In this article

Contabilità Entrate e Uscite per Liberi professionisti

Italia
Contabilità entrate / uscite
Azienda

Modello ideale per gestire la contabilità di liberi professionisti. Include il partitario clienti e fornitori impostato con il centro di costo CC3.

Open in Banana WebApp

Run Banana Accounting Plus on your browser without any installation. Customize the template, enter the transactions and save the file on your computer.

Open template in WebApp Open tutorial in WebApp

Template documentation

Come procedere

 

Dal menù File, comando Nuovo, puoi cercare questo modello "Contabilità Entrate/Uscite per Libero Professionista":

  • Seleziona la Regione "Italia"
  • Seleziona la Categoria "Azienda"
  • Seleziona il Tipo "Contabilità entrate/uscite"
  • Nell'elenco a destra seleziona il modello e clicca su "Crea"

In alternativa a questo passaggio, una volta installato Banana Contabilità, puoi direttamente scaricare il modello da questa pagina, il quale viene così aperto automaticamente.

  • Inserisci nelle Proprietà file i dati della tua attività e salva il file con nome

 

Tabella Conti

Puoi personalizzare i conti, cambiando la descrizione, aggiungendo quelli di cui hai bisogno o eliminando quelli che non servono.

Nella tabella hai le seguenti tipologie di conti:

  • Liquidità (Cassa, Conto corrente postale/bancario)
  • Crediti (Anticipi ai fornitori, Acconti versati per imposte)
  • Sostanza fissa (Mobili, Computer, ...)
  • Debiti (Anticipi da clienti, Prestiti)
  • Centri di costo (CC3) per gestire i clienti e i fornitori

Inserisci i saldi di apertura dei tuoi conti nella colonna Apertura. I conti dei debiti devono essere inseriti con il segno meno davanti all'importo.

 

Tabella Categorie

La tabella Categorie:

  • Comprende le Entrate e le Uscite suddivise in categorie
  • Può essere personalizzata come la tabella Conti

Le categorie, all'inizio dell'anno, non devono avere nessun saldo di apertura per poter determinare il risultato d'esercizio corrispondente all'anno.

 

Registra i movimenti del giorno

Nella Tabella Registrazioni si inseriscono i movimenti:

  • Inserisci la data e la descrizione
  • Registra l'importo in entrata o in uscita.
  • Inserisci il conto nella colonna Conto (cassa, banca, ...)
  • Inserisci la categoria di spesa o di entrata nella colonna Categoria
  • Se registri delle fatture, devi inserire nella colonna CC3 il centro di costo del cliente o del fornitore

La contabilità è gestita secondo il principio di cassa, quindi i ricavi e i costi sono inscritti al momento in cui avviene l'incasso o il pagamento.

 

Hai la situazione sempre sotto controllo

Dopo ogni registrazione tutti i saldi dei conti e delle categorie si aggiornano in automatico, basta dare un'occhiata nelle corrispondenti tabelle. In questo modo hai tutto sotto controllo e saprai in ogni momento qual è la situazione della tua attività.

Nella tabella Conti sai subito a quanto ammontano la liquidità, i crediti e i debiti.

Nella tabella Categorie puoi controllare a quanto ammontano le singole entrate e le uscite, il totale e ti accorgi immediatamente se stai avendo un guadagno o una perdita.

 

Pianifica le entrate e le uscite con il Preventivo

Nella tabella Preventivo puoi inserire tutte le entrate e tutte le spese previste, per avere una pianificazione finanziaria del tuo business.

Per fare ciò è necessario inserire una registrazione per ogni categoria con relativo importo di preventivo. Per maggiori informazioni tecniche su come si usa il Preventivo clicca qui.

 

Report e Stampe professionali

Per ottenere un Rendiconto della tua situazione patrimoniale ed economica vai nel menu Conta1, clicca su Rendiconto abbellito con gruppi, inserisci le impostazioni che desideri (Suddivisione, Periodo, …) e dai l’ok per ottenere il tuo report.

Ci sono già delle personalizzazioni già impostate per ottenere i Rendiconti e Preventivi trimestrali, semestrali e annuali.

Potrai inoltre stampare il documento o salvarlo in formato PDF.

 

Template preview

Società

Divisa Base: EUR

Contabilità entrate / uscite

Tabella: Conti
Gruppo Descrizione Somma in
    PATRIMONIO  
       
  1000 Cassa 1
  1010 Conto corrente postale 1
  1020 Conto corrente bancario 1
  1030 Clienti 1
  1040 Mobili e attrezzature 1
  2000 Fornitori 1
  2010 Debiti vari 1
       
1   TOTALE PATRIMONIO  
       
       
    CENTRI DI COSTO  
       
    CLIENTI  
  ;7000 Cliente A 7
  ;7001 Cliente B 7
  ;7002 Cliente C 7
7   TOTALE CLIENTI  
       
    FORNITORI  
  ;8000 Fornitore A 8
  ;8002 Fornitore B 8
  ;8003 Fornitore C 8
8   TOTALE FORNITORI  
Tabella: Categorie
Gruppo Categoria Descrizione Somma in
    RISULTATO OPERATIVO  
       
    ENTRATE  
       
  4000 Compensi percepiti 4
  4010 Proventi in sostituz. redditi e/o indennità 4
  4020 Erario c/Ritenute 4
  4100 Interessi bancari 4
  4200 Interessi postali 4
       
4   TOTALE ENTRATE 00
       
       
    USCITE  
       
  3000 Canoni di locazione 3
  3005 Consumi energetici 3
  3010 Spese per autoveicoli 3
  3015 Manutenzione 3
  3020 Premi d'assicurazione 3
  3025 Telefono 3
  3030 Postali/Cancelleria 3
  3035 Interessi passivi 3
  3040 Differenze cambio/arrotondamento 3
  3045 Spese per pubblicità 3
  3050 Spese alberghiere 3
  3055 Spese di rappresentanza 3
  3060 Convegni e corsi 3
  3065 Altri costi e spese 3
  3100 Personale dipendente 3
  3110 Contributi INPS 3
  3130 Assicurazione del personale 3
  3140 Lavoro retribuito a ore 3
  3145 Compensi a terzi 3
  3200 Imposte e tasse 3
  3300 Ammortamenti imm. immateriali 3
  3310 Ammortamenti imm. materiali 3
       
3   TOTALE USCITE 00
       
00   TOTALE  
       
       

Help us improve the documentation

We welcome feedback on how to improve this page.

Tell us what theme needs a better explanation or how to clarify a topic.

Share this article: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email