Piano della liquidità per freelance e piccole aziende | Cash Manager (Gratuito)

Piano della liquidità per freelance e piccole aziende | Cash Manager (Gratuito)
Description

Creare una previsione di liquidità con Banana Contabilità è come crearla con Excel, ma più veloce, più sicuro e completamente gratuito. Grazie al modello con i conti già pronti, inizi subito, devi solo inserire i dati.

Sai in anticipo quanta liquidità hai e per quanto durerà, quando e quali uscite dovrai affrontare e su quali entrate potrai contare.  Puoi simulare la riduzione delle spese e vedere quali effetti ha sulla liquidità e la redditività, capire i volumi di vendita futuri e se il capitale sarà sufficiente.

Abbiamo preparato questa guida per aiutarti a fare la previsione di liquidità e risolvere i tuoi problemi finanziari. Se la segui in dettaglio ce la farai, perché puoi sempre modificare e correggere, quindi è facile aggiornare le tue previsioni.

Crea il tuo file

Guarda anche Organizzare i file della contabilità in locale, su rete e cloud

Adatta le tabelle conti e categorie

Prima di creare il proprio cash flow devi adattare velocemente il conto e le categorie alle tue esigenze specifiche.

Tabella conti

Nella tabella Conti è presente unicamente il conto Liquidità, che puoi personalizzare cambiandone il nome, la descrizione e il saldo d'apertura.

cash flow conti

Tabella categorie

La tabella Categorie contiene le categorie di ricavi, costi e la variazione del capitale. Puoi modificare le categorie aggiungendone di nuove, cambiando il nome, l’ordine ed eliminando quelle che non ti servono. In ogni momento vedi il saldo aggiornato di ogni categoria.

cash flow categorie

Con le utili sezioni Entrate di Capitale e Uscite di Capitale puoi registrare:

  • Immissioni e rimborsi di prestiti
  • Immissioni ed esborsi in contanti dei proprietari
  • Vendite e acquisti di sostanza fissa

Per sapere in qualsiasi momento a quanto ammonta il cash flow corrente (quando inizierai a inserire le registrazioni), dovrai soltanto guardare il valore nella riga “Variazione netta liquidità”. In questo modo saprai a colpo d’occhio se stai avendo un aumento o una diminuzione e l’ammontare esatto.

cash flow categorie capitale

 

Crea la tua previsione di liquidità

L’interessante innovazione di Banana Contabilità è la possibilità di creare previsioni di cash flow per controllare la liquidità e prendere decisioni tempestive per il tuo business.

Per questo motivo ti consigliamo di crea la tua previsione di cash flow. Vai nella tabella Preventivo: questa tabella conterrà tutte le entrate e uscite di liquidità che prevedi di avere durante l’anno.

Per creare la previsione correttamente, segui questi passi:

  • Inserisci i ricavi operativi
  • Inserisci i costi operativi
  • Inserisci le entrate di capitale
  • Inserisci le uscite di capitale

Inserisci i ricavi operativi

Inizia ad elencare tutti i ricavi operativi che avrai e il loro ammontare. Le vendite a contanti sono i ricavi principali, ma possono essercene altri a dipendenza del tuo business.

I Ricavi operativi possono includere:

  • Vendite in contanti
  • Incassi vari in contanti
  • Incassi dai crediti di clienti
  • Interessi

Per inserire una registrazione nel preventivo devi inserire la data (quando ti aspetti di avere questo ricavo), la data di fine (se necessaria), la ripetizione (quante volte questo ricavo è ripetuto, se settimanalmente, mensilmente o annualmente), la descrizione, l’ammontare nella colonna Entrate e la categoria del ricavo.

Per maggiori informazioni sull'inserimento dei movimenti consulta le pagine:

Nel modello trovi già delle tipiche registrazioni previsionali pronte dove puoi rapidamente inserire soltanto gli importi. Puoi comunque inserire nuove registrazioni, modificarle ed eliminarle.

Per essere più precisi possibile con le stime, guarda ai valori dello scorso anno, arrotonda verso il basso questi valori quando vuoi essere più prudente.

Consigli:

  • Affidati solo ai ricavi assicurati
  • Raggruppa i ricavi in base alla loro ripetizione (settimanali, mensili, annuali)

cash flow budget ricavi

 

Inserisci i costi operativi

Adesso è il momento di elencare tutti i costi operativi. Come hai fatto per i ricavi, anche qui devi stimare le spese dando un’occhiata a quelle dello scorso anno, ma arrotondando i valori verso l’alto quando vuoi essere più prudente. È sempre meglio fare una previsione non precisa all’inizio dell’anno, e assestarla in seguito, invece che avere delle brutte sorprese riguardo alle spese.

I costi operativi possono includere:

  • Stipendi
  • Oneri sociali
  • Affitto
  • Assicurazioni
  • Pubblicità e Promozione
  • Servizi di pubblica utilità
  • Viaggi
  • Telefono
  • Servizi bancari
  • Interessi

Consiglio:

  • Raggruppa i costi in base alla loro ripetizione (settimanali, mensili, annuali, …)

cash flow budget costi

 

Inserisci le entrate e le uscite di capitale

Questa sezione è molto utile per avere un cash flow netto e non solamente uno operativo. Devi inserire i movimenti stimati di capitale in entrata e in uscita, gli investimenti e i disinvestimenti di sostanza fissa.

