Stampe e report previsioni finanziaria

Ci sono diverse modalità per accedere ai dati della previsione finanziaria. Puoi ottenere tutte le informazioni che ti interessano.

Tabella Preventivo: colonna Preventivo

La colonna Totale contiene l'importo totale di preventivo per il periodo contabile indicato nelle proprietà del file (data inizio e fine contabilità). Da un'indicazione immediata di quanto sarà una determinata spesa per l'anno corrente.

Per maggiori informazioni si vede Colonne della tabella Preventivo e Date e ripetizione.

tabella preventivo

Grafico evoluzione nella Info window

In qualsiasi tabella ti trovi, nella finestra grafici vedi l'evoluzione del conto o del gruppo sul quale si trova il cursore.

conti liquidità preventivo

Colonna Preventivo nella tabella Conti e Categorie

Nella tabella Conti e Categorie sono indicati i valori aggiornati di preventivo per il periodo contabile indicato nelle proprietà del file (data inizio e fine contabilità).

  • Colonna Preventivo
    Indica il totale di preventivo del conto per il periodo contabile.
    Il valore indicato è comprensivo del saldo iniziale e dei movimenti di preventivo per il periodo.
  • Colonna Preventivo Differenza
    Indica la differenza fra la colonna Preventivo e Saldo.

tabella conti previsione annuale

Scheda conto con i dati di preventivo

Con il comando Scheda conto, oppure nella tabella Preventivo, cliccando sul bottoncino accanto al conto, puoi ottenere un dettaglio con tutti i movimenti previsionali.

  • Nel dialogo Scheda conto
    • Puoi scegliere il conto, centro di costo, gruppo o segmento di cui vuoi visualizzare i movimenti.
    • Puoi scegliere di visualizzare i dati correnti e o quelli di preventivo.
    • Nella Sezione Periodo puoi indicare il periodo di calcolo. Se si sceglie una data fine, oltre la data della contabilità, il programma crea in automatico una proiezione dei dati indicati.
  • Aprendo la scheda conto dalla tabella Preventivo viene visualizzata la scheda dei movimenti di preventivo.

Bilancio abbellito con gruppi

Tutte le stampe che hai a disposizione per la contabilità, possono includere le previsioni finanziarie.

  • È sufficiente rendere visibili le colonne Preventivo e Differenza preventivo.
  • Nella Sezione Periodo, indichi il periodo di previsione desiderata.
    Puoi indicare anche un periodo di più anni e il programma calcola e visualizza immediatamente la previsione.
  • Nella Sezione Suddivisione, puoi indicare di visualizzare i dati per mese, trimestre, anno, oppure scegliendo un segmento.

Tutte le personalizzazioni disponibili in contabilità sono applicabili anche per la pianificazione:

  • Scegliere il livello di raggruppamento desiderato.
    Presentazione con i dettagli di conto o solo con i gruppi.
  • Scelta delle sezioni da includere.
    Si può stampare solo il Bilancio, Conto Economico, Centri di costo.
  • Scelta del periodo contabile.
    Se si sceglie un periodo contabile oltre la data della contabilità, il programma provvede automaticamente a creare le proiezioni fino alla data indicata.
  • Suddivisione per periodo (mensile, trimestrale, semestrale, annuale).
    Vengono create delle colonne per ogni frequenza e una di totale per l'intero periodo scelto. 
    Combinando il periodo di calcolo e la frequenza si possono creare report ad hoc.
    • Indicando il periodo di 1 anno senza suddivisioni si ha la previsione per l'anno.
    • Indicando il periodo di 1 anno con suddivisione trimestrale si ha una stampa con le colonne pre ogni trimestre.
    • Indicando il periodo di 6 mesi con suddivisione mensile, si vede in dettaglio l'evoluzione mese per mese.
    • Indicando il periodo di 5 anni con suddivisione annuale si hanno le colonne con l'evoluzione per i 5 anni.
  • Confronto fra valori correnti e preventivo.
  • Aggiunta di altre colonne.
  • Cambio dello stile di stampa.
  • Salvataggio Composizione di stampa.
    Le impostazioni di stampa possono essere salvate come una composizione ed essere riprese successivamente.
    Si possono creare quante Composizioni si desiderano.

