In questo articolo
Mettiamo a disposizione dei modelli di piani contabili per associazioni ed enti non profit, redatti secondo lo schema standard svizzero della swissaccounting.ch (precedentemente veb.ch), la più importante associazione per la contabilità.
I modelli disponibili sono disponibili sul Banana Template Store, in cui puoi selezionare i vari filtri di ricerca, ma sono anche visibili all'interno di Banana Contabilità Plus (menu File > Nuovo). Scegli il modello che fa per te e salvalo con un tuo nome. Il modello può comunque essere adattato alle tue esigenze, aggiungendo o rimuovendo conti e gruppi.
Qua di seguito presentiamo i modelli più usati, suddivisi per tipologia contabile.
Contabilità in partita doppia
La contabilità completa e professionale. Ideale per i tesorieri che hanno già dell'esperienza contabile e conoscono la partita doppia.
- Associazioni con piano dei conti completo
Ideale per un'associazione strutturata, che intende gestire la contabilità in modo completo e professionale come se fosse un'azienda. Il piano conti contiene tutti i conti previsti dallo standard.
Il modello proposto serve anche da riferimento nel caso si debbano aggiungere altri conti. - Associazioni con gestione IVA
Le associazioni che hanno anche un'attività commerciale e fatturazione con IVA possono usare questo modello che include le funzionalità e tutti i parametri di calcolo per gestire l'IVA.- Piano dei conti completo con IVA
- Vedi informazioni dell'Amministrazione federale delle contribuzioni per quanto riguarda i limiti.
- Associazione con emissione di fatture ai soci
Modello che, oltre alla gestione contabile di un'associazione, include la possibilità di emettere fatture ai propri soci per la riscossione delle quote sociali. - Associazioni con gestione multi-moneta
Modello ideale per le associazioni che, operando con progetti e attività anche all'estero, hanno conti in valuta estera - Associazioni con gestione multi-moneta e IVA
Modello per la contabilità di un'associazione con partita IVA e conti anche in valuta estera.
Contabilità Entrate e Uscite
La contabilità entrate e uscite permette anche a tesorieri non esperti contabili di gestire semplicemente la contabilità di un'associazione, ottenendo comunque risultati professionali e mantenendo un controllo completo dell'attività.
- Associazione con contabilità Entrate/Uscite
Modello generico per la contabilità di un'associazione semplificata con la contabilità entrate e uscite. - Associazione con emissione di fatture ai soci
Modello che, oltre alla gestione contabile di un'associazione secondo il metodo semplificato delle entrate e uscite, include la possibilità di emettere fatture ai propri soci per la riscossione delle quote sociali. - Associazione con gestione IVA
Modello per la contabilità di un'associazione con il metodo semplificato delle entrate e uscite e con gestione IVA.
Cash Manager (gratuito)
Il Cash Manager è un applicativo gratuito contenuto in Banana Contabilità Plus e utilizzabile anche senza un abbonamento pagato. Per gestioni semplici, con un solo conto, con il metodo delle Entrate e Uscite, con situazione patrimoniale e entrate e uscite.
- Libro cassa Associazione
Modello ideale per gestire la liquidità dell'associazione con un unico conto.
Struttura del piano conti dei modelli di contabilità in partita doppia
In Banana Contabilità Plus i contenuti del piano dei conti per l'Associazione si basano sulla sistematica del piano dei conti PMI, promosso e sviluppato da swissaccounting.ch (precedentemente veb.ch).
Per scaricare il modello relativo allo schema che segue consultare la pagina: Associazioni piano conti completo.
Struttura del Bilancio
- Gli Attivi sono suddivisi:
- Attivo circolante (10)
- Attivo fisso (14).
- I Passivi sono suddivisi:
- Debiti a breve termine (20)
Debiti a lungo termine (24) - Fondi (27)
- Capitale proprio (28).
- Debiti a breve termine (20)
Struttura del Conto Economico
Il conto economico si suddivide in Ricavi e Costi.
- I Ricavi sono suddivisi:
- Quote sociali (300)
- Ricavi da contributi (310)
- Ricavi da attività e servizi (330)
- Altri ricavi (360)
- I Costi sono suddivisi:
- Costi per attività e servizi (4)
- Costi del personale (5)
- Costi amministrativi (6)
- Ammortamenti e rettifiche di valore(68)
- Costi e Ricavi finanziari (69)
- Imposte dirette (89)
Centri di costo e segmenti
I piani dei conti di Banana Contabilità Plus includono anche i cCentri di costo. Questi possono essere utilizzati in qualsiasi tipologia contabile. Allo stesso modo in ogni file contabile si possono utilizzare i Segmenti.
