=1000.00]registrazioni con importo superiore o uguale a CHF 1'000.00
[!<1000.00]registrazioni con importo inferiore a CHF 1'000.00
[!<=1000.00]registrazioni con importo inferiore o uguale a CHF 1'000.00
[!>=1000.00 !<=2000.00]registrazioni con importi tra CHF 1'000 e CHF 2'000
[! |!100.00 |!<150.00]registrazioni con importo esatto di CHF 100.00 oppure di CHF 150.00

Condizione sulla Data

A partire dalla versione 10.2.3 di Banana Contabilità Plus (Dev Channel) puoi  applicare  una regola a registrazioni che rientrano in un determinato periodo di tempo (ad esempio, solo le registrazioni di gennaio)

Come procedere:

  • Aggiungi una nuova regola, come spiegato nella pagina Dialogo Applica regole - Aggiungi regola
  • Seleziona il campo Data
  • Inserisci la condizione di filtro nel campo Commento.
    La condizione deve:
    • iniziare con il simbolo !
    • essere scritta tra parentesi quadre [ ]
    • usare la data in formato ISO YYYY-MM-DD
      (altri formati non sono riconosciuti)
  • Esempio:  per selezionare le registrazioni con date precedenti al 01.04.2025: 
    [!<2025-04-01]
     

Regole sul campo Data nel dialogo Applica regole

Nell’immagine viene visualizzato il dialogo Applica regole dove è possibile selezionare il campo Data e stabilire un intervallo di date (in questo esempio viene applicato a registrazioni inferiori al 1. aprile 2025).
L’uso di questo filtro è utile quando si vogliono differenziare i processi per mese, trimestre o anno, ad esempio se fino ad una determinata data si applica un codice IVA e dopo tale data il codice IVA cambia, ad esempio per il passaggio ad un nuovo metodo IVA.

Esempi di condizioni applicabili alla colonna data

SintassiSignificato
[!=2025-03-31]registrazioni con data  31.03.2025
[!>2025-03-31]registrazioni con data superiore al 31.03.2025
[!>=2025-03-31]registrazioni con data superiore o uguale al 31.03.2025
[!<2025-03-31]registrazioni con data inferiore al 31.03.2025
[!<=2025-03-31]registrazioni con data inferiore o uguale al 31.03.2025
[!>=2025-03-31 !<=2025-06-30]registrazioni con intervallo dal 31.03.2025 al 30.06.2025
[! |!2025-03-15 |!<2025-03-18]registrazioni con data 15.03.2025 oppure 18.03.2025

 

Come definire le condizioni nella tabella Registrazioni ricorrenti

Le condizioni si possono inserire direttamente nella tabella Registrazioni ricorrenti con la stessa sintassi spiegata nei paragrafi precedenti.

Regole di automazione nelle tabella Registrazioni ricorrenti

 

Come possiamo aiutarti meglio?

Facci sapere quale tema approfondire o aggiungere per rendere questa pagina più utile.

Inviaci il tuo feedback

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email