Fatture QR passaggio agli indirizzi strutturati

In questo articolo

A partire dal 21 novembre 2025, le informazioni sugli indirizzi per le fatture QR dovranno essere fornite in forma strutturata. In mancanza di un indirizzo strutturato, non sarà possibile procedere al pagamento.

In vista di questi cambiamenti:

  • È stata rilasciata una nuova versione di Banana Contabilità+ Dev Channel con aggiornamenti mirati per gestire gli indirizzi strutturati.
    In seguito verrà aggiornata anche la versione ufficiale di Banana Contabilità Plus.
  • Sono state rilasciate le estensioni di stampa delle fatture con bollettino QR in versione Beta.
    Anche le versioni stabili saranno aggiornate in un secondo momento.
  • Le modifiche richieste all'utente sono minime: è sufficiente aggiornare a Banana Contabilità+ Dev Channel (versione 10.2.0) e installare le relative estensioni per la stampa delle fatture con bollettini QR.

Modifiche e aggiornamenti in Banana Contabilità Plus

La versione Banana Contabilità+ Dev Channel (versione 10.2.0) include i seguenti cambiamenti:

L’uso del campo Numero Civico è facoltativo. È ancora possibile inserire via e numero civico nella stessa riga dell’indirizzo, lasciando vuoto il nuovo campo numero civico.

Chi utilizza la colonna Extra (nome XML: AddressExtra) per inserire il numero civico, dovrà spostare il numero civico nella nuova colonna. La colonna Extra non potrà più essere utilizzata per inserire il numero civico.

Si consiglia di controllare attentamente le prime stampe per verificare la corretta visualizzazione dell’indirizzo, sia nell’intestazione che nel codice QR.

Modifiche e aggiornamenti nelle estensioni

Per supportare gli indirizzi strutturati, sono state rilasciate delle nuove versioni Beta delle estensioni seguenti:

Per installare la versione Beta di un'estensione:

  • Menu Estensioni > Gestisci estensioni.
  • Selezionare dal menu a sinistra Installata.
  • Cercare l'estensione (tra quelle indicate sopra) e selezionarla.
  • Scegliere Release Beta come canale preferito (anziché Release Stabile)
    Puoi cambiare il canale della versione Beta a quella Stabile e viceversa in qualsiasi momento.
  • Cliccare sul bottone Chiudi.

Le modifiche apportate riguardano esclusivamente la stampa e la composizione dell’indirizzo strutturato. Le righe dell'indirizzo strutturato nel QR sono così composte:

  • Riga 1: nome ditta o nome e cognome cliente
    • obbligatorio, massimo 70 caratteri
  • Riga 2: via / casella postale
    • facoltativo, massimo 70 caratteri
    • può includere il numero civico se non scritto alla riga 3
  • Riga 3: numero civico
    • facoltativo, massimo 16 caratteri
    • se non scritto alla riga 2
  • Riga 4: codice postale
    • facoltativo, massimo 16 caratteri
  • Riga 5: città
    • obbligatorio, massimo 35 caratteri
  • Riga 6: codice nazione
    • obbligatorio, massimo due caratteri
    • conforme allo standard ISO 3166-1

Come inserire gli indirizzi nelle tabelle Conti e Contatti

Il numero civico può essere inserito sia nella colonna Via che nella colonna Numero Civico. Entrambe le versioni sono corrette.

La colonna Via accetta qualsiasi carattere per un massimo di 70 caratteri:

La colonna Numero Civico accetta qualsiasi carattere per un massimo di 16 caratteri:

Aggiornamento estensioni layout fatture CH10 personalizzate

Se utilizzi un’estensione personalizzata, come ad esempio l'estensione layout fattura CH10 che hai modificato per la stampa delle fatture, è necessario verificare se la stampa degli indirizzi nel QR sono di tipo strutturato (S).

Essendo un’estensione personalizzata, Banana non può accedere al relativo codice né modificarlo automaticamente; pertanto non può garantire il corretto funzionamento per la stampa degli indirizzi strutturati.

Per verificare se la stampa degli indirizzi nel QR sono di tipo strutturato (S):

