In questo articolo
Nella contabilità Entrate / Uscite generalmente un movimento viene registrato in un conto, inserito nella colonna Conto e in una categoria, registrata nella colonna Categoria.
È possibile registrare anche un movimento che coinvolge più conti o più categorie, inserendo per ogni riga un conto o una categoria alla volta, finché la registrazione non viene completata.
- I conti da utilizzare nelle registrazioni sono quelli presenti nella tabella Conti
- Le categorie da utilizzare nelle registrazioni sono quelle presenti nella tabella Categorie.
Quando si ha l'esigenza di registrare un movimento che coinvolge due categorie non è possibile registrarlo su una sola riga. Nella colonna Conto non è possibile inserire una categoria.
Pertanto, il movimento fra due categorie si registra su due righe:
- Sulla prima riga:
- inserisci nelle rispettive colonne, la data, la descrizione
- Nella colonna Entrate o Uscite inserisci l'importo
- La colonna Conto rimane vuota
- Nella colonna Categoria inserisci la prima categoria
- Sulla seconda riga:
- inserisci nelle rispettive colonne, la data, la descrizione
Puoi copiare i dati anche dalla riga precedente - Nella colonna Entrate o Uscite inserisci l'importo.
Nel caso fosse necessario puoi invertire l'importo in entrata o uscita rispetto alla registrazione precedente. - La colonna Conto rimane vuota
- Nella colonna Categoria inserisci la seconda categoria.
- inserisci nelle rispettive colonne, la data, la descrizione