在此文中
Con Banana Contabilità l'avvio è davvero facile perché devi solo scegliere il modello: aprendolo, ti trovi la contabilità già impostata con ciò che ti serve. Generalmente è sufficiente adattare leggermente il piano dei conti per poter già iniziare ad inserire le registrazioni. Bilancio, conto economico e molti gli altri rendiconti sono subito pronti.
La creazione di modelli impostati per soddisfare svariate tipologie di utenti è possibile solo grazie al fatto che Banana Contabilità è un software di gestione finanziaria modulare. Permette cioè di creare contabilità su misura, combinando le componenti secondo le necessità, con livelli di dettaglio notevoli.
Questa grande differenza rispetto gli altri ERP sul mercato permette per esempio a Banana Contabilità di impostare contabilità basate sul metodo della partita doppia o quello delle entrate e uscite. Si può includere la gestione IVA, la multi-moneta, ecc.
Iniziare da un modello preimpostato
I modelli preimpostati in Banana Contabilità sono realizzati dai nostri specialisti e pensati per usi specifici. Banana Contabilità include una grande quantità di modelli già pronti, sviluppati per diversi ambiti e conformi alle normative di varie nazioni.
Puoi vedere e cercare i modelli disponibili:
- Dal menu File > comando Nuovo
Vedi la lista di tutti i modelli suddivisi per tipo di contabilità e regione. - Nella Sezione Modelli del sito di Banana Contabilità.
Puoi quindi iniziare subito scegliendo il modello più adatto alle tue esigenze: puoi sempre adattarlo aggiungendo nuove funzioni o eliminando quelle non necessarie.
Contabilità in partita doppia o Entrate/Uscite
Come tutti i software di contabilità professionali, anche Banana Contabilità è basato sul sistema della contabilità in partita doppia, che è lo standard in tutto il mondo e si presta a essere usato in tutti gli ambiti.
Banana Contabilità però offre anche la possibilità di usare la contabilità Entrate e Uscite, più intuitiva per chi non ha competenze contabili. Questo metodo sostituisce i concetti di Debito e Credito, con quelli più familiari di Entrate e Uscite. Si tratta unicamente di un approccio visivo più semplice, ma il motore di calcolo interno rimane lo stesso, e permette quindi di ottenere report e risultati professionali simili a quelli della partita doppia.
Adatto a ogni necessità
In Banana Contabilità, i dati di ogni anno contabile di un'attività sono contenuti in un unico file: puoi gestire un numero illimitato di contabilità, ognuna configurata per esigenze diverse. Puoi così gestire la contabilità della ditta, i conti di casa, o fungere da tesoriere per la tua associazione. O se sei un professionista, puoi gestire i conti di diversi clienti con un unico abbonamento.
La componibilità di Banana Contabilità è l'elemento chiave che ne rende l’uso estremamente semplice, e che lo differenzia da software contabili monolitici, pensati solo per grandi aziende e ricchi di funzioni obbligatorie offerte in bundle.
Dalla componibilità del software deriva la sua estrema flessibilità, caratterizzata in primis dalla possibilità di adattare il piano dei conti e il sistema di raggruppamento. Si possono quindi gestire contabilità di imprese, di enti senza scopo di lucro, enti pubblici, contabilità di privati, di progetti, ecc.
Il software può facilmente essere adattato per essere usato in diverse nazioni. Quando si crea la contabilità si può scegliere la lingua, il numero di decimali e ovviamente anche la moneta.
Molteplici campi di impiego
Banana Contabilità è un software simile a Excel, pensato per l’uso individuale, in cui l’utente ha la massima libertà operativa. Si possono gestire quante contabilità si desiderano, ma non è possibile lavorare contemporaneamente sullo stesso file con più persone. Il suo uso è dunque particolarmente adatto a situazioni in cui una o poche persone gestiscono la contabilità. È ideale per:
Gestione della prima nota e controllo di cassa e banca
Piccole imprese e attività imprenditoriali
Associazioni ed enti senza scopo di lucro
Privati
Formazione contabile
Grazie alla sua componibilità e flessibilità, si rivela uno strumento molto utile anche per:
Offshore accounting
Gestione di entità in giurisdizioni diverse, multi-valuta e multi-file; consente di tenere contabilità separate e sicure, con report personalizzabili senza costi extra per ogni entità.Forensic accounting
Analisi investigativa di registri e transazioni; permette di importare dati, verificare squilibri e ricostruire facilmente i flussi, con la trasparenza del formato tabellare.Contabilità immobiliari
Gestione di più proprietà e unità; consente di creare conti separati per ogni immobile e ottenere rendiconti immediati per redditività, spese e bilanci condominiali.Contabilità di fondi pensione o entità finanziarie con titoli.
