在此文中
Siamo lieti di presentare il corso ContaLab – un laboratorio di contabilità con l’utilizzo del software Banana Contabilità, organizzato dalla Società degli impiegati del commercio.
Il laboratorio offre un’esperienza concreta di pratica contabile, utile a chi non possiede conoscenze specifiche sulla materia o a chi ha una base teorica, ma manca di pratica. Consente inoltre di acquisire le competenze necessarie per iscriversi all’esame per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità.
Metodologia
La metodologia didattica scelta è quella esperienziale. L’aula diventa un vero e proprio laboratorio, in cui i partecipanti, in autonomia o in gruppo, si allenano, sperimentano e, solo successivamente, vengono introdotti gli elementi teorici e nozionistici necessari.
Destinatari
- Persone attive in ufficio con poca o nessuna pratica ed esperienza nella gestione contabile;
- Persone che desiderano acquisire competenze pratiche nella gestione della contabilità aziendale;
- Persone che vogliono iscriversi all’esame per l’ottenimento del Certificato Cantonale di Contabilità.
Ti interessa?
Per tutti coloro che sono interessati al corso, in collaborazione con la Città dei mestieri, SIC Ticino ha organizzato un incontro informativo online martedì 6 maggio 2025.
Avrai l’opportunità di conoscere i contenuti, il programma e gli aspetti organizzativi del corso, oltre all’occasione di chiarire ogni dubbio direttamente con un esperto.
- Iscriviti entro lunedì 5 maggio 2025
- Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al corso ContaLab di SIC Ticino (iscrizioni aperte fino al 30.06.2025)
SIC Ticino
SIC Ticino è l’Organizzazione del Mondo del Lavoro (OML) di riferimento per la formazione di base e continua nel settore del commercio e della vendita.
SIC Ticino offre corsi di formazione continua per lo sviluppo, l’aggiornamento, il perfezionamento e la specializzazione in settori d’attività del settore commerciale (digital marketing, e-commerce, risorse umane, organizzazione eventi, contabilità, commercio, vendita e logistica).
Per maggiori informazioni:
corsi@sicticino.ch / 091 821 01 01 / www.sicticino.ch