在此文中
Importante
In questa pagina vengono trattati argomenti fondamentali per la chiusura della contabilità a fine anno.
Se non hai conoscenze contabili di base o non ti senti sicuro nello svolgere queste operazioni, ti consigliamo di rivolgerti a un fiduciario o professionista contabile. In questo modo avrai la certezza che la chiusura venga eseguita correttamente e in conformità con le norme fiscali.
Alla chiusura dell’esercizio, prima di passare al nuovo anno, è necessario eseguire alcune operazioni contabili di assestamento e rettifica. Queste servono a determinare correttamente il risultato d’esercizio e a garantire che la contabilità rifletta la reale situazione patrimoniale ed economica.
Stipendi e personale
- Importazione movimenti stipendi → se usi un gestionale dedicato, puoi importare i movimenti in Banana (Azioni > Importa in contabilità > Importa movimenti con intestazione colonne).
- Tredicesima → ricordati di registrarla a dicembre, se non già gestita automaticamente.
- Conguagli AVS/AD/IPG/AD → riconcilia i contributi AVS versati con i conteggi della Cassa di compensazione.
- Conguagli previdenziali (LAINF, LPP, ecc.) → comunica alle assicurazioni il totale stipendi lordi per eventuali rettifiche.
- Imposte alla fonte → registra l’assestamento in base al conteggio ricevuto dall’Ufficio imposte.
- Rimborsi per quadri → se previsti, includi nello stipendio di dicembre gli importi stabiliti dalle autorità fiscali.
Assestamenti contabili
- Conto Delcredere → registra eventuali perdite presunte sui crediti.
- Ammortamenti → rileva il deprezzamento di beni mobili e immobili al 31.12. Puoi usare l’applicativo Registro beni ammortizzabili per generare automaticamente le registrazioni.
- Magazzino → aggiorna i valori con l’applicativo Magazzino per avere conteggi precisi di quantità e valori.
- Fatture clienti e fornitori aperte → rileva i saldi al 31.12 con le funzioni dedicate (fatture aperte per cliente - fatture aperte per fornitore).
- Consumo proprio → registra l’uso personale di beni aziendali (es. auto) con l’IVA appropriata.
- Conto Privato → verifica e registra eventuali interessi attivi o passivi sui rapporti con i proprietari.
- Imposte e tasse → verifica gli acconti pagati nell’anno, chiudi gli accantonamenti degli anni precedenti e registra eventuali differenze come costi/ricavi straordinari.
Chiusure e dichiarazione IVA
- Usa il comando Controlla Contabilità per verificare che non ci siano errori.
- Verifica che il conto IVA dovuta riporti correttamente l’importo da versare o da recuperare.
- Controlla i rendiconti IVA trimestrali e confronta con gli importi versati all’AFC.
- Utilizza il Riassunto IVA per generare report dettagliati e archivia i dati in PDF.
Collaborazione con il fiduciario
Se la chiusura viene seguita dal tuo commercialista/fiduciario:
- puoi trasmettere il file ac2 per email o condividerlo su Dropbox,
- se non ha Banana, puoi cFile > Crea dossier PDF e inviarglielo,
- in alternativa, può aprire il file con il piano Free di Banana Contabilità Plus (visualizzazione senza modifiche oltre 70 righe).