 

 

 

Bilancio previsionale

Il bilancio previsionale presenta la situazione patrimoniale ad un periodo futuro. È uno strumento importante per seguire la conduzione aziendale che permette di verificare come sarà la struttura di capitale dell'impresa, lo stato degli attivi, quello dei passivi e del capitale proprio.

Con Banana Contabilità, grazie alle previsione con il metodo della partita doppia, hai dei bilanci previsionali completi e che puoi disporre in diversi modi. Il programma calcola le previsioni anche su più anni.
Puoi avere una visione molto precisa di quella che sarà la situazione patrimoniale futura.
La struttura del Bilancio previsionale è la medesima di quella usata per la contabilità. In sede di stampa puoi indicare quali valori visualizzare, quelli del consuntivo, del preventivo oppure quelli di entrambi.

I valori di previsione sono calcolati tenendo conto dei saldi d'apertura e dei movimenti di previsione indicati nella tabella Preventivo. Quando cambi un movimento di preventivo, le previsioni sono subito aggiornate. Puoi simulare, spostare un pagamento, aggiungere un investimento, modificare le vendite e vedere come cambia il bilancio nel tempo.

I valori di previsione del bilancio possono essere visualizzati in diversi modi.

Previsioni dettagliate

La previsione finanziaria, basata sul metodo della partita doppia, consente di ottenere le previsioni dei valori di bilancio, usando gli stessi conti e gruppi della contabilità.  La stessa struttura delle poste che compongono il bilancio è utilizzata per la previsione. In automatico sono disponibili i valori e i report per vedere in dettaglio, giorno per giorno, come si evolve la liquidità, la situazione dei clienti.

La previsione di Banana Contabilità presenta i valori per valutare la situazione finanziaria, patrimoniale ed economica.  La struttura è personalizzabile, può essere molto semplice con i gruppi principali e i conti che ne fanno parte, o più complessa, inserendo anche dei sottogruppi, per una visione più dettagliata.

ATTIVI

Sostanza circolante

  • Liquidità
  • Crediti
  • Inventario

Sostanza fissa

  • Beni mobili
  • Beni immobili

PASSIVI

Capitale di terzi

  • Debiti a breve termine
  • Debiti a lungo termine

Capitale proprio

  • Riserve
  • Utile/Perdita anni precedenti
  • Utile d'esercizio

Tabella Conti

Nella colonna Preventivo della tabella Conti hai i valori di previsione per tutti i conti e i gruppi di bilancio. Con un colpo d'occhio hai una visione immediata del bilancio previsionale. I valori sono riferiti al periodo contabile e gli scostamenti sono calcolati in automatico rispetto al saldo attuale.

Se hai necessità di avere maggiori dettagli, puoi aggiungere dei conti o dei gruppi.

tabella conti previsione annuale

 

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il comando Bilancio Abbellito per gruppi puoi visualizzare il Bilancio previsionale, scegliendo la modalità di presentazione di cui necessiti.

Utilizzando le diverse opzioni puòi personalizzare le stampe. Qui di seguito sono indicati alcuni esempi.

Bilancio previsionale a fine anno corrente

Questa stampa è stata impostata con solo i valori di preventivo per l'anno corrente.

Previsione bilancio annuale

Bilancio previsionale e confronto anno corrente

I valori di consuntivo (corrente) sono confrontati con quelli di preventivo.
Si può visualizzare anche la variazione come importo e percentuale.

Bilancio previsionale annuale e confronto

Bilancio previsionale trimestrale

Nella sezione Suddivisione imposti trimestrale e il programma mostra il Bilancio previsionale alla fine di ogni trimestre.
Si vede l'evoluzione del bilancio previsto durante l'anno.

Bilancio previsionale trimestrale

Bilancio previsionale trimestrale con confronto

Questa stampa è impostata per stampare sia i preventivo, quelli di consuntivo. Si ha quindi la situazione prevista e corrente alla fine dei trimestri.

Bilancio previsionale trimestre e confronto

Bilancio previsionale triennale

Questa stampa è impostata per stampare la previsione del bilancio triennale.
Nella sezione Periodo imposti il periodo referito a tre anni e nella sezione Suddivisione imposti anno. È necessario che nelle Propietà file (menu file) come periodo inizio e fine ci sia come intervallo di tempo 3 anni (es. inizio 01.01.2022 - fine 31.12.2024).

