In questo articolo
Banana Contabilità è un software professionale internazionale, flessibile e adatto a diverse esigenze, eccezionale come strumento per la ricostruzione di scenari economico-finanziari.
È simile a Excel, quindi è facile da usare e permette di importare e categorizzare i movimenti in modo rapido, ma è molto più efficace perché strutturato secondo le logiche contabili. Offre quindi la possibilità di verificare la coerenza dei dati, semplificare la riconciliazione e ridurre sensibilmente errori o discrepanze. Inoltre genera in automatico bilanci, conti economici e schede dei movimenti, rendendo i risultati facilmente comprensibili a chi lavora in ambito finanziario e legale. Consente inoltre di riesportare i dati in Excel o in altri strumenti per ulteriori analisi.
L'attività di indagine è generalmente molto variegata e Banana Contabilità è un software per il forensic accounting complementare ad Excel e ad altri software incentrati nella raccolta e analisi dei dati.
- Questa pagina introduce il tema del Forensic Accounting e della ricostruzione finanziaria in generale.
- Ricostruzione Contabile e Finanziaria spiega in maggiore dettaglio come usare Banana Contabilità per ricorstruzioni contabili e quindi anche per il forensic accounting.
- Crea una contabilità con i dati di una contabilità preesistente è utile se per l'indagine si vogliono usare dati contabili preesistenti.
Forensic accounting
Il Forensic Accounting, o contabilità forense, è un concetto ampio che include l’applicazione di tecniche contabili e di revisione a supporto di indagini legali, giudiziarie o investigative, con l’obiettivo di ricostruire la realtà economico-finanziaria nei casi in cui i dati siano assenti, incompleti, manipolati o sospetti. Le analisi finanziarie di questo tipo richiedono una solida conoscenza delle pratiche contabili e sono generalmente svolte da professionisti esperti, con una formazione specifica nell'ambito finanziario e contabilità.
Il successo di serie televisive investigative come CSI ha portato a collegare il termine “forensic” quasi esclusivamente all’ambito penale, legato a frodi o riciclaggio. In realtà, il termine abbraccia tutti i tipi di contenziosi e procedure legali, comprendendo anche il diritto civile, amministrativo e tributario.
Con Forensic Accounting si intendono tutte le attività di indagine relative alla ricostruzione di situazioni finanziarie, fra cui :
- Revisioni legali, perizie, consulenze tecniche finanziarie, quantificazione dei danni e analisi.
- Fallimenti, liquidazioni di imprese e ristrutturazioni finanziarie.
- Conflitti fra soci, trapassi ereditari o verifiche in caso di due diligence.
- Mancati adempimenti legali e fiscali.
- Frodi e abusi di mezzi finanziari
- Bancarotta o riciclaggio di denaro.
- Controllo sull’uso dei fondi, spese illecite e corruzione.
- Ispezioni, controlli e analisi riguardante dati di anni passati, che non sono più disponibili nel sistema informatico attuale.
Forensic accounting software
Per forensic accounting software, in senso stretto, si intendono qugli strumenti progettati per assistere nelle indagini sui dati finanziari e identificare, anche grazie all’intelligenza artificiale, irregolarità, frodi e rappresentazioni errate della situazione finanziaria. Sono dotati di funzionalità per la lettura di documenti digitali tramite OCR (riconoscimento ottico dei caratteri), analisi, categorizzazione dei movimenti finanziari e per la presentazione dei dati.
L’elemento centrale di ogni indagine è la ricostruzione della situazione finanziaria. Questa attività, simile alla tenuta contabile, presenta tuttavia delle specificità che la distinguono dalla gestione contabile ordinaria. La tenuta contabile è un’attività continuativa, finalizzata alla gestione di un’impresa, all’integrazione di molteplici informazioni, al collegamento con clienti e fornitori, alla produzione di dati sull’andamento aziendale e al rispetto degli adempimenti normativi. Le ricostruzioni contabili, invece, hanno di norma obiettivi molto più mirati, si svolgono in un periodo di tempo limitato e coinvolgono un numero ristretto di persone.