- Con il centro di costo CC3 (;) vengono gestiti i Soci
- Permette di inserire gli indirizzi dei soci, tenere nota dei diversi pagamenti effettuati
- L'apposita Estensione permette di stampare l'attestato di donazione
- Con il centro di costo CC1 (.) vengono gestiti i Progetti
- Con il Segmento (:) vengono gestiti i dettagli per i vari settori.
Suddivisione per sezioni
Associazioni che hanno bisogno di avere dei rendiconti separati per sezioni possono usare la funzionalità dei Segmenti.
Riferimenti
Il piano dei conti è impostato secondo lo schema pubblicato da veb.ch, l'associazione più grande in svizzera nel settore della contabilità. Veb.ch ha anche pubblicato il piano il piano di conti svizzero per le Piccole e Medie Imprese (PMI) che è lo standard per le ditte in Svizzera.
- Documentazione per associazioni e struttura piano dei conti modello piano (in Tedesco).
Documento molto completo per chi gestisce un'associazione, che purtroppo è solo disponibile in tedesco.
Elenco completo conti e gruppi delle contabilità in partita doppia
Qui di seguito, a titolo di riferimento, vengono riportati tutti i conti e i gruppi contenuti nel modello.
Sezione | Gruppo | Conto | Descrizione | BClasse | Somma in |
* | BILANCIO | ||||
1 | ATTIVI | ||||
1000 | Cassa | 1 | 10 | ||
1020 | Conto corrente (posta inclusa) | 1 | 10 | ||
1060 | Titoli | 1 | 10 | ||
1100 | Crediti da forniture e prestazioni (debitori) | 1 | 10 | ||
1109 | Correzioni di valore crediti verso terzi (delcredere) | 1 | 10 | ||
1140 | Anticipi e prestiti a breve termine | 1 | 10 | ||
1176 | Crediti per imposta preventiva | 1 | 10 | ||
1190 | Altri crediti a breve termine | 1 | 10 | ||
1200 | Scorte e prestazioni di servizi non fatturate | 1 | 10 | ||
1300 | Ratei e risconti attivi | 1 | 10 | ||
10 | Attivo circolante | 1 | |||
1400 | Titoli | ||||
1440 | Prestiti a terzi a lungo termine | 1 | 14 | ||
1441 | Altri crediti a lungo termine | 1 | 14 | ||
1500 | Immobilizzazioni materiali mobiliari (macchine, attrezzature, mobilio, PC) | 1 | 14 | ||
1600 | Immobili | 1 | 14 | ||
14 | Attivo fisso | 1 | |||
1 | TOTALE ATTIVI | 00 | |||
2 | PASSIVI | ||||
2000 | Debiti per forniture e prestazioni (creditori) | 2 | 20 | ||
2100 | Debiti bancari | 2 | 20 | ||
2140 | Altri debiti onerosi | 2 | 20 | ||
2210 | Altri debiti a breve termine (non onerosi) | 2 | 20 | ||
2270 | Assicurazioni sociali e contributi previdenziali | 2 | 20 | ||
2300 | Ratei e risconti passivi | 2 | 20 | ||
20 | Debiti a breve termine | 2 | |||
2400 | Debiti bancari | 2 | 24 | ||
2450 | Prestiti e mutui ipotecari | 2 | 24 | ||
2500 | Altri debiti a lungo termine (non onerosi) | 2 | 24 | ||
2600 | Accantonamenti | 2 | 24 | ||
24 | Debiti a lungo termine | 2 | |||
2700 | Fondi costituiti da donazioni | 2 | 27 | ||
2710 | Fondi costituiti dall’associazione | 2 | 27 | ||
27 | Capitale del fondo | 2 | |||
2850 | Patrimonio dell’associazione | 2 | 28 | ||
2900 | Patrimonio vincolato dell’associazione (fondi) | 2 | 28 | ||
2979 | Utile o perdita d'esercizio | 28 | |||
28 | Capitale proprio | 2 | |||
2 | TOTALE PASSIVI | 00 | |||
* | CONTO ECONOMICO | ||||
4 | |||||
RICAVI | |||||
3000 | Quote sociali | 4 | 300 | ||
3010 | Quote soci attivi | 4 | 300 | ||
3011 | Quote soci passivi | 4 | 300 | ||
3012 | ……. | 4 | 300 | ||
3015 | Quote volontarie dei soci | 4 | 300 | ||
300 | Quote sociali | 3 | |||