Bilancio previsionale triennale

Report Contabile

Con il comando Report Contabile puoi ottenere delle stampe di bilancio visualizzati come nella tabella conti, ma con i valori delle colonne richieste.
Le opzioni sono simili a quelle spiegate per il Bilancio abbellito per gruppi.

report budget trimestrale

 

Conto Economico previsionale

Il conto economico previsionale presenta i ricavi, costi e risultato d'esercizio per a un certo punto nel futuro. È uno strumento importante di conduzione aziendale perché permette di capire come si evolverà la situazione finanziaria.

Con Banana Contabilità, grazie alle previsione con il metodo della partita doppia, hai dei conti economici previsionali completi e che puoi disporre in diversi modi. Il programma calcola le previsioni anche per più anni.
Puoi avere una visione molto precisa di quella che sarà l'evoluzione economica.
La struttura del Conto economico previsionale è la medesima di quella usata per la contabilità. In sede di stampa puoi indicare se puoi scegliere quali valori visualizzare, solo quelli di consuntivo, solo quelli di preventivo oppure tutte e due assieme.

I valori di previsione sono calcolati tenendo conto dei saldi d'apertura e dei movimenti di previsione indicati nella Preventivo. Quando cambi un movimento di preventivo, le previsioni sono subito aggiornate. Puoi fare delle simulazioni, spostare una vendita, modificare i costi e vedere come cambia il conto economico nel tempo.

I valori di previsione di conto economico possono essere visualizzati in diversi modi.

Utilizzo delle quantità e delle formule

Le colonne quantità e prezzo della tabella Preventivo ti permettono di allestire previsioni più realistiche, utilizzando la stessa metodologia dei fogli elettronici. Puoi così fare simulazioni più veloci. È sufficiente che cambi il prezzo e in automatico hai le nuove previsioni di conto economico e anche quelli del bilancio e della liquidità. 

Le formule ti permettono di automatizzare i calcoli dei costi, così che per esempio quando modifichi le vendite i costi di acquisto si modificano in percentuale. In questo modo puoi avere previsioni di conto economico precise e che si aggiornano in automatico. Le formule sono particolarmente utili quando si fanno previsioni per più anni.

Previsioni dettagliate

La previsione del Conto economico, basata sul metodo della partita doppia, consente di ottenere dei report previsionali dei costi e dei ricavi, usando gli stessi conti e gruppi della contabilità.  La stessa struttura delle poste che compongono il Conto economico è utilizzata per la previsione. In automatico sono disponibili i valori e i report per vedere in dettaglio, giorno per giorno, come si evolve la situazione economica.

La struttura del piano contabile, su cui si basa anche la previsione, è personalizzabile; può essere molto semplice con i gruppi principali e i conti che ne fanno parte, o più complessa, inserendo anche dei sottogruppi, per una visione più dettagliata.

La struttura del Conto economico è a forma scalare e consente di visualizzare il risultato d'esercizio intermedio e quello finale, dopo il pagamento delle imposte.

CONTO ECONOMICO

  • Ricavi.
  • Costi della merce.

Risultato operativo lordo (totalizzazione dei Ricavi e dei Costi).

  • Costi del personale.
  • Costi generali.

Risultato operativo (totalizzazione del Risultato operativo lordo, Costi del personale e Costi generali).

  • Costi finanziari.

Risultato ordinario (Totalizzazione Risultato operativo e Costi finanziari).

  • Ammortamenti.

Risultato prima delle imposte (Totalizzazione Risultato ordinario e Ammortamenti).

  • Imposte e tasse

Risultato netto d'esercizio (totalizzazione del Risultato prima delle imposte e Imposte e tasse).

 

Tabella Conti/Categoria

Nella colonna Preventivo della tabella Conti, per la contabilità in partita doppia, e della tabella Categorie per l'Entrate e uscite, hai i valori di previsione per tutti i conti e gruppi di conto economico. Con un colpo d'occhio hai una visione immediata del conto economico previsionale.  I valori sono riferiti al periodo contabile e gli scostamenti sono rispetto al saldo attuale.

