Copia locale di lavoro

Documentazione •
In questo articolo

Uno dei punti chiave di ogni applicazione Desktop è il salvataggio dei files. Il lavoro dell'utente e i dati inseriti non devono essere persi. Anche nel caso di un crash del computer, si deve ridurre al minimo la mole di lavoro persa.

Banana Contabilità assicura che il processo di salvataggio dei dati ancora più sicuro e solido, ottimizzando l'uso su dischi cloud e mobile.

Funzionamento

Banana Contabilità quando si apre un file:

  1. Crea una copia locale del file e lavora su quella.
  2. Le modifiche temporanee vengono salvate nella copia locale.
  3. Quando l'utente da il comando di salvare: a quel punto, il programma usa la copia locale per sovrascrivere il file originale.

In caso quindi in cui il computer dovesse bloccarsi o spegnersi, oppure si perda il collegamento con la rete o il cloud, vi è sempre una copia dei dati locali, che potrà essere recuperata al momento in cui si riavvia il programma. 

Precisamente Banana Contabilità procede nel seguente modo:

  • L'utente seleziona un file da aprire (file sorgente).
  • Il programma crea una copia locale del file sorgente.
  • Il programma blocca l'apertura del file sorgente per prevenire modifiche da più utenti.
  • Il programma legge la copia locale.
  • Il programma salva regolarmente  (di default ogni minuto) nella copia locale le modifiche apportate al documento.
  • Come l'utente clicca sul bottone Salva, Banana ritorna e salva le modifiche nel file sorgente.
  • Come il file viene chiuso, Banana sblocca il file sorgente e cancella la copia locale.
  • Nel caso l'applicazione non riesca a chiudere e salvare correttamente le modifiche nel file sorgente (interruzione di corrente o altro) la copia locale rimane sul dispositivo e il contenuto potrà essere recuperato al successivo avvio di Banana.
  • Nel caso in cui il file non sia temporaneamente accessibile (p.es.: il file risiede su un disco di rete o su una penna usb disconnessa), l'utente può continuare a lavorare, e le modifiche al documento vengono salvate nella copia locale fino al momento in cui il file sorgente è di nuovo accessibile.

La copia locale funziona in pratica sia da documento di lavoro che documento di recupero.

Vantaggi

La funzione di autosalvataggio è sempre attiva per default, quindi il rischio di perdere dati è limitato al lavoro degli ultimi minuti.

Non è necessario un accesso continuo al file. Anche se il file non è temporaneamente disponibile (ad esempio perché si trova su una chiavetta USB o un disco di rete scollegato), l’utente può continuare a lavorare. Le modifiche vengono salvate nella copia locale finché il file originale non torna accessibile.

La copia locale non viene sincronizzata nel cloud, il che migliora le prestazioni dell’applicazione e riduce al minimo la quantità di dati inviati nel cloud.

Questo sistema funziona allo stesso modo su tutti i sistemi operativi: Windows, macOS, iOS, Linux, Android e WebAssembly, indipendentemente da dove si trovi il file.

Recupero dati

Nel caso di una interruzione dell'applicazione, la copia locale rimane sul dispositivo dell'utente. Al successivo avvio di Banana, l'applicazione avvisa l'utente che sono state trovate delle modifiche non salvate nel file sorgente.

L'utente ha tre scelte:

  • Aprire il file recuperato
    L'utente può decide se salvare il file recuperato, o abbandonare le modifiche.
  • Ignorare l'avviso
    L'utente può decidere successivamente cosa fare.
  • Eliminare il file recuperato
    Il file recuperato viene subito eliminato.

La copia locale rimane sul dispositivo dell'utente finché il documento rimane in uso o le modifiche non sono state correttamente salvate nel file d'origine. Una volta che il file è stato chiuso la copia locale viene eliminata.

File salvataggio temporanei

Le copie locali vengono salvate in una cartella nascosta all’interno dei dati utente del sistema. L’utente non ha necessità di accedere a questa cartella e si sconsiglia qualsiasi modifica, per evitare la perdita di dati.

La posizione della cartella dipende dalle impostazioni del sistema operativo dell’utente (roaming).
Si può accedere alla posizione della cartella con:

Alcune informazioni supplementari sui file temporanei:

  • Il programma crea una cartella temporanea per ogni file aperto, anche quelli presenti su chiavette o in cloud.
  • Quando si apre un file di Banana Contabilità su un altro computer utilizzando una chiavetta, viene comunque creata una copia temporanea sul dispositivo.
  • Se il file viene chiuso correttamente e non è più in uso, la cartella temporanea e la copia locale vengono generalmente eliminate.
  • A fini di recupero dati, può però accadere che alcune cartelle o file rimangano memorizzati tra i file temporanei.
  • La disinstallazione del programma non elimina le copie temporanee.
  • È quindi possibile che file temporanei relativi a contabilità restino salvati sul computer.
  • Nel caso di dati particolarmente sensibili, è opportuno verificare ed eventualmente cancellare manualmente tali file.

Cosa non sostituisce

La copia locale di lavoro non sostituisce:

  1. Una buona politica di backup.
  2. Un sistema di controllo versioni.

Sebbene questa implementazione sia molto sicura e robusta, non possiamo garantire che funzioni al 100% senza intoppi in tutte le casistiche. Per questo motivo, incoraggiamo i nostri clienti ad adottare una buona politica di backup e un sistema di controllo versioni.

Diversi sistemi operativi mettono a disposizione funzioni di backup e di versioning. Vi chiediamo di sfogliare la documentazione del vostro sistema operativo.

Come possiamo aiutarti meglio?

Facci sapere quale tema approfondire o aggiungere per rendere questa pagina più utile.

Inviaci il tuo feedback

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email