In questo articolo
Partitario fornitori e controllo delle fatture aperte
Direttamente nella contabilità è possibile:
- Predisporre dei conti per i fornitori, con relativo indirizzo e altri dati del fornitore.
- Inserire nelle registrazioni:
- i dati relative alle fatture ricevute (numero fattura, fornitore, importo, data di scadenza).
- i dati relativi ai pagamenti delle fatture fornitori e alla ricezione di note di credito.
- Ottenere degli elenchi per il controllo dei pagamenti
Impostare e utilizzare le funzionalità fornitori
- Impostare i conti per una contabilità sul fatturato (principio di competenza) oppure impostare i conti per una contabilità sull'incassato (principio di cassa).
- Configurare le impostazioni fornitori (spiegazione simile per i clienti)
- Impostre la tabella registrazioni e registrare le fatture fornitori
- Resoconti fatture fornitori aperte, scadute o emesse
Note
- Contabilità multimoneta: i resoconti si basano sui saldi in divisa del conto del fornitore, per cui eventuali differenze di cambio non vengono considerate.
Nella tabella Fatture ricevute, sono elencate anche le registrazioni differenze di cambio, nelle altre stampe invece a fare stato è unicamente l'importo in moneta del fornitore. - La colonna Descrizione dei resoconti riprende la prima riga di registrazione per ogni fattura
- Per le contabilità sull'incassato è possibile impostare un partitario fornitori con i centri di costo.
File d'esempio