In questo articolo
I codici natura indicano la natura dell'operazione IVA e devono essere presenti solamente con imposta e aliquota pari a 0. Eccezione il codice natura N6: oltre a dover indicare il codice occorre necessariamente valorizzare anche i campi imposta a aliquota per le fatture ricevute in reverse charge.
Impostazione dei codici natura tramite la colonna Gr1
I codici natura in Banana Contabilità possono essere indicati nella colonna Gr1 della tabella Codici IVA. I codici approvati dall'Agenzia delle Entrate sono i seguenti:
- N1 - escluse ex art.15
 - N2.1 - non soggette ad IVA ai sensi degli artt. Da 7 a 7-septies del DPR 633/72
 - N2.2 - non soggette – altri casi
 - N3.1 - non imponibili – esportazioni
 - N3.2 - non imponibili – cessioni intracomunitarie
 - N3.3 - non imponibili – cessioni verso San Marino
 - N3.4 - non imponibili – operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione
 - N3.5 - non imponibili – a seguito di dichiarazioni d’intento
 - N3.6 - non imponibili – altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond
 - N4 - esenti
 - N5 - regime del margine / IVA non esposta in fattura
 - N6.1 - inversione contabile – cessione di rottami e altri materiali di recupero
 - N6.2 - inversione contabile – cessione di oro e argento puro
 - N6.3 - inversione contabile – subappalto nel settore edile
 - N6.4 - inversione contabile – cessione di fabbricati
 - N6.5 - inversione contabile – cessione di telefoni cellulari
 - N6.6 - inversione contabile – cessione di prodotti elettronici
 - N6.7 - inversione contabile – prestazioni comparto edile e settori connessi
 - N6.8 - inversione contabile – operazioni settore energetico
 - N6.9 - inversione contabile – altri casi
 - N7 - IVA assolta in altro stato UE (prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72)
 - ESCL - Tutte le registrazioni che appartengono ad un codice IVA con Gr1 == ESCL vengono escluse dallo spesometro.
Se si desidera escludere solamente determinate registrazioni, è possibile utilizzare il campo IvaExtraInfo: nella tabella Registrazioni, selezionare la riga che si desidera escludere dallo spesometro, ed inserire nel campo IvaExtraInfo la sigla ESCL. - NONE - Se si vuole rimuovere un codice natura inserito in automatico
 

L'app comunicazione dati fatture aggiunge i seguenti codici natura in automatico:
- N1 se la descrizione del codice IVA contiene il testo 'art.15'
 - N5 se la descrizione del codice IVA contiene il testo 'art.74'
 - N3 se la descrizione del codice IVA contiene il testo 'art.7'
 - N1 se la descrizione del codice IVA contiene il testo 'art.1'
 - N2 se il gruppo (colonna Somma in) del codice IVA contiene il testo '-FC'
 - N3 se il gruppo (colonna Somma in) del codice IVA inizia con il testo 'V-NI' oppure 'A-NI'
 - N4 se il gruppo (colonna Somma in) del codice IVA inizia con il testo 'V-ES' oppure 'A-ES'
 - N5 se il gruppo (colonna Somma in) del codice IVA inizia con il testo 'V-NE' oppure 'A-NE'
 - N6 se il gruppo (colonna Somma in) del codice IVA contiene il testo '-REV' e l'aliquota è pari a 0
 
Alcuni di questi codici automatici non sono più validi a partire dal 2021 e devono essere sovrascritti manualmente nella colonna Gr1 indicando il codice natura corretto oppure scrivendo 'NONE' per lasciare il codice natura vuoto.
Nel file tabella codici IVA Italia.ac2 sono disponibili i codici natura aggiornati, che potete riportare nella vostra contabilità.