Dismissioni di beni ammortizzabili

Documentazione • 2 minuti per la lettura
In questo articolo

Quando un bene ammortizzabile viene dismesso, contabilmente bisogna seguire alcuni passaggi per azzerare il suo valore sia nel Registro beni ammortizzabili sia nel Bilancio, registrando eventuali plusvalenze o minusvalenze.

Registrare la dismissione nel Registro beni ammortizzabili

Prima di procedere con la dismissione del bene, occorre considerare i seguenti elementi:

  • Data di dismissione: necessaria per il calcolo della quota di ammortamento maturata nel periodo (dall’inizio dell’anno fino alla data di dismissione o vendita).
  • Valore contabile residuo: valore del bene al momento della dismissione.
  • Valore di vendita: importo effettivamente incassato dalla vendita del bene.

La differenza tra il valore contabile residuo e il valore di vendita genera una plusvalenza (se positiva) o una minusvalenza (se negativa).

Qui di seguito un esempio di dismissione in data 31.03.2025 di un veicolo, con i seguenti elementi:

  • Data dismissione 31.03.2025
  • Valore contabile residuo 12'000.-
  • Valore di vendita 10'000.-
  • Minusvalenza 2'000 (12'0000 -10'000).
Divestment


 Nell'applicativo Registro beni ammortizzabili al 31.03.2025 registrare:

  • La quota di ammortamento fino al 31.03.2025
    • Inserire la data, nella colonna Tipo selezionare "35",
    • Nella colonna Articoli  inserire il numero del bene ammortizzabile
    • Nella colonna Note inserire la descrizione "ammortamento del trimestre"
    • Nella colonna +/-Valore contabile inserire il valore di ammortamento del primo trimestre
  • La dismissione o vendita in data 31.03.2025
    • Inserire la data, nella colonna Tipo selezionare  "15"
    • Nella colonna Articoli  inserire il numero del bene ammortizzabile
    • Nella colonna Note inserire la descrizione "dismissione o vendita"
    • Nella colonna +/-Valore contabile inserire il valore della vendita.
  • La minusvalenza (o Plusvalenza a seconda del caso) in data 31.03.2025
    • Inserire la data, nella colonna Tipo selezionare "25",
    • Nella colonna Articoli  inserire il numero del bene ammortizzabile
    • Nella colonna Note inserire la descrizione "minusvalenza"
    • Nella colonna +/-Valore contabile inserire la differenza di valore tra il valore contabile e il valore di vendita.

Registrare la dismissione nel file della contabilità

Quando un bene viene dismesso nel file della contabilità è necessario annullare il suo valore contabile nel Bilancio.

Se esiste per il bene ammortizzabile un relativo fondo ammortamento:

  • Stornare il fondo ammortamento accumulato fino al giorno della vendita(in Dare); in contropartita si registra il bene (in avere).
  • Registrare la vendita:
    • in Dare registrare il conto bancario e l'importo incassato
    • in Avere registrare il bene (conto attivo) e l'importo incassato
    • Nel nostro esempio, registrare la Minusvalenza in Dare e in avere il conto del bene per valore residuo.

dinvestment acoounting file

Aiutaci a migliorare la documentazione

Sono benvenuti suggerimenti per come migliorare questa pagina.

Informaci quale tema necessita di una spiegazione migliore o come chiarire meglio un argomento.

Condividi questo articolo: Twitter | Facebook | LinkedIn | Email