Se hai necessità di avere maggiori dettagli, puoi aggiungere dei conti o dei gruppi.

tabella conti preventivo conto economico

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il comando Bilancio Abbellito per gruppi puoi visualizzare il Conto Economico previsionale, scegliendo la modalità di presentazione che ti è più utile.

Utilizzando le diverse opzioni si può personalizzare le stampe. Qui di seguito sono indicati alcuni esempi.

Conto economico previsionale a fine anno corrente

Questa stampa è stata impostata con solo i valori di preventivo per l'anno corrente.
Si può visualizzare anche la variazione come importo e percentuale.

conto economico previsonale anno

Conto economico previsionale e confronto anno corrente

I valori di consuntivo (corrente) sono confrontati con quelli di preventivo.

conto economico preventivo annuale e confronto

Conto economico previsionale trimestrale

Nella sezione Suddivisione imposti trimestrale e il programma mostra il Conto economico previsionale per i diversi trimestri.
Si vede l'evoluzione del bilancio previsto durante l'anno.

conto economico preventivo trimestrale

Conto economico previsionale trimestrale con confronto

Questa stampa è impostata per stampare il preventivo e il consuntivo. Si ha quindi la situazione prevista e corrente per i trimestri.

conto economico preventivo trimestrale e confronto

Conto economico previsione triennale

Se si inseriscono i movimenti di previsioni con il codice di ripetizione, il programma è in grado di allestire previsioni oltre il periodo definito.

Per ottenere delle previsioni su più anni, si inseriscono i movimenti nella tabella Preventivo con la ripetizione (Y).

La stampa è impostata per ottenere il preventivo del conto economico su tre anni.

preventivo conto economico triennale

 

Report Contabile

Con il comando Report Contabile, puoi ottenere delle stampe di Conto economico con i valori incolonnati.
Le opzioni sono simili a quelle spiegate per il Bilancio abbellito per gruppi.

report contabile preventivo trimestrale

 

 


 

 

 

 


 

 

Piano della liquidità

Cash is King è il motto che indica quanto sia importante la liquidità. È il motore principale per svolgere le attività aziendali, far fronte agli impegni e produrre utile. Per investire in tutta sicurezza è fondamentale valutare con razionalità la capacità di produrre liquidità e la sua evoluzione nel tempo.

La previsione finanziaria di Banana Contabilità è uno strumento di conduzione aziendale importante, che permette di capire se ci saranno i mezzi finanziari a sufficienza per fare fronte agli impegni e ridurre al massimo la propria esposizione debitoria.
Le proiezioni della liquidità sono calcolate sulla base del saldo iniziale e delle previsioni inseriti nella nella tabella Preventivo. Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni sono subito aggiornate. Puoi fare delle simulazioni, spostare un pagamento, aggiungere un investimento, modificare le vendite e vedere come evolve la liquidità.

I valori della liquidità possono essere visualizzati in diversi modi.

Tabella Conti

Nella tabella Conti imposti i conti e gruppi della liquidità. Nella colonna Preventivo si avrai anche i saldi aggiornati della previsione per il periodo contabile. Con un colpo d'occhio puoi sapere quale sarà la situazione della liquidità alla fine dell'anno.

conti liquidità preventivo

Grafico evoluzione

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione della liquidità.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio, giorno per giorno, come si evolve la liquidità. Puoi vedere tutti i movimenti che hanno un impatto sulla liquidità. 

preventivo liquidità

Il comando Scheda conto permette di specificare se si vogliono vedere i movimenti correnti o di preventivo.

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del conto con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione della liquidità per giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

Preventivo triennale liquidità

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene nella tabella Conti in delle colonne.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei conti di liquidità.

report conti liquidità preventivo


 

Previsione vendite

Le vendite per un'azienda sono la fonte principale di guadagno e di liquidità. A differenza dei costi che sono più facilmente pianificabili, le vendite risultano più difficile da preventivare. In ogni caso ci si può orientare in base alle vendite dell'anno prima per lo stesso periodo o se sono in progamma eventi importanti che fanno ipotizzare ad un incremento delle vendite o anche all'acquisizione di nuovi clienti.

