In questo articolo
Grazie ai fogli di Banana Contabilità è possibile far familiarizzare i ragazzi dai 9 fino ai 15 anni con il tema della gestione contabile.
Gestione cassa della classe
Con l'applicazione gratuita del Cash Manager, gli allievi possono imparare a gestire il fondo cassa, sapere qual è il saldo e suddividere le entrare e le uscite nelle diverse categorie e fare una pianificazione.
In molte scuole dell'obbligo, dove ogni classe ha un proprio fondo cassa per piccole spese, sono gli allievi stessi che usano i Fogli di Banana Contabilità per gestire la loro cassa.
Obiettivi
- Responsabilizzare i ragazzi nella gestione dei soldi.
- Impostare il lavoro contabile ed assumere delle responsabilità.
- Familiarizzare con il programma.
- Raccogliere e catalogare giustificativi di spesa e di entrata.
- Registrare i movimenti della cassa.
- Verificare che il saldo della cassa corrisponda a quello contabile.
- Ricercare e giustificare eventuali differenze.
- Rendicontare la cassa a tutta la classe.
- Analizzare le spese ed eventuale adattare le categorie di entrata o spesa.
Approccio
Il docente prepara l'impostazione e poi, di regola a turni, demanda ad un gruppetto di allievi la tenuta a giorno della contabilità della cassa.
Attività assunte dal docente:
- Installazione di Banana Contabilità sul computer della classe.
- Creazione di un file del libro cassa, utilizzando un modello esistente.
- Impostazione delle categorie in base alle proprie esigenze.
- Impostazione del saldo iniziale.
- Introduzione del software agli allievi.
Attività eseguite dagli allievi:
- Raccolta e catalogazione dei giustificativi di spesa.
- Inserimento delle registrazioni.
- Verifica corrispondenza saldo.