Anche se in teoria tutti i software contabili potrebbero essere utilizzati per ricostruire una situazione finanziaria, nella pratica la maggior parte degli ERP non rappresenta una soluzione ideale, in quanto complessi, difficili da configurare e poco flessibili.
Molti specialisti, per ricostruire situazioni contabili o individuare frodi, fanno ricorso a Excel, uno strumento estremamente versatile che può a pieno titolo essere considerato un software di forensic accounting. Tuttavia, come è noto, Excel manca della coerenza tipica dei programmi contabili e richiede grande attenzione, soprattutto nell’uso delle formule. Inoltre, non consente di categorizzare i movimenti secondo logiche contabili, rendendo più complessa la riconciliazione dei conti e l’individuazione di movimenti mancanti.
Esistono però programmi di contabilità impiegati per la gestione contabile ordinaria, che grazie alla loro flessibilità si prestano molto bene anche alla ricostruzione di situazioni finanziarie.
Software contabile per il Forensic Accounting
Banana Contabilità integra le funzionalità tipiche dei sistemi ERP di alta gamma in una soluzione monoutente dal design semplice e immediato.
Con un’interfaccia simile a Excel e una struttura altamente modulare, offre la potenza di un gestionale professionale senza la complessità dei grandi ERP.
È uno strumento contabile veloce, flessibile e adatto a qualsiasi tipo di gestione. Combina l’immediatezza di Excel con il rigore della contabilità, mettendo a disposizione report dettagliati e strumenti di analisi avanzati, ideali anche per il forensic accounting, dove semplifica e accelera la ricostruzione dei movimenti e l’indagine finanziaria.
Un altro punto di forza di Banana Contabilità è la sua straordinaria capacità di personalizzazione: ogni file contabile può essere costruito su misura e adattato alle esigenze specifiche di un’indagine, in qualunque paese del mondo.
Il software consente inoltre di scegliere liberamente tra il metodo delle entrate e uscite e quello della partita doppia, risultando così adatto sia per l’analisi di patrimoni privati sia per indagini che riguardano aziende e organizzazioni.
Nelle indagini forensi è fondamentale che i dati raccolti siano presentati in modo chiaro, completo e verificabile, così da poter essere facilmente compresi da esperti e giudici.
In alcuni casi può essere utile ricorrere a tabelle costruite appositamente; tuttavia, quando possibile, è preferibile presentare i conti secondo i formati standard della contabilità — bilanci, conti economici e altri report — la cui struttura è universalmente riconosciuta e facilita la lettura e la validazione delle informazioni.
Banana Contabilità è uno strumento particolarmente adatto per ricostruire situazioni contabili-finanziarie :
- Importazione e categorizzazione dei dati in modo veloce.
- Basato sulla contabilità in partita doppia, verifica automaticamente la consistenza dei dati e riduce la possibilità di errori o discrepanze.
- Comunicazione facilitata grazie alla produzione di bilanci, conti economici ed estratti conto.
- Utilizzo dei dati della contabilità come base per ulteriori analisi e report da sviluppare con Excel o altri strumenti.
Ricostruzioni contabili private
La ricostruzione contabile è spesso necessaria anche in ambiti privati, ad esempio nei casi di successioni ereditarie, separazioni o divorzi. Un altro ambito, purtroppo sempre più attuale, riguarda l’abuso di fondi appartenenti a persone in situazioni di fragilità, come anziani o invalidi.
Le contabilità basate sul metodo delle Entrate e Uscite di Banana Contabilità sono strumenti di livello professionale che consentono una categorizzazione semplice e precisa, ma possono essere utilizzate anche da persone senza una formazione contabile specifica. L’uso della contabilità Entrate e Uscite è consigliato anche quando gli interlocutori hanno conoscenze contabili limitate, poiché permette di presentare report con terminologie più intuitive e familiari, evitando i termini tecnici di “dare” e “avere”.
