In questo articolo
Contabilità in partita doppia per Amministrazione di un appartamento o immobile a reddito

Gestisci velocemente i conti di un appartamento o immobile a reddito con questo modello su misura di Banana Contabilità. Ottieni in automatico bilancio e conto economico. Gestisci gli inquilini attraverso il partitario. I conti sono già impostati a tal fine e se ritieni opportuno puoi sempre personalizzarli secondo le tue necessità. Apri il modello dalla nostra WebApp, oppure dal programma e salva il file sul tuo computer.
Apri in Banana WebApp
Prova Banana Contabilità Plus sul tuo browser senza alcuna installazione. Personalizza il modello, inserisci le registrazioni e salva il file sul tuo computer.
Apri il modello in Banana WebApp Apri il tutorial in Banana WebAppDocumentazione del modello
Questo modello presenta un piano dei conti ideato e adattato per il settore immobiliare svizzero. È un’ottima soluzione per chi vuole tenere la contabilità immobiliare in partita doppia.
Nel dettaglio, gli immobili possiedono delle spese immobiliari che possono essere sia a carico degli inquilini che sono in affitto, sia a carico del proprietario dell’immobile.
Secondo il concetto contabile per cui gli inquilini versano regolarmente degli acconti spese assieme alla pigione mensile, queste spese immobiliari rimborsabili dagli inquilini sono considerate degli anticipi sostenuti dal proprietario a favore degli inquilini.
La differenza di importo tra gli acconti spese mensili versati dagli inquilini durante un intero periodo di conteggio e le spese rimborsabili dagli inquilini anticipate dal proprietario durante quel periodo è l’importo totale dei conguagli spese che sarà ripartito e addebitato ai singoli inquilini.
Per la ripartizione delle spese si seguono le indicazioni relative a ogni immobile, secondo il sistema di ripartizione delle spese più idoneo attraverso l’uso di coefficienti di ripartizione.
Se vuoi approfondire guarda la teoria sulla contabilità immobiliare per appartamenti o immobili a reddito.
Registrazioni di esempio specifiche di questo modello
Guarda le registrazioni di esempio specifiche per contabilizzare:
- Le operazioni di chiusura per il conteggio annuale delle spese di riscaldamento e accessorie
- Il trasferimento delle spese rimborsabili dagli inquilini nel conto di Conteggio annuale
- Il trasferimento degli acconti spese versati dagli inquilini durante l’anno nel conto di Conteggio annuale
- Il calcolo dei conguagli spese agli inquilini
- La gestione degli arrotondamenti nel conto di Conteggio annuale
- La verifica della ripartizione delle spese agli inquilini
Guarda le registrazioni specifiche di esempio della contabilità immobiliare in partita doppia per appartamenti o immobili a reddito. Scopri come tenere la contabilità immobiliare con questo modello.
Se vuoi guarda anche le registrazioni comuni di esempio nel settore immobiliare.
Operazioni di chiusura per il conteggio annuale delle spese di riscaldamento e accessorie
Alla fine del periodo di conteggio annuale delle spese effettua delle operazioni di chiusura per calcolare i conguagli spese agli inquilini.
Il periodo di conteggio annuale delle spese potrebbe non combaciare con il periodo contabile o con l’anno solare. Le spese rimborsabili dagli inquilini possono essere calcolate anche su due periodi contabili come, per esempio, dal 01.07.2021 al 30.06.2022.
Da questo periodo di conteggio annuale, che resta sempre di un anno, risulta che non tutte le spese esposte tra i conti del bilancio saranno subito addebitate agli inquilini. Alcune di queste spese presenti in contabilità potrebbero essere riportate nell’anno successivo e addebitate nel periodo di conteggio delle spese annuali successivo.
Trasferimento delle spese rimborsabili dagli inquilini nel conto di Conteggio annuale
Una volta appurato quali spese presenti nei conti contabili in bilancio saranno addebitate nel periodo di conteggio annuale corrente trasferisci questi importi nel conto Conteggio annuale.
- Nella colonna del Conto Dare inserisci il conto contabile del Conteggio annuale.
- Nella colonna del Conto Avere inserisci il conto contabile della spesa anticipata dal proprietario e che vuoi sia rimborsata dagli inquilini.
- Nella colonna Importo inserisci l’importo che sarà addebitato nel periodo di conteggio annuale delle spese che stiamo chiudendo.
L’importo che resta a bilancio per ogni conto contabile di spesa anticipata sarà riportato nel prossimo conteggio annuale delle spese perché si trova nei conti di bilancio.
Trasferimento degli acconti spese versati dagli inquilini durante l’anno nel conto di Conteggio annuale
Sempre all’interno del periodo di conteggio spese annuale, che può differire dal periodo contabile o dall’anno solare, calcola il totale degli acconti spese addebitati mensilmente agli inquilini.