Il capitale in entrata può includere:

  • Immissioni di prestiti
  • Immissione di contanti dai proprietari
  • Vendita di sostanza fissa

Il capitale in uscita può includere:

  • Rimborso di prestiti
  • Esborso di contanti per i proprietari
  • Acquisto di sostanza fissa

cash flow budget capitale

 

Controlla la tua previsione di liquidità

È importante sapere subito se la vostra attività, grazie alle vostre stime, genera o meno un flusso di cassa positivo. Sei curioso, vero? La generazione del report di previsione ti darà la risposta!

Per fare questo controllo è molto semplice: basta andare su Report Rendiconto abbellito con gruppi, e dalla lista che appare scegliere il report Previsionale annuale. Premere OK per visualizzare il report di previsione.

Uno degli obiettivi di qualsiasi attività è sicuramente quello di avere un flusso di cassa positivo, perché solo questo permette di sopravvivere, o meglio di pagare i fornitori, rimborsare i debiti, ... Controllate la voce Variazione netta liquidità (in fondo al report) e assicuratevi di avere un risultato positivo (Afflusso). Se è così, potete essere contenti, perché state gestendo bene la vostra attività!
D'altra parte, se avete un flusso di cassa netto negativo (Deflusso), significa che purtroppo la vostra azienda ha difficoltà a gestire la liquidità. Quello che dovete fare in questo caso è prima di tutto ricontrollare bene sia le vostre entrate che le vostre spese stimate, se ci sono degli aggiustamenti da fare o degli errori da correggere, che migliorano il cash flow. Se avete ancora un flusso di cassa negativo, dovete pensare alle azioni da intraprendere per migliorare la gestione della liquidità a partire dal prossimo anno o quando inizia il periodo di previsione. Molto probabilmente dovrete cercare di ridurre le spese operative.

cash flow report budget annuale

Oltre alla previsione annuale, sempre in RendicontoRendiconto abbellito con gruppi, per avere un controllo ancora più dettagliato sull'andamento della liquidità (ad esempio come si comporta durante l'anno), è possibile scegliere report mensili, trimestrali o quadriennali, oppure creare uno personalizzato.

cash flow report budget trimestrale

cash flow report budget 4 anni

 

Inserisci le registrazioni

Con la previsione del cash flow sotto controllo, è possibile iniziare a registrare i vari movimenti di liquidità attuale e confrontarle di volta in volta con i valori stimati.

Inserisci le registrazioni della liquidità

Le registrazioni giornaliere devono essere inserite nella tabella Registrazioni. La procedura per queste registrazioni è la stessa che avete fatto per la previsione nella tabella del budget (l'unica differenza è che non avete la colonna di ripetizione). Nella tabella ci sono anche alcuni esempi che potete cancellare e modificare.

cash flow registrazioni

Controlla i movimenti con le schede conto

Quando inserisci mano mano le registrazioni, potrebbe essere utile verificare come si è evoluto nel tempo il conto della liquidità o una particolare categoria di spesa. A tal fine è possibile visualizzare la rispettiva Scheda Conto/Categoria.

Ad esempio, selezionando la carta del conto Liquidità avrai un riepilogo di tutti i suoi movimenti. Cliccando anche sull'opzione Grafici (in basso), si ha una visione ancora più immediata dell'andamento del conto.

Consiglio: Controlla il tuo conto Liquidità almeno una volta al mese per vedere immediatamente come sta evolvendo e fai il paragone con i mesi passati.

cash flow scheda conto

Controlla la differenza tra saldo effettivo e preventivo

Per un maggiore controllo sui tuoi rendimenti, puoi andare nella tabella dei conti o delle categorie, selezionare la vista Preventivo e guardare la colonna Diff.Preventivo, che mostra la differenza tra i saldi reali e i valori che avevi preventivato. In questo modo avrai un ulteriore indicatore per capire se stai seguendo bene il budget e per prendere decisioni migliori.

cash flow categorie differenza

 

Confronta la previsione con il rendiconto

Durante l'anno è possibile confrontare in qualsiasi momento la propria situazione attuale con le previsioni, per capire se e dove stai spendendo di più, al fine di prendere decisioni in anticipo. Alla fine dell'anno puoi fare il confronto finale tra il report effettivo e la previsione per vedere se hai raggiunto il cash flow netto previsto.

Crea il report di controllo dal menu Rendiconto → Bilancio abbellito con gruppiReport annuale e confronto previsione.

cash flow report confronto annuale

Se desideri avere una visione più precisa e mirata, è possibile creare report con suddivisione mensile, che includono anche la differenza tra il saldo e il valore stimato di ogni mese. In questo modo avrai una panoramica dei mesi in cui hai avuto più difficoltà di liquidità e di quelli in cui hai guadagnato di più.

cash flow report confronto 3 mesi

Sei arrivato alla fine dell'anno, quindi ora dovrai ripianificare il prossimo creando una nuova previsione della liquidità, esattamente come hai fatto finora. Non fermarti, solo così vedrai la tua liquidità migliorare sempre di più!

 

michael
File URL
https://github.com/BananaAccounting/Universal/raw/master/cashflow/it/11046_cash_flow_forecast_it.ac2
Tutorial File URL
https://github.com/BananaAccounting/Universal/raw/master/cashflow/it/11046/11046_cash_flow_forecast_esempio_it.ac2
ac2 language
Universale Cash Manager Azienda
ac2 publisher