Ricostruzioni contabili aziendali
Per le ricostruzioni contabili aziendali si consiglia generalmente di utilizzare contabilità basate sul metodo della partita doppia. In questo modo si dispongono di tutte le funzionalità e della reportistica tipiche dei software contabili professionali, con una flessibilità simile a quella di Excel.
Banana Contabilità offre una serie di strumenti semplici ed efficaci per categorizzare i movimenti. La struttura del piano dei conti e la presentazione di bilanci, conti economici e altri report possono essere adattate alle specificità dell’indagine.
La possibilità di presentare report strutturati secondo logiche contabili rappresenta un grande vantaggio, perché consente di offrire una visione d’insieme e facilita la comprensione del fatto che l’analisi è stata condotta in modo accurato e completo.
Raccolta dati e valutazioni preliminari
Quando ci si trova di fronte a situazioni potenzialmente critiche, non si avvia subito una denuncia o una causa, ma è necessario farsi un’idea più precisa. Occorre raccogliere gli elementi principali per una valutazione preliminare, con l’obiettivo di capire se davvero esistono situazioni sospette e di stimarne la portata. Questa documentazione e le relative analisi iniziali diventano la base per confrontarsi con legali, consulenti aziendali o tributari, così da valutare i diversi aspetti e decidere come procedere.
Si può ricorrere a Excel, ma con Banana Contabilità si ottengono in genere risultati affidabili in meno tempo. I dati bancari possono essere importati rapidamente e classificati secondo una logica contabile grazie a regole deterministiche. In breve tempo si possono generare bilancio e conto economico, con una visione chiara dell’utilizzo dei movimenti bancari e delle voci di entrata e spesa. Anche se si tratta solo di indagini preliminari, è molto utile avere le informazioni in modo strutturato. Non solo si offre un’immagine più professionale del lavoro svolto, ma i dati contabili possono anche essere facilmente categorizzati secondo altri criteri o integrati per ulteriori approfondimenti.
Massima confidenzialità con la gestione dei dati locali
Banana Contabilità permette di scegliere dove salvare i file della contabilità. In questo modo si possono mantenere i dati in locale, sul cloud di propria scelta o anche su una chiavetta o un disco esterno. I vantaggi sono parecchi. I dati della contabilità possono essere tenuti assieme anche alle altre informazioni e file, per esempio dei giustificativi e possono essere facilmente copiati e trasferiti a terzi o riutilizzati. Si possono custodire i dati per diverso tempo, senza necessariamente dovere incorrere in costi supplementari per manteneere l'accesso ai propri dati. Si possono usare gli strumenti di gestione file e dati (digitalizzazione, AI Assistant, ecc.) di cui già si dispone. Le registrazioni contabili possono essere collegate ai documenti giustificativi in formato digitale presenti sul computer, così che durante l’analisi dei dati sia possibile verificare rapidamente e nel dettaglio le ragioni di determinate spese.
Molte soluzioni di forensic accounting, in particolare quelle offerte da produttori di software statunitensi, richiedono di caricare obbligatoriamente i dati su cloud. Oltre agli aspetti operativi, l’archiviazione su piattaforme di terzi, spesso ospitate su spazi virtuali in affitto, pone questioni legali che devono essere valutate con attenzione, tra cui quelle relative alla sensibilità dei dati trattati e alla giurisdizione. Se la ricostruzione finanziaria è condotta da specialisti o da entità che non sono i diretti proprietari dei dati, la situazione diventa ancora più delicata, poiché può comportare responsabilità aggiuntive o generare ulteriori problematiche.
Chi intende utilizzare o proporre strumenti di forensic accounting dovrebbe anzitutto analizzare questi aspetti legali o, se non dispone delle competenze necessarie, almeno richiamare l’attenzione su questa importante questione. Purtroppo, ciò non accade spesso, e si tende quindi a proporre strumenti che implicano il trasferimento di dati da una nazione all’altra, senza considerare le possibili conseguenze. Se invece il software consente di mantenere i dati contabili sul proprio computer, nella rete aziendale o su un cloud privato, il problema non si pone.