Monitoraggio investimenti e patrimoni; permette di gestire portafogli in più valute e valorizzare strumenti finanziari con estrema flessibilità.Contabilità di progetti
Consente a chi gestisce un progetto di raccogliere i movimenti e preparare budget, con maggiori dettagli e un maggior controllo.Contabilità dei costi e dipartimentali
Consente a chi gestisce un settore di raccogliere i movimenti e preparare budget, con maggiori dettagli e un maggior controllo. I dati possono poi essere ripresi nel sistema centrale in modo consolidato.Piccole contabilità distribuite, integrate in un sistema centrale
Filiali, associazioni locali o uffici periferici; permette di tenere conti locali in autonomia e poi integrarli facilmente in bilanci consolidati.
Componenti disponibili
Banana Contabilità mette a disposizione diverse funzioni componibili:
- Scelta del metodo contabile, partita doppia o entrate e uscite
Più semplice per chi inizia o più formale per chi già conosce la partita doppia. - Con o senza gestione IVA
Puoi lavorare senza IVA oppure attivarla e gestire registri, aliquote e dichiarazioni. - Con o senza gestione conti in diverse monete
Gestisci più valute in parallelo, utile per attività con clienti o fornitori esteri. - Decimali contabilità
Puoi arrivare fino a 20 decimali: ideale anche per criptovalute e frazioni minime di moneta. - Scelta del periodo contabile
Imposta liberamente l’anno fiscale o periodi personalizzati per la tua attività. - Lingua della contabilità
Scegli la lingua della contabilità indipendentemente dalla lingua dell’interfaccia. - Aggiunta di nuove colonne e cambiamento visualizzazione nelle tabelle
Personalizza tabelle e viste aggiungendo colonne, filtri e layout secondo le tue esigenze. - Impostazione piano dei conti e dei raggruppamenti
Adatta il tuo piano dei conti e struttura i raggruppamenti come preferisci. - Report personalizzabili
Genera bilanci e rendiconti su misura, con filtri e impostazioni configurabili. - Riclassificazione di bilancio
Crea schemi di bilancio alternativi per analisi finanziarie diverse. - Centri di costo e profitto
Tieni traccia di spese e ricavi per progetti, reparti o attività specifiche. - Segmenti
Aggiungi ulteriori livelli di analisi per dettagliare meglio conti e movimenti. - Gestione clienti
Organizza scadenze, crediti e fatture in sospeso per ciascun cliente. - Gestione fornitori
Monitora debiti e pagamenti verso i tuoi fornitori. - Tabella movimenti con quantità e prezzi
Associa quantità e prezzi a ogni registrazione, utile per piccole vendite o magazzino. - Tabella Articoli
Gestisci un elenco di articoli con descrizioni, prezzi e codici, pronto per la fatturazione. - Budget, pianificazione finanziaria e della liquidità
Imposta budget annuali o mensili e confrontali con i consuntivi per pianificare entrate e uscite, e tenere sotto controllo l’evoluzione del Cash Flow. - Fatture partendo da registrazioni
Genera automaticamente fatture dalle registrazioni contabili. - Gestione titoli
Registra e controlla investimenti, azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari. - Certificazione e blocco movimenti
Puoi certificare e bloccare le registrazioni per garantire la validità legale dei dati. - Estensioni
Aggiungi funzioni extra (fatturazione elettronica, report, stampe) tramite estensioni dedicate.
Vari tipi di componenti
Da un punto di vista tecnico la possibilità di creare contabilità su misura, scegliendone gli elementi, viene raggiunta con approcci tecnici diversi.
L'approccio normale, e quello da noi consigliato, è iniziare da un modello preimpostato ed eventualmente adattarlo.
È naturalmente anche possibile partire da un file contabile completamente vuoto, ma è una pratica usata di rado.
Scelta dell'applicativo contabile
Al momento di creare una nuova contabilità il primo passo è scegliere l'applicativo contabile, tra
- Cash Manager (Libro Cassa con o senza IVA)
- Contabilità Entrate / Uscite (con o senza IVA)
- Contabilità in partita doppia (con o senza IVA)
- Contabilità in partita doppia con multi-monete (con o senza IVA)
Se invece si sceglie di partire da un file contabile vuoto si devono indicare:
- Il numero di decimali per gli importi in moneta base e altre monete
- Il tipo di arrotondamento
- La lingua della contabilità
Si tratta di una scelta di base, perché queste impostazioni non possono essere cambiate. Se le impostazioni di un modello non vanno bene, oppure si vuole passare a una contabilità di tipo diverso si si usa il dal menu Strumenti > Converti file in nuovo.
