In questo articolo
Di seguito elenchiamo i principali casi pratici per registrare una deduzione o una correzione dell'imposta precedente per l'IVA svizzera. È importante utilizzare il codice IVA corretto, perché ogni rettifica confluisce in una cifra specifica del rendiconto (400, 405, 415, 420…), a dipendenza del codice IVA utilizzato.
Storno di acquisti merce o costi d'esercizio
Registrazione di una una nota di credito emessa da un fornitore per merce restituita.
- Devi ridurre l’IVA detratta in origine usando lo stesso codice IVA utilizzato per la registrazione della fattura, ma con il segno negativo.
- In questo modo andrà a rettificare l'imposta precedente su costi dei materiali e prestazioni di servizio (cifra 400), oppure l'imposta su investimenti o costi d'esercizio (cifra 405).
Data | Doc | Descrizione | Dare | Avere | Importo | Codice IVA | Tipo imp. | % IVA | IVA contab. |
01.04.2025 | Fattura del fornitore | 4000 Costi merci | 1020 Banca | 10'810.00 | M81 |
| 8.10 | 810.00 | |
30.04.2025 | Nota di credito del fornitore | 1020 Banca | 4000 Costi merci | 1'081.00 | -M81 |
| -8.10 | -81.00 |
- Codice IVA utilizzato per l'emissione della fattura:
M81 Acquisti merce e servizi 8.1% (incluso IVA) associato alla cifra 400 - Codice IVA utilizzato per la registrazione della nota di credito:
-M81 Acquisti merce e servizi 8.1% (incluso IVA) associato in negativo alla cifra 400 - Se la correzione avviene in un altro periodo fiscale, la rettifica può essere trasmessa allo stesso modo oppure si può utilizzare un modulo di correzione specifico – da chiarire con l'Amministrazione federale delle contribuzioni.
Esempio di uno storno di registrazione per un investimento
Data | Doc | Descrizione | Dare | Avere | Importo | Codice IVA | Tipo imp. | % IVA | IVA contab. |
02.06.2025 | Acquisto di una macchina | 1500 Macchine e apparecchi | 2000 Fornitori | 21'620.00 | I81 |
| 8.10 | 1'620.00 | |
30.06.2025 | Nota di credito del fornitore | 2000 Fornitori | 1500 Macchine e apparecchi | 5'405.00 | -I81 |
| -8.10 | -405.00 |
- Codice IVA utilizzato per la registrazione della fattura:
I81 Investimenti e costi d'esercizio 8.1% (incl. IVA), associato alla cifra 405 - Codice IVA utilizzato per la registrazione della nota di credito:
-I81 Investimenti e costi d'esercizio 8.1% (incl. IVA), associato in negativo alla cifra 405 - Se la correzione avviene in un altro periodo fiscale, la rettifica può essere trasmessa allo stesso modo oppure si può utilizzare un modulo di correzione specifico – da chiarire con l'Amministrazione federale delle contribuzioni.
Uso proprio o consumo interno di merce acquistata
Quando i beni passano dall’attività imponibile a fini privati o ad ambiti esclusi dall’imposta, devi rettificare la deduzione: riversi l’IVA in misura pari a quella detratta all’acquisto, registrando l'IVA alla cifra 415 «Correzioni dell’imposta precedente: doppia utilizzazione, consumo proprio (art. 31 LIVA)».
- Registra la fattura del fornitore con il consueto codice IVA per gli acquisti
- Registra l'uso proprio della merce che andrà a ridurre i costi della merce, poiché la merce non è stata utilizzata per l'esercizio
- Come contropartita utilizza un conto privato oppure il conto di costi che addebita l'IVA non deducibile
Data | Doc | Descrizione | Dare | Avere | Importo | Codice IVA | Tipo imp. | % IVA | IVA contab. |
01.04.2025 | Fattura del fornitore | 4000 Costi merci | 1020 Banca | 10'810.00 | M81 | 8.10 | 810.00 | ||
30.04.2025 | Uso proprio della merce | 2850 Conto privato | 4000 Costi merci | 5'405.00 | K81-B | -8.10 | -405.00 |
- Codice IVA utilizzato per l'emissione della fattura:
M81 Acquisti merce e servizi 8.1% (incluso IVA) associato alla cifra 400 - Codice IVA utilizzato per la registrazione dell'uso proprio della merce:
K81-B Correzioni dell’imposta precedente 8.1% associato alla cifra 415
Riduzione per sussidi
Quando un'impresa incassa un sussidio (ad esempio cantonale o federale), questo importo è di norma non soggetto a IVA. Tuttavia, in alcuni casi può sorgere l’obbligo di rettificare l’imposta precedente qualora i beni o servizi acquisiti con quel sussidio siano stati utilizzati per attività imponibili.
In tali situazioni, si rende necessaria una correzione dell’IVA detratta originariamente, da registrare nella cifra 420 del rendiconto IVA, utilizzando l’apposito codice IVA di rettifica.
Data | Doc | Descrizione | Dare | Avere | Importo | Codice IVA | Tipo imp. | % IVA | IVA contab. |
15.04.2025 | Incasso sussidio cantonale | 1020 Banca | 3900 Ricavi da sussidi | 10'000.00 | Z0-A |
|
|
| |
15.04.2025 | Rettifica IVA, imposizione tacita | 3900 Ricavi da sussidi | 3900 Ricavi da sussidi | 810.00 | K81-D | 2 | -8.10 | -810.00 |
- Codice IVA utilizzato per la registrazione dell'incasso:
Z0-A Sussidi, tasse turistiche incassate da uffici turistici, contributi per lo smaltimento dei rifiuti e le aziende fornitrici d'acqua 0% associato alla cifra 900 - Codice IVA utilizzato per l'imposizione IVA:
K81-D Riduzioni della deduzione dell’imposta precedente 8.1% associato alla cifra 420 - La registrazione dell’incasso avviene senza IVA effettiva, ma va comunque documentata per ragioni di trasparenza fiscale.
- La seconda registrazione serve a simulare l’imposizione del sussidio (imposizione tacita), in modo da ridurre proporzionalmente l’IVA detratta.
- È importante usare il tipo d'imposta "2" (importo IVA) nella rettifica, per far confluire correttamente l’importo nella cifra 420.
- Per la seconda registrazione, l'importo dell'IVA deve essere calcolato manualmente.
Altre registrazioni di rettifica