Sulla base di questo concetto, Banana contabilità, con la previsione basata sulla contabilità in partita doppia, permette di simulare e proiettare nel tempo diversi scenari. Basta cambiare gli importi preventivati per le vendite e il programma aggiorna in automatico le previsioni e visualizza report dettagliati per lo stesso anno o per gli anni futuri.

Le proiezioni delle vendite sono calcolate sulla base delle previsioni inserite nella tabella Preventivo e possono essere visualizzati in diverse modalità.

Tabella Conti

Nella tabella Conti imposta i conti e i gruppi delle vendite. Nella colonna Preventivo avrai anche i saldi aggiornati della previsione per il periodo contabile. Con un colpo d'occhio puoi sapere quale sarà l'evoluzione delle vendite durante l'anno.

conto vendite preventivo

Grafico evoluzione delle vendite

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione delle vendite.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio, giorno per giorno, come si evolvono le vendite. Puoi vedere tutti i movimenti che hanno un impatto sulle vendite.

scheda conto previsione vendite

Il comando Scheda conto permette di specificare se si vogliono vedere i movimenti correnti o di preventivo.

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del conto con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione della liquidità per giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

conto economico preventivo trimestrale

Previsioni finanziarie per clienti

La pianificazione per i clienti completa la pianificazione finanziaria con dati per i clienti. Un commercialista può per esempio pianificare le vendite indicando dei conti per i clienti più importanti.

La previsione con il metodo della partita doppia consente anche d'indicare conti per i singoli clienti. A dipendenza della necessità, la gestione dei clienti può essere fatta con dei conti di bilancio, dei conti relative ai ricavi o con dei centri di costo e profitto.

Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni relative a ogni singolo cliente sono anche aggiornate.

Tabella Conti

Nella tabella Conti imposti i conti per i clienti. Nella colonna Preventivo si avrai anche i saldi aggiornati della previsione per il periodo contabile. Con un colpo d'occhio puoi sapere quale sarà la previsione per il singolo cliente.

Conto clienti preventivo

Grafico evoluzione

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione dei clienti.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio tutti i movimenti per ogni cliente.

scheda conto preventivo clienti

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Indica il conto del cliente.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del cliente con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione dei singoli clienti giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

bilancio previsione annuale

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene in colonne, come nella tabella Conti.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei conti.

report conti clienti preventivo

Previsioni finanziarie per i fornitori

La pianificazione per fornitori completa la pianificazione finanziaria con dati per i fornitori. Un'impresa può per esempio pianificare gli acquisti indicando gli acquisti indicando dei conti per i fornitori più importanti. Potrà così analizzare e ottimizzare il rapporto con i diversi fornitori, magari richiedendo dilazioni di pagamento.

La previsione con il metodo della partita doppia, consente anche di indicare conti per i singoli fornitori. A dipendenza della necessità la gestione dei clienti può essere fatta con dei conti di bilancio, dei conti relative ai costi o con dei centri di costo e profitto.

Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni relative a ogni singolo cliente sono anche aggiornate.

Tabella Conti

Nella tabella Conti imposti i conti per i fornitori. Nella colonna Preventivo si avrai anche i saldi aggiornati della previsione per il periodo contabile. Con un colpo d'occhio puoi sapere quale sarà la previsione per il singolo fornitore.

conto fornitori preventivo

Grafico evoluzione

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione dei fornitori.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio tutti i movimenti per ogni fornitore.

scheda conto fornitori preventivo

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Indica il conto del cliente.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del cliente con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione dei singoli fornitori giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

bilancio previsione anno

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene in colonne.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei conti di liquidità.

Bilancio previsione passivi anno suddivisione trimestre

Piano degli investimenti

Il piano degli investimenti presenta la prevista evoluzione delle attrezzature, scorte, valori mobili o immobili che sono necessarie all'azienda.

Con Banana Contabilità, grazie alle previsione con il metodo della partita doppia, puoi vedere quale sarà l'evoluzione degli attivi nel tempo. Hai delle previsioni complete, che puoi disporre in diversi modi. Il programma calcola le previsioni anche per più anni.
La struttura dei conti è la medesima di quella usata per la contabilità. In sede di stampa puoi indicare se puoi scegliere quali valori visualizzare, solo quelli di consuntivo, solo quelli di preventivo oppure tutte e due assieme.

