In diesem Artikel
È disponibile gratuitamente la registrazione del webinar delle "Domande e Risposte" sulla contabilità e la fiscalità degli Enti del Terzo Settore 🇮🇹.
In questo video (webinar) il Dott. Luigi Patella, consulente e formatore per Enti del Terzo Settore (ETS) di tutta Italia con oltre 25 anni di esperienza, risponde in maniera semplice e completa alle domande contabili e fiscali, che hanno posto gli amministratori di associazioni e altri ETS.
▶ Guarda il Video - Domande e Risposte sulla Contabilità di ETS
Condividi il video sui tuoi canali social o girarlo ai tuoi contatti, così gli aiuterai a sapere come gestire gli aspetti contabili e fiscali della loro associazione! Facci anche sapere cosa ne pensi del video e se hai delle domande contabili sugli ETS, così potremo trattarle in un prossimo webinar.
Domande trattate nel video
- Come si definisce il volontario?
 - Come registrare l’incasso di una fattura con IVA in regime 398 nel rendiconto di cassa?
 - Come classificare fatture per il comune?
 - Come vanno registrati in contabilità i rimborsi forfettari ai volontari?
 - Un ETS non commerciale (no p.iva) che acquista un Pos ricevendo fattura estera. Come registrarlo?
 - Come impostare il pagamento e la prestazione occasionale degli operatori che partecipano ai progetti?
 - Gestiamo un’attività di accompagnamento alle cure termali. Cosa indicare nelle ricevute di pagamento dell’iscrizione?
 - Nel rendiconto di cassa a quale capitolo imputare le spese di personale NON dipendente?
 - Il conto “Trattamento di fine rapporto” è corretto che, nel rendiconto gestionale, va nella voce “Personale”?
 - Possiamo usare la contabilità con stato patrimoniale e rendiconto gestionale anche se non superiamo i 220'000 €?
 - Per un ETS non commerciale è possibile realizzare avanzi di gestione o dobbiamo andare sempre in pareggio di bilancio?
 - Nel 2023 va inserito nel portale del RUNTS il bilancio dell’anno in corso o anche quello dell’anno precedente?
 - Per le erogazioni liberali (donazioni) serve la relazione? Possono essere anonime?
 - Per una tombolata occorre il permesso della Prefettura?
 - Per contributi pubblici si intende anche i contributi ottenuti mediante partecipazione a bandi cultura, ecc?
 - Le fatture commerciali e le ricevute per entrate istituzionali devono essere registrate con voci diverse?
 - Carburante e manutenzione dei mezzi dove vanno inseriti nel rendiconto?
 - Se l’associazione fa una donazione ad un’altra associazione, come registrarla?
 - Ogni quanto è opportuno registrare le varie entrate/uscite sul bilancio?
 - Per l’auto di proprietà dell’associazione sono valide le ricevute del pagamento con bancoposta intestato all’associazione?
 - Come funzionano i limiti di rimborso 10/150 ai volontari?
 - Le ricevute rilasciate da una APS sono sempre esenti da marca da bollo?
 - Un professionista che chiede il solo rimborso spese, ma chiede il rimborso forfettario, può?
 - Per i rimborsi km ci sono dei limiti da rispettare per gli importi?
 - I presidenti delle APS possono avere compensi?
 - I rimborsi km ai volontari possono essere pagati in contanti?
 - Avendo tante piccole spese effettuate dai volontari, basta un’autodichiarazione come giustifica da parte loro?
 - Le associazioni che hanno adeguato i propri statuti alla Riforma e che non sono transitate nel RUNTS, devono tenere la contabilità con una specifica modulistica?
 - Le quote associative versate annualmente entrano a costituire il plafon dei 220'000 €?
 - Abbiamo depositato nel RUNTS il rendiconto di cassa 2021 e una relazione di missione. È corretto?
 - Le ODV non sono esenti dalla ritenuta di acconto?
 - L’associazione può dotarsi di una carta prepagata?
 - Anche gli Enti religiosi riconosciuti devono essere iscritti al RUNTS?
 - La pubblicazione del rendiconto nel RUNTS può farla il professionista?
 - Il legale rappresentante può delegare altri a operare sul RUNTS?
 - Il deposito del bilancio al RUNTS può farlo anche il consulente del lavoro? O solo il commercialista?
 - Come faccio a verificare se un ente è stato transmigrato al RUNTS?
 - Il file finale del rendiconto va firmato digitalmente? 
 - Domande diverse dalla chat
 
Altre risorse per Enti del Terzo Settore
- ▶ Corso base: Contabilità di un piccolo Ente del Terzo Settore
 - ▶ Come registrare entrate e uscite di un ETS in Banana e ottenere il Rendiconto di cassa
 - Prova direttamente Banana nel tuo browser ad inserire le Entrate/Uscite
 - Documentazione con Tutorial del modello Entrate/Uscite di Banana
 
Banana Plus per Enti del Terzo Settore
Banana Contabilità Plus è un software per associazioni molto intuitivo e veloce da usare perché assomiglia ad Excel. È ideale anche se non hai una formazione contabile e puoi tenere quante contabilità desideri e di qualsiasi tipo, come Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di Promozione Sociale (APS), fondazioni e altro.
Per chi desidera acquistare Banana Contabilità Plus, può farlo presso il nostro partner Ateneoweb.
