Salva file

I file di Banana Contabilità non vengono salvati nel programma, ma sull'unità scelta dall'utente, come qualsiasi altro file, tipo Word o Excel. I file contabili di Banana hanno estensione ".ac2", mentre il programma ha estensione ".exe" (Windows), ".dmg" (Mac) o ".deb, .rpm, .run, .tgz" (Linux).

Dove e come salvare i File

I file di Banana Contabilità vengono salvati sul tuo computer o su un’unità esterna, come: disco esterno, chiavetta USB, Google Drive, Dropbox o altri servizi Cloud.

Per salvare il file scegli dal menu File > Salva con nome:

  • Apri la cartella di destinazione
  • Dai un nome al tuo file.

Di default, i file .ac2 vengono salvati nella cartella Documenti, ma puoi cambiare la cartella di destinazione. Una volta che hai salvato con nome il file, per salvare le modifiche usa comando Salva. Ad ogni salvataggio, il file salvato viene sovrascritto. 

Banana Contabilità è in grado di salvare i file su qualsiasi unità che sia vista dal sistema operativo, come un disco riscrivibile. Da unità non riscrivibili (CD o DVD) Banana Contabilità può solo leggere dei file.

Salvataggio alla chiusura del programma

Ogni volta che si aggiornano i dati della contabilità e il lavoro non è stato ancora salvato, alla chiusura del programma appare un messaggio di avviso:

  • "Il documento corrente xxx.ac2 è stato modificato. Vuoi salvare comunque?"

Se si usa il bottone Non salvare, tutti i dati saranno persi. Devi cliccare sul bottone Salva per salvare le modifiche.

Se si desidera avere un salvataggio automatico alla chiusura dei file, si può attivare l'opzione dal menu:

Bisogna fare attenzione che i dati siano corretti, altrimenti verranno salvati così come sono.

Salvataggio di un file condiviso

Quando ci sono più utenti che devono utilizzare lo stesso file, questi non possono utilizzarlo allo stesso momento. L'utente che apre per primo il file può salvarlo. Gli altri utenti aprono il file in sola lettura. 

  • Solo un utente alla volta può salvare lo stesso file.
  • Il salvataggio è possibile solo se il file non è in uso da altri.

Gestione file di diverse contabilità

Per gestire più contabilità, prima di salvare il file, ti consigliamo di:

  • Creare una cartella per ogni azienda
  • Creare una sottocartella per ogni anno contabile.

Vedi anche: Organizzare il lavoro.

Salvataggio e recupero dati in caso di crash

Banana Contabilità salva automaticamente il lavoro in un file temporaneo a intervalli regolari. L’intervallo di tempo tra un salvataggio automatico e l’altro può essere personalizzato tramite il menu:

opzioni file - sviluppo

Questo file temporaneo viene eliminato ogni volta che il file viene salvato normalmente dall'utente.

In caso di arresto anomalo del computer o interruzione di corrente, alla riapertura del programma, se Banana rileva la presenza di un file di salvataggio temporaneo non eliminato, viene mostrata una finestra, spiegata alla pagina Autorecupero file di salvataggio.

In questa finestra l’utente ha la possibilità di confermare il recupero. Se accettato, il file viene aperto e può essere salvato manualmente. 

Salvataggio del file con password

Ogni file salvato sul dispositivo e nella cartella scelta può essere protetto da password per una maggiore sicurezza.

I file vengono salvati nella stessa modalità dei file senza password.

Compatibilità dei file su diversi sistemi operativi

I file creati con Banana Contabilità hanno estensione "*.ac2", indipendentemente dal sistema operativo usato. Si può salvare un file in Windows, aprirlo e rielaborarlo in Mac, per poi riaprirlo in Linux o Windows.

Pertanto, i file .ac2 sono compatibili con:

  • Windows
  • Mac
  • Linux

I file .ac2 possono essere inviati anche per email e aperti con Banana Contabilità indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
 

Copia o sposta i file

I file *.ac2 si possono copiare o spostare:

  • Da una cartella all'altra
    • Si utilizza Windows Explorer o Finder per Mac per cercare la cartella dove i file sono stati salvati.
    • Si copiano e si spostano nella nuova cartella di destinazione (una volta incollati, se occorre, possono essere cancellati dalla cartella precedente).
  • Da un computer all'altro
    • Tramite invio email (come allegati) e salvati sul nuovo computer.
    • I file si salvano su una chiavetta USB o un disco esterno e poi si spostano sul nuovo computer:
      • Apri il file da memorizzare.
      • Dal menu File Salva con nome, scegli come destinazione l'unità scelta.
      • La copia può essere effettuata anche avviando Explorer e trascinando il file nell'unità scelta.