Trasferisci l’importo totale di questi acconti spese all’interno del conto di Conteggio annuale.
- Nella colonna del Conto Dare inserisci il conto contabile degli acconti degli inquilini per le spese anticipate.
- Nella colonna del Conto Avere inserisci il conto contabile del Conteggio annuale.
- Nella colonna Importo inserisci l’importo totale degli acconti spese mensili richiesti durante tutto il periodo di conteggio della durata di dodici mesi.
Come calcolare i conguagli spese agli inquilini
L’importo totale dei conguagli spese degli inquilini corrispondono alla differenza tra le due ultime operazioni di chiusura annuale.
Apri il conto Conteggio annuale dall’angolo in alto a destra della cella che contiene il suo numero di conto nella tabella Conti.
Nel conto di Conteggio annuale resterà un saldo aperto che corrisponde al totale dei conguagli spese che gli inquilini devono versare oppure che devono essere rimborsati agli inquilini.
Per la ripartizione di questo importo nei singoli conguagli spese agli inquilini segui le norme relative all’immobile per cui stai tenendo la contabilità.
Normalmente tutte queste spese vengono ripartite agli inquilini presenti nell’immobile durante il periodo corrente attraverso dei coefficienti di ripartizione che tengono in considerazione la grandezza dell’appartamento e/o altre caratteristiche immobiliari e la durata di permanenza degli inquilini all'interno degli appartamenti.
Gestisci gli arrotondamenti nel conto di Conteggio annuale
Può succedere che quando si addebitano i conguagli spese agli inquilini restino dei centesimi nel conto di Conteggio annuale. Questo succede perché è un importo talmente piccolo da non poter essere ripartito su tutti gli inquilini.
In questo caso sposta i centesimi restanti presenti nel conto di Conteggio annuale in un conto dei costi del conto economico per arrotondare la differenza e azzerare il conto di Conteggio annuale.
Verifica della ripartizione delle spese agli inquilini
Questo metodo di ripartizione delle spese attraverso un conto di Conteggio annuale è molto utile per verificare la corretta ripartizione delle spese agli inquilini.
Se nel conto Conteggio annuale resta un importo irrisorio guarda la sezione Gestisci gli arrotondamenti nel conto Conteggio annuale.
Nel caso resti un saldo positivo o negativo troppo grande all’interno di questo conto è possibile che non siano state ripartite correttamente tutte le spese. In questo caso è consigliabile fare una verifica dei calcoli di ripartizione che hai usato per generare i conguagli spese.
Se il conto Conteggio si azzera dopo l’addebito dei conguagli spese sei sicuro di avere ripartito correttamente le spese senza tralasciare nessun importo.
Controlla l'incasso degli affitti
Controlla facilmente l'incasso degli affitti attraverso l'estensione per il controllo degli incassi degli affitti. In questo modo hai sempre sotto controllo se hai addebitato l'affitto in contabilità, chi ha pagato l'affitto, chi lo ha pagato parzialmente o chi non lo ha saldato. Eventualmente puoi anche ottenere una previsione annuale di incasso per gli appartamenti che gestisci.
Anteprima modello
Divisa Base: CHF
Contabilità in partita doppia
Gruppo | Conto | Descrizione | Somma in |
---|---|---|---|
BILANCIO | |||
ATTIVI | |||
1000 | Cassa | 100 | |
1020 | Banca | 100 | |
100 | Liquidità | 10 | |
110A | Totale inquilini partitario | 110 | |
Anticipi spese rimborsate dagli inquilini | |||
1100 | Riscaldamento | 110C | |
1110 | Stipendi custode | 110C | |
1111 | Oneri sociali custode | 110C | |
1112 | Prodotti di pulizia custode | 110C | |
1120 | Manutenzione giardino | 110C | |
1121 | Elettricità | 110C | |
1122 | Acqua potabile | 110C | |
1123 | Tassa canalizzazione | 110C | |
1124 | Abbonamenti ascensori | 110C | |
1125 | Altri abbonamenti di servizio | 110C | |
1126 | TV via cavo | 110C | |
