Preventivo annuale in colonna (Tabella Conti e Categorie)

Documentazione • 3 minuti per la lettura
In questo articolo

Se desideri impostare rapidamente un preventivo su base annuale, senza dettagli per periodo, puoi inserire gli importi previsionali nella colonna Preventivo della tabella Conti e/o Categorie.

preventivo annuale nella tabella Conti

Colonna Preventivo annuale

Nella tabella Conti e/o Categorie, la colonna Preventivo è modificabile solo se non è stata attivata la tabella Preventivo. Nel caso la tabella Preventivo sia presente, questa si può rimuovere nel modo seguente:

Una volta che la tabella Preventivo è stata rimossa, nella tabella Conti e/o Categorie, vista Preventivo, la colonna Preventivo è attiva e si possono inserire gli importi di preventivo annuale.

Di regola si indica unicamente il preventivo per i costi e i ricavi (contabilità in partita doppia) e per le entrate e le uscite (contabilità Entrate / uscite).

I valori di preventivo devono essere inseriti su ogni conto e/o Categoria. Il programma calcola i totali automaticamente, e ne ricava l'utile o la perdita.

  • Tabella Conti:
    • I ricavi (Avere) devono essere inseriti in negativo
    • I costi (Dare) in positivo.
  • Tabella Categorie:
    • Le entrate devono essere indicate in positivo
    • Le uscite devono essere indicate in negativo.

 

Colonna Differenza Preventivo

Nella colonna Differenza Preventivo, il programma calcola la differenza fra il saldo e il valore indicato nella colonna Preventivo. Ogni volta che nella tabella Conti e/o Categorie si registra un movimento, questa colonna si aggiorna in automatico.

Stampe per periodo

Quando si effettuano delle stampe per mese o trimestre, il programma suddivide il valore indicato nella colonna Preventivo, in quote mensili. 

Per la suddivisione il programma procede nel modo seguente:

  • Calcola il numero di mesi in base alla data di inizio e fine, indicate nel menu File → Proprietà file (dati base)
  • Divide l'importo di preventivo per il numero di mesi calcolati.
  • Eventuali differenze di arrotondamento sono aggiunte all'ultimo mese.

Se per esempio il valore indicato è un importo di 10'000, questo sarà suddiviso in 11 mensilità di 833.33 e una mensilità di 833.37.

Se la visualizzazione è per trimestre, il valore del trimestre sarà dato dalla somma dei singoli mesi e non dal valore dell'anno, diviso per trimestri.

Per una pianificazione diversa, per mese o trimestre, si deve usare la pianificazione con la tabella Preventivo.

Aggiungere colonne Preventivo

Con il comando Menu Dati → Disponi Colonne→ Aggiungi puoi aggiungere altre colonne per indicare altri valori di preventivo.

  • Imposta il Tipo Dato con Importo. 
    In questo modo il programma calcolerà le somme dei gruppi.

Puoi aggiungere delle colonne di preventivo per:

  • Avere più valori di Preventivo (scenari diversi).
  • Tenere una copia del preventivo iniziale creato con la tabella Preventivo:
    • Prepara il preventivo nella Tabelle Preventivo.
    • Nella tabella Conti, posizionati sulla prima riga e selezione tutta la colonna (cliccando sull'intestazione della colonna).
    • Menu Modifica → Copia.
    • Posizionati sulla prima riga nella colonna preventivo dove copiare i dati.
    • Menu Modifica → Incolla.

 

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email