Hai anche le previsione di Conto economico, quindi puoi vedere anche l'evoluzione degli ammortamenti e degli interessi. Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni sono subito aggiornate. Puoi fare delle simulazioni, spostare un pagamento, aggiungere un investimento, modificare le vendite e vedere come evolgono i conti degli attivi.

Per il Piano degli investimenti, hai a disposizioni le medesime opzioni del Piano della liquidità e del Conto Economico previsionale.

Utilizzo delle formule

Le formule ti permettono di automatizzare i calcoli degli ammortamenti e degli interessi. Quando aumenti un investimento avrai anche il conto economico immediatamente aggiornato. Le formule sono particolarmente utili quando si fanno previsioni per più anni.

Piano dei Conti

Nella colonna Preventivo della tabella Conti hai i valori di previsione per tutti i conti e gruppi di bilancio e quindi anche per tutti quelli relativi agli investimenti. Con un colpo d'occhio hai una visione immediata dei valori riferiti al periodo contabile. 

conti preventivo investimenti

Se ti servono maggiori dettagli relativamente agli investimenti, puoi aggiungere dei conti o gruppi. 

Grafico evoluzione

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione degli investimenti.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio, giorno per giorno, come si evolve ogni singolo attivo e anche i conti d ammortamento. Puoi vedere tutti i movimenti che hanno un impatto sugli investimenti.

Il comando Scheda conto permette di specificare se si vogliono vedere i movimenti correnti o di preventivo.

scheda conto sostanza fissa preventivo

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del conto con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione di ogni singolo conto degli attivi, costi e ricavi per giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

 

  • bilancio previsione anno

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene in colonne.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei conti degli attivi, ammortamenti, interessi o altro.

report conti investimenti

Il piano dei finanziamenti aziendiale

Il piano dei finanziamenti aziendale presenta la prevista evoluzione dei conti relativi alla provenienza del capitale di terzi e proprio.

Con Banana Contabilità, grazie alle previsione con il metodo della partita doppia, puoi vedere quale sarà l'evoluzione dei passivi e dell'utile riportato. tempo. Hai delle previsioni complete, che puoi disporre in diversi modi. Il programma calcola le previsioni anche per più anni.
La struttura dei conti è la medesima di quella usata per la contabilità. In sede di stampa puoi indicare se puoi scegliere quali valori visualizzare, solo quelli di consuntivo, solo quelli di preventivo oppure tutte e due assieme.

Hai anche le previsione di Conto economico, quindi puoi vedere anche l'evoluzione degli ammortamenti e degli interessi. Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni sono subito aggiornate. Puoi fare delle simulazioni, spostare un pagamento, aggiungere un investimento, modificare le vendite e vedere come evolvono i conti degli attivi.

Per il Piano degli investimenti, hai a disposizioni le medesime opzioni del Piano della liquidità e del Conto Economico previsionale.

Utilizzo delle formule

Le formule ti permettono di automatizzare i calcoli degli ammortamenti e degli interessi. Quando aumenti un investimento avrai anche il conto economico immediatamente aggiornato. Le formule sono particolarmente utili quando si fanno previsioni per più anni.

Piano dei Conti

Nella colonna Preventivo della tabella Conti hai i valori di previsione per tutti i conti e gruppi di bilancio e quindi anche per tutti quelli relativi agli investimenti. Con un colpo d'occhio hai una visione immediata dei valori riferiti al periodo contabile. 

conto preventivo prestito

Se ti servono maggiori dettagli relativamente agli investimenti, puoi aggiungere dei conti o gruppi. 

Grafico evoluzione

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione dei finanziamenti.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio, giorno per giorno, come si evolve ogni singolo passivo, ammortamenti e interessi. vedere tutti i movimenti che hanno un impatto sugli investimenti.

Il comando Scheda conto permette di specificare se si vogliono vedere i movimenti correnti o di preventivo.

scheda conto preventivo prestito

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del conto con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione dei conti e gruppi che ti interessano per giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

bilancio previsione annuale

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene in colonne.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei conti degli attivi, ammortamenti, interessi o altro.

report conti prestito

Pianificazione progetti con centri di costo e profitto

La pianificazione finanziaria dei progetti permette di avere un controllo circa le entrate e uscite di un progetto. Serve a valutare investimenti e ritorni di un progetto e a verificarne l'implementazione.