Salvataggio su sistemi Cloud

Banana Contabilità Plus non ha un proprio Cloud, ma ti permette di lavorare sul tuo. Il programma viene installato sul tuo computer e lavora localmente.

Per quanto riguarda i file contabili, questi appartengono esclusivamente a te e li puoi salvare dove vuoi, anche su sistemi tipo DropBox e Google Drive che mantengono sincronizzati i file con servizi di archiviazione Cloud. 

Nel cloud, Banana Contabilità sovrascrive i file *.ac2 e cancella il file *.ac2.bak. Nell'elenco dei file cancellati del cloud si trovano le versioni precedenti del file *.ac2.bak.

Visualizzazione delle modifiche

Banana Contabilità, versione Android lavora direttamente con il server Dropbox. Se si fanno modifiche sul pc, normalmente bisogna aspettare qualche secondo prima di vedere le modifiche sul server e quindi sul file di Banana Contabilità.

Per accertarsi che il file sia correttamente sincronizzato con il server sul proprio computer, il file deve essere marcato con il visto verde.
Se non si vedono i simboli di sincronizzazione (verde, rosso, blu), bisogna aggiornare l'applicativo Dropbox installato sul pc.

Un altro sistema per verificare lo stato della sincronizzazione dal proprio pc, è di cliccare sul simbolo Dropbox nella barra in basso:

sincronizzazione file su dropbox o google drive

Inoltre, su Android la sincronizzazione non avviene mentre si sta lavorando con l'applicativo. Bisogna quindi chiudere e riaprire.

Attenzione:

Banana Contabilità non può accorgersi se si aprono e si modificano dei file contemporaneamente su più computer. Potrebbe quindi succedere che una persona cancelli dei dati o che un'altra ne aggiunga di nuovi. Viene tenuta solo l'ultima copia del file che è stato salvato. Bisogna evitare di lavorare contemporaneamente sullo stesso file.

Eliminazione e rinomina i file

Banana Contabilità non ha una funzione di eliminazione e rinomina del file, per farlo si deve usare la relativa funzione del sistema operativo (Explorer di Windows o Finder in Mac).
 

Risorse correlate:

Come minimizzare i rischi di perdita dei dati

Copie di sicurezza (backup)

Banana Contabilità consente di scegliere liberamente il supporto e la directory dove salvare il file di contabilità. È possibile organizzare i file sia su computer locale, sia su rete o cloud. Il programma, tuttavia, non include un sistema di gestione automatica dei backup. 

Per prevenire la perdita di dati dovuta a eventi imprevisti (crash del computer, guasti al disco rigido, ecc.), si raccomanda di creare regolarmente copie di backup esterne.

Suggerimenti per il backup:

  • Per Mac usare la funzione "Time machine"
  • Per Windows usare la funzione "Cronologia file".
  • Dropbox, OneDrive, iCloud, Google Drive offrono la possibilità di mantenere versioni precedenti.
  • Software di terze parti: esistono programmi specifici che automatizzano la creazione di backup.

File .bak

Il formato standard per i file Banana Contabilità è il formato .ac2. Quando salvi il tuo file .ac2 e il salvataggio è andato a buon fine, Banana Contabilità:

  1. Sostituisce il contenuto del file esistente con i dati aggiornati della contabilità.
  2. Crea automaticamente un file .bak con i dati precedenti, ma non quelli dell'ultimo salvataggio.

Funzionamento del salvataggio:

  • I dati vengono salvati in un file temporaneo.
  • Se l'operazione di salvataggio va andata a buon fine:
    • Il file .ac2 originale viene rinominato, aggiungendo al nome del file l'estensione ".bak".
    • Un eventuale file ".bak" già esistente viene cancellato.
    • I nuovi dati vengono salvati nel file .ac2.

Il file .bak rappresenta lo stato della contabilità al momento della prima apertura del file nella sessione corrente, anche se vengono effettuati successivi salvataggi. L'obiettivo è quello di preservare il file come era prima dell'apertura.

L’opzione Crea copia di backup (.bak)* è attiva di default, ma può essere disattivata dal menu Strumenti > Opzioni programma > Gestione file.

Recuperare i dati da un file *.bak

Il file ".bak" viene utilizzato esclusivamente per recuperare i dati del file contabile.

Importante: per aggiornare la contabilità usa solo il file con estensione ".ac2" e non aprire il file con estensione ".bak", altrimenti questo viene sovrascritto e perderai tutte le modifiche fatte. 

