Salva file

Documentatie •
In dit artikel

Con il comando Salva o Salva con nome, i dati vengono salvati sul tuo computer oppure sull'unità scelta per il salvataggio (disco esterno, memory stick, Google Drive, Drop Box, o altri sistemi Cloud). I dati esistenti su disco sono rimpiazzati con quelli nuovi. I file di Banana vengono salvati con l'estensione ".ac2", diversa dall'estensione del programma che ha estensione ".exe".

  • Solo un utente alla volta può salvare il file.
    Il file può essere salvato dall'utente unicamente se, in quel momento, non viene utilizzato da altri.
  • I file possono essere salvati dove si vuole.
    La destinazione e il nome del file si indicano quando si salva la prima volta o quando si usa il comando Salva con nome (menu File).
    Al primo salvataggio Banana Contabilità propone di salvare i file .ac2 nella cartella Documenti, ma è possibile inserire una qualsiasi altra cartella.
  • Se gestisci diverse contabilità, consigliamo di creare una cartella separata per ogni ditta ed eventualmente anche per ogni anno contabile. Guarda anche la pagina Organizzare il lavoro.
  • Ogni file può essere protetto da password.

Attenzione: i file Banana non vengono salvati nel programma, ma sull'unità scelta dall'utente, come qualsiasi altro file, tipo Word o Excel.

Salvataggio automatico

Banana Contabilità crea e salva automaticamente il lavoro in un file temporaneo.  Quando si salva o si esce normalmente dal programma, questo file temporaneo viene eliminato. Se il computer dovesse spegnersi improvvisamente, si potranno recuperare i dati tramite questo file. 

Quando il programma viene riaperto dopo un crash e individua che il file del salvataggio automatico (temporaneo) non è stato cancellato, visualizza un dialogo Recupero file di salvataggio automatico che chiede all'utente se desidera recuperare il file.

Nelle Opzioni programma è possibile impostare ogni quanti minuti Banana Contabilità deve eseguire il salvataggio automatico.

File in formato *.ac2

  • I file creati con Banana Contabilità hanno estensione "*.ac2", indipendentemente dal sistema operativo usato.
  • Il formato file "ac2" è specifico di Banana. Al momento del salvataggio tutti i dati vengono compattati e salvati in blocco.
  • I file .ac2 sono compatibili fra i diversi sistemi operativi (Windows, Mac e Linux).
    Si può salvare un file in Windows, aprirlo e rielaborarlo in Mac, per poi riaprirlo in Linux o Windows.
  • Il file può essere trasmesso come allegato per posta elettronica, modificato su altri sistemi operativi o rinviato al mittente.
  • I file sono completamente distinti dal programma Banana Contabilità che invece ha estensione ".exe" per Windows.
  • I file d'installazione hanno estensione ".dmg" per Mac e ".deb, .rmp, .run o .tgz" per Linux.

Copia o sposta i file

Banana Contabilità è in grado di salvare i file su qualsiasi unità che sia vista dal sistema operativo, come un disco riscrivibile.
Da unità non riscrivibili (CD o DVD) Banana Contabilità può solo leggere dei file.

I file *.ac2 si possono spostare:

  • Da una cartella all'altra
    • Si utilizza Windows Explorer o Finder per Mac per cercare la cartella dove i file sono stati salvati.
    • Si copiano e si spostano nella nuova cartella di destinazione (una volta incollati, se occorre, possono essere cancellati dalla cartella precedente).
  • Da un computer all'altro
    • I file si salvano su una penna di memoria e poi sul nuovo computer:
      • Apri il file da memorizzare.
      • Dal menu File Salva con nome, scegli come destinazione l'unità che indica la memory stick.
      • La copia può essere effettuata anche avviando Explorer e trascinando il file della contabilità nell'unità della memory stick.
    • Tramite invio email (come allegati) e salvati sul nuovo computer.

Cancella o rinomina i file

Il programma Banana Contabilità non ha una funzione di cancellazione o rinomina del file, per farlo si deve usare la relativa funzione del sistema operativo (Explorer di Windows o Finder in Mac).

Salva i file su DropBox, Google Drive e altri sistemi Cloud

Banana Contabilità Plus non ha un Cloud proprio, ma ti permette di lavorare sul tuo. Il programma viene installato sul tuo computer e lavora localmente.

Per quanto riguarda i file contabili, questi appartengono esclusivamente a te e li puoi salvare dove vuoi, anche su sistemi tipo DropBox e Google Drive che mantengono sincronizzati i file con servizi di archiviazione Cloud. Maggiori informazioni...
Banana Contabilità sovrascrive i file *.ac2 e cancella il file *.ac2.bak. Nell'elenco dei file cancellati si trovano le versioni precedenti del file *.ac2.bak.

Visualizzazione delle modifiche

Banana Contabilità, versione Android lavora direttamente con il server Dropbox. Se si fanno modifiche sul pc, normalmente bisogna aspettare qualche secondo prima di vedere le modifiche sul server e quindi sul file di Banana Contabilità.

Per accertarsi che il file sia correttamente sincronizzato con il server sul proprio computer, il file deve essere marcato con il visto verde.
Se non si vedono i simboli di sincronizzazione (verde, rosso, blu), bisogna aggiornare l'applicativo Dropbox installato sul pc.

Un altro sistema per verificare lo stato della sincronizzazione dal proprio pc, è di cliccare sul simbolo Dropbox nella barra in basso:

sincronizzazione file su dropbox o google drive

Inoltre, su Android la sincronizzazione non avviene mentre si sta lavorando con l'applicativo. Bisogna quindi chiudere e riaprire.

Attenzione:

Banana Contabilità non può accorgersi se si aprono e si modificano dei file contemporaneamente su più computer. Potrebbe quindi succedere che una persona cancelli dei dati o che un'altra ne aggiunga di nuovi. Viene tenuta solo l'ultima copia del file che è stato salvato. 
Dovete quindi prestare attenzione ad evitare di lavorare contemporaneamente sullo stesso file.


Risorse correlate:

Help ons de documentatie te verbeteren

We horen graag uw feedback over hoe we deze pagina kunnen verbeteren.

Vertel ons welk thema een betere uitleg nodig heeft of hoe we een onderwerp kunnen verduidelijken.

Share this article: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email