  • Visualizza il finestra Stampa fatture.
  • Selezione il tuo layout personalizzato e clicca su Impostazioni.
  • Spunta la voce Visualizza JSON fattura (si trova in fondo) e conferma con OK.
  • Clicca su OK per stampare la fattura.
  • Prima della stampa della fattura viene visualizzato una finestra che contiene i dati JSON della fattura. Scorrere in basso fino allla sezione QR Code text e verificare che compaiano due "S" prima di entrambi gli indirizzi.
  • Se compaiono due "S" significa che gli indirizzi sono già di tipo strutturato e quindi non è necessario fare niente.
  • Se compaiono una o due "K" significa che uno o entrambi gli indirizzi sono di tipo combinato e quindi sono da cambiare. In questo caso è necessario cambiare le impostazioni del tuo layout personalizzato come segue:
    • Nella sezione Codice QR > Pagabile a: spunta il campo e inserisci le informazioni dell’indirizzo nei campi seguenti (Nome, Indirizzo, Numero civico, Codice postale, Località, Codice nazione).
    • Nella sezione Codice QR > Tipo indirizzo cliente: selezionare il tipo "S" (Strutturato).
    • Nella tabella Conti/Contatti inserire il numero civico nella colonna Via (via e numero civico nella stessa colonna) oppure separatamente nella colonna Indirizzo Extra.
    • Importante: la colonna Extra deve essere utilizzata solo per il numero civico, non per altre informazioni.

Se desideri utilizzare la nuova colonna Numero Civico e/o la colonna Extra per inserire altre informazioni, è necessario aggiornare l’estensione personalizzata: scarica il nuovo codice dell’estensione CH10 disponibile online e adattalo alle tue esigenze.

Schema indirizzi fatture QR Svizzera

Indirizzo Strutturato:

<Cdtr>
    <AdrTp>S</AdrTp>
    <Name>Banana.ch SA</Name>
    <StrtNmOrAdrLine1>Via la Santa</StrtNmOrAdrLine1>
    <BldgNbOrAdrLine2>7</BldgNbOrAdrLine2>
    <PstCd>6962</PstCd>
    <TwnNm>Viganello</TwnNm>
    <Ctry>CH</Ctry>
</Cdtr>

Indirizzo Strutturato con "tolleranza":

<Cdtr>
    <AdrTp>S</AdrTp>
    <Name>Banana.ch SA</Name>
    <StrtNmOrAdrLine1>Via la Santa 7</StrtNmOrAdrLine1>
    <PstCd>6962</PstCd>
    <TwnNm>Viganello</TwnNm>
    <Ctry>CH</Ctry>
</Cdtr>

Note:

  • Indirizzo strutturato
    • Non è permessa nessuna combinazione con l'elemento "AdrLine".
  • Indirizzo strutturato con "tolleranza"
    • Il numero civico può anche comparire nell'elemento "StrtNm”, invece che nell'elemento "BldgNb".

 

Estratti conto bancari CAMT

L'estensione Estratto bancario Camt ISO 20022 Svizzera (Banana+)  utilizza già il nuovo formato CAMT ISO 20022 V2019, che prevede già queste modifiche.

Ordini di pagamento pain.001

A partire dal 21 novembre 2026, saranno supportati solamente gli indirizzi strutturati.

  • L'estensione Estensione Ordini di pagamento [BETA] supporta già il nuovo formato ISO 20022-versione 2019 (pain.001.001.09.ch.03), che tuttavia non prevede ancora dati strutturati degli indirizzi.
  • Per soddisfare i nuovi requisiti, nei prossimi mesi verrà integrata la nuova versione SPS 2025, disponibile da novembre 2025, che consentirà la trasmissione degli ordini di pagamento con indirizzi strutturati.

Schema indirizzi pagamenti

Indirizzo Strutturato:

Svizzera SIX

Europa EPC

<Cdtr>
   <Nm>Banana.ch SA</Nm>
   <PstlAdr>
       <StrtNm>Via la Santa</StrtNm>
       <BldgNb>7</BldgNb>
       <PstCd>6962</PstCd>
       <TwnNm>Viganello</TwnNm>
       <Ctry>CH</Ctry>
   </PstlAdr>
</Cdtr>
 
<Dbtr>
   <Nm>Banana.ch SA</Nm>
   <PstlAdr>
       <StrtNm>Via la Santa</StrtNm>
       <BldgNb>7</BldgNb>
       <BldgNm></BldgNm>
       <PstlCd>6962</PstlCd>
       <TwnNm>Viganello</TwnNm>
       <Ctry>CH</Ctry>
   </PstlAdr>
</Dbtr>

Indirizzo Ibrido:

Svizzera SIX

Europa EPC

<Cdtr>
   <Nm>Banana.ch SA</Nm>
   <PstlAdr>
       <AdrLine>Via la Santa 7</AdrLine>
       <PstCd>6962</PstCd>
       <TwnNm>Viganello</TwnNm>
       <Ctry>CH</Ctry>
   </PstlAdr>
</Cdtr>
<Dbtr>
   <Nm>Banana.ch SA</Nm>
   <PstlAdr>
       <AdrLine>Via la Santa 7</StrtNm>
       <PstlCd>6962</PstlCd>
       <TwnNm>Viganello</TwnNm>
       <Ctry>CH</Ctry>
   </PstlAdr>
</Dbtr>

Risorse

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email