Trasmissione Rendiconto IVA

In questo articolo

A partire dal terzo trimestre 2023, sul portale IVA è già presente il nuovo formulario IVA 2024, dove si possono inserire sia i dati IVA 2023 sia quelli con aliquote 2024.

I dati IVA possono essere trasmessi in una delle modalità seguenti:

Inserimento manuale dei dati IVA nel portale AFC

  • Visualizzare e stampare il fac-simile del Rendiconto IVA e controllare che i dati siano corretti.
  • Accedere al portale dell'Amministrazione Federale delle Contribuzioni con i dati del proprio account. 
  • Nella sezione Conteggiare l'IVA riportare manualmente i dati del Facsimile IVA nel Rendiconto online.
  • Controllare tutti i dati prima dell'invio.
  • Procedere con l'invio.

 

Trasmissione online dei dati IVA con file XML

Dal 2025 non sarà più possibile inviare il Rendiconto IVA in formato cartaceo. Banana Contabilità Plus è già predisposto secondo le nuove aliquote IVA 2024 per la trasmissione dei dati IVA tramite il file Xml.

Per la creazione dei file Xml consultare le informazioni alla Pagina https://www.banana.ch/apps/it/node/9023

Prima di inserire i dati sul portale dell'AFC procedere come segue:

  • Visualizzare e stampare il fac-simile del Rendiconto IVA e controllare  che i dati siano corretti.
  • Creare il file XML per l'IVA del trimestre o del semestre che interessa. Assicurarsi che il periodo trasmesso sia corretto (vedi paragrafo successivo)
  • Accedere al portale dell'Amministrazione federale delle contribuzioni con i dati del proprio account. 
  • Scegliere di importate i dati in formato XML. 
  • Controllare i dati visualizzati in automatico nel formulario online con quelli del facsimile IVA.
  • Validare i dati e procedere con l'invio.

Controllo del periodo trasmesso

  • In caso di trasmissione di un periodo non valido, il file verrà rifiutato. 
    I periodi validi, suddivisi per metodo sono i seguenti:
    • Metodo aliquota a saldo/forfetaria: semestrale e annuale.
    • Metodo effettivo: trimestrale, semestrale e annuale.
  • Se ci si è registrati di recente come contribuente IVA, il periodo di rendicontazione non inizia necessariamente il 1° MM.AAAA, ma potrebbe, ad esempio, iniziare il 16° MM.AAAA.
  • Presentando una rendicontazione per un periodo dal 01.01.20YY al 30.09.20YY, coprendo quindi più periodi, il file verrà rifiutato.

 

Impostazione vendite al netto o al lordo

Quando si riportano manualmente i dati nel portale dell'AFC è importante scegliere correttamente l'impostazione al netto nella parte superiore del modulo.

Se invece si inoltra direttamente il file XML generato da Banana Contabilità Plus, l'informazione è già inclusa nel file stesso tramite il tag <eCH-0217:grossOrNet>.

 

Messaggi errore

Questa estensione non funziona con la vostra attuale versione di Banana Contabilità.
Questa estensione funziona a partire dalla versione Banana Contabilità Plus 10.1 o superiore, piano Advanced.

Il numero IVA della vostra società non è valido oppure mancante. 
Impostare o correggere con il comando a menu File > Proprietà file (Dati base) > scheda indirizzo.
Il numero IVA dev'essere composto da 9 cifre. Potete indicare anche il testo CHE, l'importante è che indichiate le 9 cifre. Ad esempio potete scrivere CHE-211.311.311 oppure 211.311.311.
Il numero IVA dev'essere inserito nel dialogo Proprietà file (Dati base), scheda Indirizzo, campo Partita IVA, tramite il comando menu File > Proprietà file (Dati base).

Alla cifra xxx l'aliquota xxx non è permessa. Controllare il codice IVA xxx
Per le cifre 302, 303, 312, 313, 342, 343, 382 e 383 vengono controllate le aliquote IVA in base a quanto pubblicato dall'Amministrazione federale delle contribuzioni (Aliquote IVA dal 1. gennaio 2024). 

 

 

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email