La previsione con il metodo della partita doppia consente anche d'indicare anche i centri di costo e di profitto. È sufficiente impostare dei centri di costo per i diversi progetti e parallelamente alle previsioni di bilancio e di conto economico, avrai anche la previsione per ogni singolo progetto.

Le proiezioni sono calcolate sulla base del saldo iniziale e delle previsioni inseriti nella nella tabella Preventivo. Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni del progetto sono subito aggiornate. Puoi fare delle simulazioni, spostare un pagamento, aggiungere un investimento, modificare le vendite e vedere come cambia il progetto.

I valori della liquidità possono essere visualizzati in diversi modi.

Tabella Conti

Nella tabella Conti imposti i conti per i centri di costo e profitto. Nella colonna Preventivo si avrai anche i saldi aggiornati della previsione per il periodo contabile. Con un colpo d'occhio puoi sapere quale sarà la situazione della liquidità alla fine dell'anno.

centro di costo previsione progetto

Grafico evoluzione

Se si visualizza la finestra Grafici, posizionandosi con il cursore su un conto o un gruppo si vede il grafico dell'evoluzione dei progetti.
Se si clicca sulla legenda Corrente, Precedente o Preventivo si può nascondere il grafico.

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio tutti i movimenti per il singolo progetto.

scheda conto preventivo progetti

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Indica il Centro di costo o profitto.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i conti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del centro di costo con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per periodo. In questo modo puoi vedere l'evoluzione dei singoli progetti giorno, settimana, mese, trimestre, semestre, anno, ecc.

bilancio previsione progetti

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene in colonne.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei progetti.

report conti progetti

 

 

 

 

 

 

Pianificazione settori e filiali con i segmenti

La pianificazione finanziaria dei settori permette di avere delle previsioni di bilancio e conto economico per ogni settore o filiale della ditta. Si possono quindi valutare i diversi settore dell'azienda e capire quale contributo da all'attività complessiva. .

La previsione con il metodo della partita doppia, consente anche di indicare i segmenti. Imposti i segmenti per i diversi settori, li usi quando  inserisci i movimenti di preventivo e potrai avere le previsioni di bilancio e conto economico suddivisi per i diversi settori. .

Le proiezioni sono calcolate sulla base del saldo iniziale e delle previsioni inseriti nella nella tabella Preventivo. Quando si cambia un movimento di preventivo le previsioni del progetto sono subito aggiornate. Puoi fare delle simulazioni, spostare un pagamento, aggiungere un investimento, modificare le vendite e vedere come cambia il progetto.

I valori della liquidità possono essere visualizzati in diversi modi.

Tabella Conti

Nella tabella Conti imposti i segmenti. Se indichi i segmenti per i conti di bilancio e conto economico, nei conti il saldo del segmento sarà sempre a zero.

conti previsione per settori

Scheda conto con dati di preventivo

Con il comando Scheda conto hai la possibilità di vedere in dettaglio tutti i movimenti per ogni segmento.

  • Seleziona movimenti di Preventivo.
  • Indica il segmento desiderato.
  • Imposta il periodo.
    Se indichi un periodo che va oltre quello contabile, il programma genererà in automatico previsioni per più anni.
  • Se indichi un gruppo, vedrai i movimenti di tutti i segmenti che appartengono a quel gruppo.
  • Quando sei nella tabella Preventivo, puoi accedere alla scheda del centro di costo con un click sull'icona vicina al conto.

Bilancio Abbellito con gruppi

Con il Bilancio abbellito per gruppi puoi scegliere che i valori siano suddivisi in colonne per ogni segmento. Puoi così avere il bilancio e conto economico per ogni settore.

conto economico previsione per settori

Report Contabile

Il Report Contabile è simile al Bilancio Abbellito con gruppi, con la differenza che la visualizzazione avviene in colonne.

Puoi quindi usarlo per avere una visione immediata dell'evoluzione dei segmenti.

report conti per settori