Registrare Costi/Proventi figurativi (piccoli ETS)

In diesem Artikel

Un piccolo Ente del Terzo Settore che tiene la contabilità per creare il Rendiconto per cassa, se lo necessita, può registrare Costi o Proventi figurativi.

Cosa sono i Costi e Proventi figurativi

I costi e proventi figurativi sono elementi contabili che non corrispondono a flussi monetari reali, ma rappresentano stime di costi o entrate teoriche, utili per dare una rappresentazione più completa e trasparente della gestione economica di un'organizzazione. 

  • Costi figurativi: uscite teoriche, ovvero spese che l'ente sostiene indirettamente o che potrebbero essere sostenuti ma non sono contabilizzati come esborsi reali.
  • Proventi figurativi: entrate teoriche che riflettono benefici o vantaggi economici che l'ente ottiene senza ricevere denaro.

Nel caso dei piccoli Enti del Terzo Settore che creano il rendiconto per cassa, i costi e proventi figurativi vengono rappresentati fuori dal rendiconto e così non influenzano il risultato d'esercizio.

Impostare i Costi e Proventi figurativi

Di default, nei piani dei conti per ETS, la sezione Figurativi non è impostata. Se si vuole usare i conti Figurativi, bisogna aggiungere manualmente i conti appositi nella tabella Categorie.

Si possono aggiungere le categorie dei Costi e Proventi figurativi semplicemente come le altre voci di spesa o entrata. Consigliamo di aggiungerli in fondo al piano dei conti, separatamente dopo l'Avanzo/Disavanzo d'esercizio.

L'importante è aggiungere i codici Gr1 relativi ai conti Figurativi:

  • RG1: Proventi figurativi da attività di interesse generale
  • RG2: Proventi figurativi da attività diverse
  • CG1: Costi figurativi da attività di interesse generale
  • CG2: Costi figurativi da attività diverse

Come registrare Costi e Proventi figurativi

Esempio di registrazione di un Costo e un Ricavo figurativo:

DescrizioneEntrate EURUscite EURContoCategoria
Provento figurativo dal lavoro volontario350,00  Proventi figurativi
Costo figurativo per l'uso gratuito di un immobile 100,00 Costi figurativi
  • NON si deve indicare il Conto, perché i Costi/Proventi figurativi non impattano sui flussi di cassa reali dell’ente.
  • Il programma vi segnalerà una differenza tra conti e categorie, che però potete ignorare se è dovuta soltanto alla differenza tra Costi e Proventi figurativi.
  • Quando si crea il Rendiconto di cassa, appare il messaggio che sono ammesse solo registrazioni con conti della liquidità, che però potete ignorare se sono le registrazioni dei Costi e Proventi figurativi.

Helfen Sie uns, unsere Dokumentation zu verbessern

Ihre Anregungen wie wir diese Seite verbessern könnten sind uns "jederzeit willkommen.

Sagen Sie uns bitte, welches Thema eine bessere Erklärung braucht oder wie wir ein Thema verständlicher argumentieren könnte

Diesen Artikel teilen: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email