Tabella Articoli nel file contabile

Documentazione •
In questo articolo

La tabella Articoli è una sorta di mini-magazzino integrato in contabilità.

Serve per:

  • Gestire l'elenco di prodotti, con i relativi prezzi.
  • Puoi raggruppare i prodotti in gruppi.
  • Nella tabella Registrazioni, inserisci l'articolo e il programma riprende Descrizione e prezzo.
  • Se nella tabella Registrazioni inserisci la quantità il programma aggiorna la quantità attuale nella tabella Articoli

aggiungere tabella articoli

Per utilizzare la tabella Articoli è necessario:

Aggiungere la tabella Articoli

La tabella Articoli si aggiunge dal menu Strumenti > Aggiungi nuove funzionalità > Aggiungi Tabella Articoli.

Nella Tabella Articoli è possibile inserire articoli, prodotti o altro, e può essere anche utilizzata come un piccolo controllo di magazzino.

Le colonne predefinite sono le seguenti:

  • Gruppo: per creare righe di totali.
  • Articolo: il codice dell'articolo.
  • Descrizione: la descrizione dell'articolo.
  • Somma in: il gruppo in cui totalizzare una serie di articoli.
  • Conto: il conto ripreso nelle registrazioni.
  • Moneta: la moneta da utilizzare (solo per i file di contabilità multi-moneta).
  • CodiceIVA: il codice IVA da utilizzare (solo per i file di contabilità con IVA).
  • Unità: una sigla per definire il tipo a cui si riferisce la quantità.
  • Vendita: il prezzo unitario di vendita.
  • Costo: il costo unitario.
  • Quantità iniziale: la quantità iniziale dell'articolo.
  • Prezzo unitario iniziale: il prezzo unitario iniziale dell'articolo.
  • Valore iniziale: la quantità iniziale moltiplicata dal prezzo unitario iniziale.
  • Valore iniziale moneta: Solo nelle contabilità multi-moneta, rappresenta il valore iniziale nella valuta dell'articolo.
    • Quando questo campo è presente, il Valore iniziale standard è invece espresso nella valuta base.
    • Il tasso di cambio applicato tra Valore iniziale moneta e Valore iniziale è il tasso di apertura senza data specificato nella tabella Cambi per quella specifica valuta.
    • Nelle versioni precedenti, il programma permetteva di inserire manualmente il tasso di cambio nella colonna CambioIniziale di questa tabella. Dalla versione 10.2.0, questa colonna è stata rimossa se non utilizzata.
  • Qt. Corrente: la quantità corrente calcolata dal programma tenendo conto della quantità iniziale e delle righe della tabella Registrazioni dell'articolo. Viene usata la colonna Quantità della tabella registrazioni.
  • Prezzo corrente: il prezzo corrente dell'articolo.
  • Valore corrente: la quantità corrente moltiplicato il Prezzo corrente.
  • Valore corrente moneta: Solo nella contabilità multi-moneta, rappresenta il valore attuale nella valuta dell’articolo.
    • Quando questo campo è presente, il Valore Corrente standard è invece espresso nella valuta base.
    • Il tasso di cambio applicato tra Valore corrente moneta e Valore corrente è il tasso di apertura senza data specificato nella tabella Cambi per quella specifica valuta.
    • Nelle versioni precedenti, il programma permetteva di inserire manualmente il tasso di cambio nella colonna CambioCorrente di questa tabella. Dalla versione 10.2.0, questa colonna è stata rimossa se non utilizzata.

 

help_id
items

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email