In questo articolo
Chi avrebbe mai pensato che la Repubblica Democratica del Congo sarebbe diventata un leader nella formazione contabile?
Grazie all'insegnamento della contabilità combinato con l'uso di un software adatto alla formazione, nel maggio 2024 gli studenti hanno superato con successo gli esami finali come assistente contabile e, soprattutto, ora sono pronti per il mondo del lavoro.
La notevole soddisfazione degli allievi e dei docenti, chiaramente visibile nel video che segue, non lascia più dubbi sul fatto che il futuro della formazione contabile risieda in combinazione con l’apprendimento di un software contabile adatto all'insegnamento, come Banana Contabilità.
Il progetto è iniziato nel 2014 e gli esami sono stati il culmine di un grandissimo lavoro e impegno, che ha coinvolto migliaia di specialisti e scuole in tutta la nazione. L’obiettivo del Ministero era di preparare gli allievi delle scuole commerciali al mondo del lavoro, improntato sul digitale, quindi di insegnare contemporaneamente sia la contabilità che l’uso di un software specifico.
In primo luogo era necessario riqualificare i circa 12'000 docenti su tutto il territorio nazionale e il Ministero dell'educazione ha dunque messo a punto un piano di formazione a cascata. Gli insegnanti hanno così acquisito le competenze per procedere all’aggiornamento dei computer delle loro scuole e avviare l’insegnamento agli allievi secondo il nuovo concetto.
Banana.ch ha messo a disposizione gratuitamente il software a tutte le scuole e fornito gratuitamente al Ministero l’assistenza tecnica indispensabile alla buona riuscita. I nostri sviluppatori, in base alle specifiche degli specialisti del Ministero, hanno realizzato le estensioni per la preparazione in automatico dei rendiconti finanziari OHADA.
Il progetto è stato realizzato con risorse finanziarie molto limitate, in un contesto molto difficile, a dimostrazione che l'elemento centrale nella formazione, è l'accrescimento delle competenze degli insegnanti e che, se si è bene organizzati, si può farlo anche con pochi mezzi.