Quando si utilizza il comando Crea nuovo anno o Aggiorna saldi iniziali, può capitare che i saldi riportati nel nuovo anno non coincidano con i saldi finali dell’anno precedente.
Cause
- Ripartizione utili/perdite non coerente:
- Gli importi indicati nella finestra di ripartizione non quadrano con la somma da ripartire;
- Sono stati riportati saldi di costi/ricavi che dovrebbero essere azzerati nel nuovo anno.
- Piano dei conti disallineato tra anni:
- Sono state modificate le numerazioni dei conti
- Mancano conti nel nuovo anno. Pertanto, alcuni saldi non trovano quindi corrispondenza.
- Multi-moneta
- Differenze di cambio non registrate a fine anno
Non sono state create le registrazioni di differenza di cambio nell’anno precedente. - Cambi di apertura non allineati: nel nuovo anno i cambi di apertura non corrispondono ai cambi di chiusura dell’anno precedente.
- Differenze di cambio non registrate a fine anno
Soluzioni
- Ripartizione del risultato d’esercizio
- Rivedi la ripartizione assicurandoti che gli importi assegnati uguaglino esattamente la somma da ripartire.
- Verifica che costi/ricavi non siano stati riportati come saldi iniziali.
- Vedi anche Crea nuovo anno.
- Allinea il piano dei conti tra anni
- Inserisci nel file del nuovo anno eventuali conti aggiunti o rinumerati e ripeti il comando Aggiorna saldi iniziali :
Puoi usare Importa conti per allineare i conti più velocemente.
- Inserisci nel file del nuovo anno eventuali conti aggiunti o rinumerati e ripeti il comando Aggiorna saldi iniziali :
- Multi-moneta
- Registra correttamente le differenze di cambio (anno precedente)
Il cambio di apertura viene rilevato automaticamente dal cambio di chiusura (riga senza data) dell’anno precedente con il comando Aggiorna saldi iniziali.
Se i cambi non coincidono, procedi come segue:- Nella Tabella Cambi dell’anno precedente, imposta i cambi di chiusura nelle righe senza data, colonna Cambio.
- Esegui il comando Crea registrazioni differenze di cambio.
- Nel nuovo anno, utilizza il comando Aggiorna saldi iniziali.
- Se non puoi più modificare l’anno precedente, correggi l’apertura del nuovo anno registrando le differenze di cambio come aperture.
- Registra correttamente le differenze di cambio (anno precedente)
- Nota sui cambi storici
- per le registrazioni puoi utilizzare i cambi con data presenti nella tabella Cambi (cambi storici).
Tuttavia, per la chiusura e la riapertura di un file contabile, il programma considera esclusivamente i cambi delle righe senza data.
Se hai registrato le differenze di cambio utilizzando un cambio storico, ricorda di aggiornare anche la riga di cambio senza data nell'anno precedente: il cambio indicato deve corrispondere all'ultimo tasso utilizzato per generare le differenze di cambio.
La procedura è descritta nelle pagine di documentazione Tabella Cambi e Crea registrazioni differenze di cambio
- per le registrazioni puoi utilizzare i cambi con data presenti nella tabella Cambi (cambi storici).