- Questo comando crea un nuovo file di contabilità, con le impostazioni che si desiderano.
- Vengono ripresi tutti i dati del file di partenza.
Bisogna però prestare attenzione, perché se per esempio si converte un file contabile con IVA in una contabilità senza IVA, tutti i dati dell'IVA saranno eliminati.
Personalizzazione del piano dei conti
Banana Contabilità permette di personalizzare il piano dei conti, inserendo conti numerici o anche testi.
Generalmente si parte dalla struttura esistente e poi si aggiungono i conti necessari e si rimuovono quelli superflui. Questo adattamento può essere eseguito in ogni momento.
Nella tabella Conti vengono anche inseriti i gruppi, con un sistema di raggruppamento multi-livello, che permette di creare qualsiasi struttura di bilancio e conto economico.
I modelli specifici per una nazione hanno anche generalmente già una tabella Codici IVA preimpostata, che però può anch'essa essere adattata.
Anche la tabella Cambi può essere personalizzata con le monete che si desiderano.
Utilizzo di funzionalità preimpostate ma non visibili
Quando le contabilità vengono create ci sono delle funzionalità incluse, che normalmente non sono visibili.
Bisogna generalmente rendere visibili le colonne, con il comando dal menu Dati > Disponi colonne, per potere inserire i valori che si desiderano.
- Centri di costo e profitto
- Segmenti
- Colonne Note, Data Valuta
- Collegamento a documenti esterni
- Gestione Clienti e Fornitori - bisogna impostare i relativi conti e gruppi nel piano dei conti.
- Stampa fatture - Permette di stampare fatture direttamente dalle righe di registrazione. Bisogna prima impostare il gruppo e i conti dei clienti.
Con il comando Disponi colonne si possono vedere tutte le colonne già a disposizione nella tabella e aggiungerne delle nuove per inserire informazioni supplementari.
Possibilità di Aggiungere Nuove Funzionalità
Con il comando dal menu Strumenti > Aggiungi e rimuovi funzionalità è possibile attivare altre funzionalità. Generalmente i comandi aggiungono delle colonne o tabelle già preimpostata per un determinato scopo.
- Colonne indirizzi nella tabella Conti
Per usare i conti anche per clienti e fornitori, stampare fatture o altro. - Tabella Preventivo
Per la gestione di pianificazioni finanziarie. - Colonne Articoli, quantità e prezzi nelle registrazioni.
Per gestire quantità, utili alla gestione fatture e titoli. - Tabella Articoli
Per gestire un elenco articoli, utile quando si fanno fatture.
Serve anche per la gestione integrata dei titoli. - Tabella Semplice
Personalizzabile, utile per gestire Note, Progetti o altre. - Tabella Documenti
Permette di aggiungere file di immagine (da usare come logo) o file Javascript, CSS usati nella programmazione di estensioni o nella personalizzazione delle fatture.
Estensioni
Le estensioni (o anche Plug-in) sono dei programmi in Javascript che permettono di estendere le funzionalità di Banana Contabilità.
Le estensioni sono spesso usate in combinazioni con altre personalizzazioni, per esempio l'estensione per il "Rendiconto di cassa per ETS" presuppone l'impostazione dei piano dei conti con dei raggruppamenti specifici. Il report per "Donatori", ha bisogno che vengano usati determinati centri di costo. L'estensione Gestione titoli, presuppone che sia presente la tabella Articoli.
Le Estensioni si suddividono in:
- Estensioni generali - Per preparazione di report e anche inserimento di dati supplementari.
- Estensioni di importazione dati in contabilità - Per esempio per importare degli estratti conto CSV delle banche.
- Estensioni per la stampa fatture - Sono programmazioni per la stampa della fattura.
Le estensioni devono prima essere installate:
- Estensioni disponibili sul sito di Banana Contabilità
Dal menu Estensioni > comando Gestisci estensioni, vedi tutte le estensioni già predisposte per diversi impieghi.- L'estensione generalmente deve essere installata, manualmente.
- Alcune estensioni sono però già abbinate a dei piani dei modelli e vengono installati in automatico quando si apre il file.
- Le estensioni si aggiornano in automatico quando vi sono delle nuove versioni disponibili.
- Estensioni sviluppate direttamente
- Embedded Extension - Il codice Javascript viene salvato all'interno della tabella Documenti.
- Estensioni locali - Sono salvate localmente.
- Packaged Extension - Sono dei pacchetti che contengono una serie di funzionalità. Generalmente le estensioni disponibili nello store sono dei pacchetti.