Procedura consigliata per il recupero:

  • Individua il file ".bak". tramite il File Manager
  • Rinomina il file ".bak" eliminando l'estensione ".bak" e lasciando solo ".ac2".
  • Apri il file rinominato con Banana Contabilità e salvalo.

Se il file ".bak" non appare nella cartella:

  • Apri la cartella dove si trova il file della contabilità.
  • Seleziona nella finestra in basso, Tipo file > Tutti i files (*.*).
  • Una volta aperto il file, salvalo con nome, rimuovendo l'estensione .bak. e attribuendo lo stesso nome del file originale.

Recupero file di salvataggio automatico

Durante l’uso, Banana Contabilità salva automaticamente le modifiche in un file temporaneo.  

  • Alla chiusura del programma o al salvataggio manuale, il file temporaneo viene cancellato
  • In caso di spegnimento improvviso del computer, al riavvio del programma viene proposto il recupero dei dati non salvati

È possibile personalizzare questa funzione dal menu Strumenti > Opzioni programma > Gestione file, specificando ogni quanto tempo salvare le informazioni di recupero (default: ogni minuto).

File .ac2 danneggiati

Eventi come guasti hardware, virus o errori nella trasmissione dei file via email possono danneggiare i documenti.

  • È sempre consigliabile avere delle copie di riserva.
  • Se un file risulta danneggiato, il nostro servizio di Supporto può valutare, a pagamento, la possibilità di recuperare i dati.
     

Recupero file di salvataggio automatico

Questo dialogo appare quando il programma si chiude inaspettatamente e non è stato possibile salvare le ultime modifiche apportate al file.

Quando il programma viene riaperto, individua che il file del salvataggio automatico (temporaneo) non è stato cancellato, e chiede quindi all'utente se desidera aprire il file.

autosave

Si può scegliere:

  • Apri
    • Il file di autosave viene aperto.
    • L'utente può verificare i dati recuperati, e decidere se salvare il file mantenendo i dati recuperati, oppure, chiuderlo mantenere il file originale senza salvare.
    • In caso di dubbio l'utente può salvare il file sotto un altro nome tramite File > Salva con nome.
    • Il file di autosave viene eliminato.
  • Elimina
    • Il programma elimina il file di autosave.
    • Il programma apre il file originale.
  • Ignora
    • Il programma mantiene il file di autosave e non apre nessun file.
    • La volta successiva che si vuole aprire questo file, il programma informa nuovamente l'utente.

Interruzioni del funzionamento del programma

Se il programma viene chiuso normalmente, chiede se salvare i dati modificati, e il file di autosave viene cancellato.

Il programma può non chiudersi normalmente per le seguenti ragioni:

  • Un'interruzione di corrente o di un altro evento che ha portato all'arresto immediato del sistema operativo.
  • Un problema che ha portato alla chiusura inaspettata del programma.
  • Un problema dovuto ad un altro programma o ad una situazione del sistema operativo o di un driver che ha provocato l'interruzione del programma.
    Prova a far ripartire il computer e usare il programma senza l'avvio di altri programmi.
  • Un difetto al sistema operativo o un programma difettoso può provocare l'interruzione di Banana Contabilità.
  • Problema con alcuni computer Dell.
  • Un difetto al computer (errore di memoria).
  • Un virus.
  • Problema nel funzionamento di Banana Contabilità.
    Questo è di solito verificabile perché, ripetendo il medesimo comando, si ha sempre un arresto del programma.
  • Se il programma si arresta in situazioni completamente diverse, è più probabile che il problema sia dovuto ad un difetto del computer o del sistema operativo (vedi punto precedente).
    • Verifica prima di tutto di avere la versione più recente del programma, dal menu Aiuto > Controlla aggiornamenti.
      Procedi all'installazione della nuova versione (se necessario). Il problema potrebbe nel frattempo essere stato risolto.

Contatta il supporto tecnico

Verifica le modalità per cui il programma si arresta.

  • È importante capire in quali situazioni il programma si arresta, in modo che i tecnici possano replicare il problema.
  • Quando contatti il servizio tecnico è importante:
    • Descrivere il problema e come lo si può riprodurre.
    • Inserire i dati del proprio sistema, che possono essere copiati dal menu Strumenti > Opzioni Programma > Avanzato > Info sistema.
    • Se il problema si verifica in relazione ad un file, inviare una copia del file, cancellando i dati confidenziali.