3100 | Donazioni e contributi da sostenitori | 4 | 310 | ||
3110 | Eredità e lasciti | 4 | 310 | ||
3120 | Donazioni/Sovvenzioni da enti pubblici | 4 | 310 | ||
3130 | Entrate da raccolte fondi | 4 | 310 | ||
310 | Contributi ricevuti | 3 | |||
3300 | Ricavi da vendita di beni e materiali | 4 | 330 | ||
3310 | Ricavi da servizi | 4 | 330 | ||
3320 | Proventi da eventi | 4 | 330 | ||
3330 | Corsi e quote di partecipazione | 4 | 330 | ||
3340 | Reddito da locazioni (materiale, sede sociale) | 4 | 330 | ||
330 | Ricavi da attività e servizi | 3 | |||
3600 | Ricavi da annunci, pubblicità e sponsorizzazioni | 4 | 360 | ||
3610 | Ricavi da immobili propri | 4 | 360 | ||
3680 | Altri ricavi | 4 | 360 | ||
360 | Altri ricavi | 3 | |||
3805 | Perdite su crediti, variazioni della rettifica valore (delcredere) | 3 | 380 | ||
380 | Diminuzione dei ricavi | 3 | |||
3 | TOTALE RICAVI | 02 | |||
COSTI | |||||
4000 | Acquisto merci e materiali | 3 | 4 | ||
4400 | Prestazioni di terzi | 3 | 4 | ||
4500 | Prestazioni per scopi associativi (ad es. spese per squadre uomini attivi, donne, giovani) | 3 | 4 | ||
4900 | Spese per immobili propri (esclusi interessi e ammortamenti) | 3 | 4 | ||
4 | Costi per attività e servizi | 4-5-6 | |||
5000 | Salari | 3 | 5 | ||
5700 | Contributi sociali | 3 | 5 | ||
5800 | Altri costi del personale | 3 | 5 | ||
5 | Costi del personale | 4-5-6 | |||
6000 | Spese per locali (affitti) | 3 | 6 | ||
6100 | Manutenzione e riparazioni, sostituzione di beni mobili | 3 | 6 | ||
6200 | Costi per veicoli e trasporti | 3 | 6 | ||
6300 | Assicurazioni cose, contributi, tasse e autorizzazioni | 3 | 6 | ||
6400 | Costi energia e smaltimento | 3 | 6 | ||
6500 | Materiale d'ufficio, stampanti, fotocopie, pubblicazioni specialistiche | 3 | 6 | ||
6510 | Telefono, internet, porti | 3 | 6 | ||
6530 | Costi segreteria, contabilità e revisione contabile | 3 | 6 | ||
6540 | Costi, indennità e rimborsi per consiglio di amministrazione e organi esecutivi | 3 | 6 | ||
6541 | Costi assemblea dell'associazione | 3 | 6 | ||
6542 | Spese riunioni consiglio di amministrazione | 3 | 6 | ||
6570 | Costi informatici | 3 | 6 | ||
6600 | Costi di pubblicità e marketing | 3 | 6 | ||
6660 | Contributi, donazioni, liberalità | 3 | 6 | ||
6700 | Altri costi d'esercizio | 3 | 6 | ||
6 | Altri costi e costi amministrativi | 4-5-6 | |||
6800 | Ammortamenti e rettifiche di valore | 3 | 68 | ||
68 | Ammortamenti e rettifiche di valore | 4-5-6 | |||
6900 | Costi per interessi | 3 | 69 | ||
6902 | Interessi ipotecari e canoni del diritto di superficie | 3 | 69 | ||
6940 | Spese e commissioni | 3 | 69 | ||
6942 | Perdite di cambio | 3 | 69 | ||
6950 | Proventi da investimenti (interessi e dividendi) | 4 | 69 | ||
6993 | Utili di cambio | 4 | 69 | ||
69 | Risultato finanziario | 4-5-6 | |||
8900 | Imposte dirette | 3 | 89 | ||
89 | Imposte dirette | 4-5-6 | |||
4-5-6 | TOTALE COSTI | 02 | |||
02 | Perdita(+)/Utile(-) da Conto Economico | 2979 | |||
00 | Differenza deve essere zero (cella vuota) | ||||
* | CENTRI DI COSTO | ||||
03 | |||||
Soci | |||||
;001 | Socio 1 | SOCI | |||
;002 | Socio 2 | SOCI | |||
;003 | Socio 3 | SOCI | |||
SOCI | Totale soci | ||||
Progetti | |||||
.P1 | Progetto 1 | PR | |||
.P2 | Progetto 2 | PR | |||
PR | Totale progetti | ||||
* | SEGMENTI | ||||
: | Segmenti | ||||
:UOM | Settore uomini | ||||
:DON | Settore donne | ||||
:GIO | Settore giovani | ||||