Poter scegliere dove salvare i dati significa anche poterli conservare su sistemi o supporti protetti da accessi non autorizzati e, se necessario, applicare meccanismi di cifratura.
Ideale per diversi ambiti professionali
Banana Contabilità non sostituisce necessariamente un programma di contabilità o di analisi forense già in uso, ma può rappresentare un valido supporto e complemento per diverse figure professionali, come ad esempio:
- Contabili e revisori.
- Family office.
- Studi fiduciari, finanziari e gestori di immobili.
- Avvocati e studi legali.
- Specialisti in ristrutturazioni.
- Consulente Tecnico d’Ufficio o il Consulente Tecnico di Parte.
- Ispettori o esperti che operano all’interno di team giuridici.
- Dipartimenti di grandi organizzazioni.
Facile da usare
Banana Contabilità è molto simile a Excel, e può essere usato immediatamente non richiede una formazione specifica e offre grande flessibilità.
- La contabilità è un file che contiene diverse tabelle.
- Le tabelle sono simili a dei fogli di Excel.
Puoi muoverti liberamente, inserire, selezionare celle, copiare e incollare. - Puoi creare quanti file di contabilità desideri, ciascuno con le proprie impostazioni.
- Il file può essere salvato e spostato dove desideri.
Di seguito spiegheremo come utilizzare al meglio Banana Contabilità per le ricostruzioni finanziarie. Prima, però, riteniamo possa esserti utile provare direttamente Banana Contabilità, così da valutare se possa davvero rappresentare uno strumento adatto alle tue esigenze.
Banana Contabilità ideale come forensic accounting software
Le attività di forensic accounting sono molto variegate e spesso richiedono l’uso di diversi strumenti, tra cui naturalmente Excel. Alcuni software di forensic accounting possono però avere costi elevati, sia per l’acquisto sia per l’apprendimento. Inoltre, molte soluzioni che prevedono il caricamento dei dati su piattaforme cloud non possono essere utilizzate per motivi legali.
Banana Contabilità rappresenta un software di forensic accounting particolarmente interessante e, in molte situazioni, può essere considerato insieme a Excel una delle prime scelte per diversi motivi:
- Ha un costo molto contenuto, poiché è un software contabile di uso generale con un mercato più ampio.
- È semplice da installare e da utilizzare.
- Consente all’utente di decidere dove salvare i dati, evitando così le problematiche legate ai sistemi cloud.
- Permette di creare contabilità adattabili alle specifiche esigenze e normative nazionali.
- Rende facile lo scambio di dati con Excel e altri programmi.
Prova Banana Contabilità con la WebApp
La pagina Ricostruzione Contabile e Finanziaria spiega in maggiore dettaglio come usare Banana Contabilità per ricorstruzioni contabili e quindi anche per il forensic accounting.
Qui di seguito spiegiamo come provare Banana Contabilità:
- Guarda come iniziare con una contabilità in partita doppia, con anche un breve video esplicativo.
- Prova la WebApp di Banana Contabilità, che funziona all'interno del tuo browser (senza bisogno di registrarti):
è il modo più veloce per sperimentare, impostare una contabilità e inserire dati.
Questi link lanciano la WebApp e aprono uno dei modelli universali, non legati a una nazione specifica:
Per gestire in seguito la contabilità in modo regolare e completo, consigliamo di usare la versione desktop di Banana Contabilità (da scaricare e installare sul tuo computer). Il piano Free di Banana Contabilità permette di creare contabilità e di utilizzare la maggior parte delle funzioni, con il limite di salvataggio fissato a 70 registrazioni. È il modo ideale per iniziare e valutare se lo strumento risponde alle vostre esigenze.
Supporto specializzato
Il nostro servizio clienti è a disposizione per ulteriori informazioni. I nostri specialisti possono anche consigliarvi su come procedere con la ripresa dei dati o con altre necessità.