Copia locale di lavoro

Uno dei punti chiave di ogni applicazione Desktop è il salvataggio dei files. Il lavoro dell'utente e i dati inseriti non devono essere persi. Anche nel caso di un crash del computer, si deve ridurre al minimo la mole di lavoro persa.

Con Banana Contabilità Plus è stata introdotta una nuova strategia per il salvataggio dei files. Dal punto di vista dell'utente nulla è cambiato, ma internamente sono stati fatti importanti miglioramenti per rendere il processo di salvataggio dei dati ancora più sicuro e solido, ottimizzando l'uso su dischi cloud e mobile.

Funzionamento

Con il nuovo sistema di salvataggio, Banana crea una copia locale del file e lavora su quella. Le modifiche vengono salvate nella copia locale finché l’utente non decide di salvare: a quel punto, Banana aggiorna il file originale.

Precisamente Banana procede nel seguente modo:

  • L'utente seleziona un file da aprire (file sorgente).
  • Banana crea una copia locale del file sorgente.
  • Banana blocca l'apertura del file sorgente per prevenire modifiche da più utenti.
  • Banana legge la copia locale.
  • Banana salva regolarmente  (di default ogni minuto) nella copia locale le modifiche apportate al documento.
  • Come l'utente clicca sul bottone Salva, Banana ritorna e salva le modifiche nel file sorgente.
  • Come il file viene chiuso, Banana sblocca il file sorgente e cancella la copia locale.
  • Nel caso l'applicazione non riesca a chiudere e salvare correttamente le modifiche nel file sorgente (interruzione di corrente o altro) la copia locale rimane sul dispositivo e il contenuto potrà essere recuperato al successivo avvio di Banana.
  • Nel caso in cui il file non sia temporaneamente accessibile (p.es.: il file risiede su un disco di rete o su una penna usb disconnessa), l'utente può continuare a lavorare, e le modifiche al documento vengono salvate nella copia locale fino al momento in cui il file sorgente è di nuovo accessibile.

La copia locale funziona in pratica sia da documento di lavoro che documento di recupero.

Vantaggi

La funzione di autosalvataggio è sempre attiva per default, quindi il rischio di perdere dati è limitato al lavoro degli ultimi minuti.

Non è necessario un accesso continuo al file. Anche se il file non è temporaneamente disponibile (ad esempio perché si trova su una chiavetta USB o un disco di rete scollegato), l’utente può continuare a lavorare. Le modifiche vengono salvate nella copia locale finché il file originale non torna accessibile.

La copia locale non viene sincronizzata nel cloud, il che migliora le prestazioni dell’applicazione e riduce al minimo la quantità di dati inviati nel cloud.

Questo sistema funziona allo stesso modo su tutti i sistemi operativi: Windows, macOS, iOS, Linux, Android e WebAssembly, indipendentemente da dove si trovi il file.

Recupero dati

Nel caso di una interruzione dell'applicazione, la copia locale rimane sul dispositivo dell'utente. Al successivo avvio di Banana, l'applicazione avvisa l'utente che sono state trovate delle modifiche non salvate nel file sorgente.

L'utente ha tre scelte:

  • Aprire il file recuperato
    L'utente può decide se salvare il file recuperato, o abbandonare le modifiche.
  • Ignorare l'avviso
    L'utente può decidere successivamente cosa fare.
  • Eliminare il file recuperato
    Il file recuperato viene subito eliminato.

La copia locale rimane sul dispositivo dell'utente finché il documento rimane in uso o le modifiche non sono state correttamente salvate nel file d'origine. Una volta che il file è stato chiuso la copia locale viene eliminata.

Le copie locali sono salvate in una cartella nascosta sotto i dati utente del sistema. L'utente non ha necessità di accedere a questa cartella, anzi, l'accesso a questa cartella è sconsigliato. Nel caso in cui il nostro supporto richiedesse di aprire questa cartella, si può accedere ad essa tramite il menu Strumenti > Opzioni programma > Avanzato > Info sistema  > Working Copy path > Apri percorso.

Cosa non sostituisce

La copia locale di lavoro non sostituisce:

  1. Una buona politica di backup.
  2. Un sistema di controllo versioni.

Sebbene questa implementazione sia molto sicura e robusta, non possiamo garantire che funzioni al 100% senza intoppi in tutte le casistiche. Per questo motivo, incoraggiamo i nostri clienti ad adottare una buona politica di backup e un sistema di controllo versioni.

Diversi sistemi operativi mettono a disposizione funzioni di backup e di versioning. Vi chiediamo di sfogliare la documentazione del vostro sistema operativo.