Inserimento valori

Documentação •
Neste artigo

Ore nel formato decimale

Il programma lavora sempre con ore e minuti 8:30 significa 8 ore e 30 minuti.
Si possono però anche inserire le ore nel formato decimale (1.5 = 1:30).

  • Se si inserisce un valore preceduto dal segno ">" o "<" (maggiore o minore), il programma lo considera come un valore decimale  lo converte in ore e minuti:
    • "<1.50" viene convertito in 1:30
    • "<1.75" viene convertito in 1:45  un ora e tre quarti.
  • Nei contatore ore inserire il numero delle ore con il separatore decimale. Per esempio se si inserisce 1.75, il programma visualizza il valore in ore e minuti (1:45).

Visualizzazione nel formato digitale

  • Nell'info Windows viene indicato anche il valore delle ore in decimali.
  • Nella stampa mensile certi valori sono anche indicati come decimali (questo perché i programmi dei salari lavorano spesso con i decimali).

Velocizzazione inserimento

  • Posizionarsi sul giorno corrente
    • La riga del giorno corrente corrente è quella in in giallo.
    • Menu Utilità -> Vai a giorno.
  • Inserisci l'ora di entrata e uscita.
    • Con il "." viene inserita l'ora del computer.
    • Se inserisci +5 o -5 (o qualsiasi altro numero) il programma visualizza l'ora attuale con 5 minuti in più o in meno rispetto all'ora del computer.
  • Ricopia dalla settimana precedente
    Usare i comandi menu Utilità1-> Ricopia si riprendono orari della settimana precedente.
  • Riprende il valore della riga precedente
    Comando Riprendi da sopra (o il bottone F4 o Cmd 4)
  • Autocompletamento Vacanze o Assenza
    Andare in modifica della cella (con uno spazio) e il programma suggerisce le ore dovute, meno le ore già eseguite.
How can we help you better?

Let us know what topic we should expand or add to make this page more useful.

Send us your feedback

Share this article: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email