1150 | Conteggio annuale | 110C | |
110C | Anticipi spese rimborsate dagli inquilini | 110 | |
110 | Crediti da forniture e prestazioni | 10 | |
1140 | Anticipi e prestiti | 114 | |
1176 | Imposta preventiva | 114 | |
1179 | Imposte alla fonte | 114 | |
1180 | Crediti da assicurazioni sociali e istituti di previdenza | 114 | |
1190 | Crediti diversi a breve termine | 114 | |
1191 | Cauzioni | 114 | |
114 | Altri crediti a breve termine | 10 | |
1300 | Costi anticipati | 130 | |
1301 | Ricavi da incassare | 130 | |
130 | Ratei e risconti attivi | 10 | |
10 | Attivo circolante | 1 | |
1440 | Prestiti | 140 | |
140 | Immobilizzazioni finanziarie | 14 | |
1500 | Scorte di combustibile | 150 | |
1520 | Mobilio e installazioni | 150 | |
1540 | Utensili e apparecchiature | 150 | |
150 | Immobilizzazioni mobiliari | 14 | |
1600 | Immobili | 160 | |
160 | Immobilizzazioni immobiliari | 14 | |
14 | Attivo fisso | 1 | |
1 | Totale attivi | 00 | |
PASSIVI | |||
2000 | Debiti per forniture e prestazioni (creditori) | 200 | |
2030 | Acconti degli inquilini per spese anticipate | 200 | |
200 | Debiti per forniture e prestazioni | 20 | |
2100 | Banca passiva | 210 | |
2120 | Impegni leasing finanziari | 210 | |
2140 | Altri debiti onerosi | 210 | |
210 | Debiti onerosi a breve termine | 20 | |
2206 | Imposta preventiva | 220 | |
2208 | Imposte dirette | 220 | |
2209 | Imposte alla fonte | 220 | |
2210 | Altri debiti a breve termine | 220 | |
2270 | Conto corrente AVS, AI, IPG, AD | 220 | |
220 | Altri debiti a breve termine | 20 | |
2300 | Costi da pagare | 230 | |
2301 | Ricavi incassati anticipatamente | 230 | |
2330 | Accantonamenti a breve termine | 230 | |
230 | Ratei e risconti passivi, accantonamenti a breve termine | 20 | |
20 | Capitale di terzi a breve termine | 2A | |
2400 | Debiti bancari | 240 | |
2420 | Impegni leasing finanziari | 240 | |
2450 | Prestiti | 240 | |
2451 | Mutui ipotecari | 240 | |
240 | Debiti onerosi a lungo termine | 24 | |
2500 | Altri debiti a lungo termine (non onerosi) | 250 | |
250 | Altri debiti a lungo termine | 24 | |
2600 | Accantonamenti | 260 | |
260 | Accantonamenti e poste analoghe previste dalla legge | 24 | |
24 | Capitale di terzi a lungo termine | 2A | |
2A | Capitale dei terzi | 2 | |
2800 | Proprietario | 280 | |
280 | Proprietario | 28 | |
2970 | Utile/perdita riportata | 297 | |
29A | Utile/perdita annuale | 297 | |
297 | Utile/perdita da bilancio | 28 | |
28 | Capitale proprio | 2 | |
2 | Totale passivi | 00 | |
CONTO ECONOMICO | |||
RICAVI | |||
3500 | Incassi affitti | 30 | |
3600 | Altri ricavi e prestazioni di servizi | 30 | |
3800 | Diminuzione di ricavi | 30 | |
3805 | Perdite su debitori | 30 | |
30 | Totale ricavi d'esercizio | 297A | |
COSTI | |||
6100 | Manutenzioni ordinarie | 60 | |
6120 | Manutenzioni straordinarie | 60 | |
6140 | Manutenzioni lift | 60 | |
6300 | Assicurazioni | 60 | |
6510 | Onorario legali e specialisti | 60 | |
6520 | Altre spese amministrative | 60 | |
6600 | Inserzioni e costi pubblicitari | 60 | |
6700 | Altri costi d'esercizio | 60 | |
6800 | Interessi e ammortamenti ipoteca | 60 | |
60 | Spese di manutenzione e altre spese | 02 | |
6900 | Costi per interessi bancari | 69 | |
6940 | Spese banca | 69 | |
6950 | Ricavi finanziari | 69 | |
69 | Costi e ricavi finanziari | 02 | |
8900 | Imposte | 89 | |
89 | Imposte | 02 | |
02 | TOTALE COSTI | 297A | |
297A | Utile (-) / perdita (+) annuale | 29A | |
00 | Differenza deve essere zero (cella vuota) | ||
Partitario inquilini | |||
10001 | Inquilino 1 | 110B | |
10002 | Inquilino 2 | 110B | |
10003 | Inquilino 3 | 110B | |
10004 | Inquilino 4 | 110B | |
10005 | Inquilino 5 | 110B | |
10006 | Inquilino 6 | 110B | |
10007 | Inquilino 7 | 110B | |
10008 | Inquilino 8 | 110B | |
10009 | Inquilino 9 | 110B | |
10010 | Inquilino 10 | 110B | |
110B | Totale inquilini partitario | 110A |